JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per esperienza e mi ci metto io per primo, il fotoamatore tende sempre a prendere materiale sovrabbondante alle proprie necessita ma da una priorita anche all'estetica, il professionista e molto piu pratico
Se guardi all'estetica ed alla forma dell'impugnatura una persona potrebbe preferire la Zf ad una A7c. E comunque è, secondo me, un ANCHE ottiche Sony in aggiunta alle Z già esistenti.
user126838
inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:15
la ghiera dei diaframmi in Nikon è un ricordo lontano, nei primi obiettivi autofocus la ghiera cera ancora ma raramente veniva utilizzata, era più comodo bloccarla e girare la rotella sulla reflex. Dunque non penso che faranno un tris di obiettivi con ghiera per accontentare 10 ex Nikonisti nostalgici.
Guardate questa Nikon è bella esteticamente oltre che avere innovazioni tecnologiche Ma mi sembra logico pensare ad un utilizzo con ottiche che seguano lo stile del corpo Pensate alle ottiche di ottiche Sigma con ghiera diaframmi che c'è per Sony : 17/20/35/50/65 Tutte ottiche belle da vedere e con l'adattatore si sposano molto bene con questo corpo
Io capisco (poco) la diffidenza verso gli adattatori e la rispetto,ma da qui a pontificare che il Nikonista (o altri) non la compreranno per l'aspetto delle ottiche ci passa un'autostrada in mezzo.
“ Dunque non penso che faranno un tris di obiettivi con ghiera per accontentare 10 ex Nikonisti nostalgici.” Ma lo può dare per certo e la tua osservazione non fa una piega.
Leggo che è stato rinnovato il “Nikon non ha ottiche” di qualche tempo fa con “Nikon non ha ottiche per la Zf”
Io invece non ho la Zf ma ci monterei tranquillamente le mie ottiche che usavo sulla Z6II e Z7 ed oggi sulla Z9 Devo fotografare o andare a fare il fighetto per la via dello struscio del paese? Al dilla delle due lenti retro già disponibili ma è così assurdo montarci lo splendido 50 1.8 Z e fotografare? Chi non lo ha non potrà capire quando dico “splendido” Ma Fuji che ho avuto, ha un po' di lenti compatte, ma quando vuoi salire di qualità ha dei bei bestioni, e li ci stanno bene? Perché hanno la ghiera? Io il 50-140 lo usavo senza problemi perché era una lente splendida e me ne fregavo che era una lente con ingombro, peso e dimensioni da lente per FF Ma andavo a fotografare mica a fare lo struscio
user126838
inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:27
Kelly15, cosa dovrei studiare? ho vissuto personalmente quel periodo, se ricordo male, dimmi tu com'è la storia.
Non capisco il doversi pentire di avere la Z8 che è tutt'altro tipo di macchina. Ancor meno che un Nikonista possa solo pensare di montare ottiche Sony su Nikon... Se questo sensore gira non sarà perchè è ottimo? Riflettete gente, riflettete... Io ho Z6II e Z9 e il passaggio per me naturale è quello di affiancare questa meraviglia estetica alle altre due. Il fatto che il sensore sia lo stesso della Z6II non può che rendermi felice, visti i risultati che dà. Tutto il resto Fuji, aspetto delle ottiche etc è fuffa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!