| inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:38
Bhe.... immaginate di lavorare per una rivista e di pubblicare le vostre foto accuratamente Post Prodotte in maniera naturale... ...ottimisticamente la rivista chiuderebbe dopo 6 mesi |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 23:12
“ Bhe.... immaginate di lavorare per una rivista e di pubblicare le vostre foto accuratamente Post Prodotte in maniera naturale... „ Spe , mai detto che mi piacciono solo naturali. Hai dato un occhio all'articolo con le foto in esempio prima e dopo la PP? |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 23:20
....Sto dicendo che oggi è un mondo di immagini e non di foto Le foto, per essere consumate dalla Massa, vengono sempre lavorate oltre la soglia del "Politicamente Naturale" |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 23:42
“ Le foto, per essere consumate dalla Massa, vengono sempre lavorate oltre la soglia del "Politicamente Naturale" „ Ma ci sta ,sono il primo a credere che la naturalezza a tutti i costi sia deleteria in molti casi. Però, ad esempio , un scatto di reportage pesantemente manipolato (per me) ha meno senso di esistere che una foto di moda/fashion/still life altrettanto lavorata, il perchè mi pare abbastanza scontato . Ed anche al WPP la pensano nella stessa maniera , mi sembra ; non dico che non si possa fare , chiariamoci , difatti comprendo benissimo il tuo discorso. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 9:19
Per le foto di reportage nelle agenzie e nei concorsi internazionali in generale è consentito lavorare su luminosità, contrasto e saturazione ma ci sono stati casi di esclusione da concorsi, come quello citato nell'articolo. E in quel caso do ragione a Palmisano quando dice che l'esclusione è un errore. Nel senso che il risultato è senz'altro una brutta foto, ma non un falso. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:13
...la fotografia, fortunatamente è un campo molto ampio e proprio per questo motivo tra di noi abbiamo idee e pensieri diversi, perché ci ritroviamo a parlare di genere o usi diversi della fotografia. Giustamente, quello che va bene per il matrimonialista non va bene per l'inviato di guerra, il poster che ti fai per la camera da letto non andrebbe bene per una rivista. La formula unica non esiste. Spesso interloquiamo tra di noi avendo ad esempio un idea applicativa di riferimento diversa da quello a cui si rivolge l interlocutore. Praticamente, facciamo solo casino inutile. Si può parlare solo della singola foto contestualizzata nel suo ambiente di uso. La fotografia non può essere generalizzata. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:15
Sono d'accordo |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:52
Lynn devi inserire il link tra due [IMG], ne hai solo uno e manca quello finale... Dal regolamento: "Per la PP in GARA usare sempre juza.danny.it/, poi postarlo sul Thread di gara, inserendolo tra [IMG]qui[/IMG] " |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:11
Quello finale [/IMG] c'é, ma non lo fa vedere nel post inviato |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:17
Hai un file .jpeg e non .jpg. Basta che lo rinomini |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:26
Ora? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:26
Continua a non vedersi... |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:31
Allora ho un grave problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |