| inviato il 25 Agosto 2023 ore 9:42
“ Le liberatorie firmate per le scuole sono incondizionate non è previsto il ripensamento. „ Sono revocabili anche queste anche se non è esplicitato, te lo dico per esperienza, sono un docente. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 9:44
Riprendo dalla parte dove si parlava della clausola di revoca della liberatoria delle modelle dilettanti Cosa succede se nel frattempo le foto sono state vendute per scopi commerciali ? E per esempio sono state rivendute per una campagna pubblicitaria e quidni sono sparse per il web ? E poi il fotografato vuole rinunciare alla liberatoria ? Mica si può chiudere una campagna commerciale così. Ci sarebbero dei bei danni, mica da ridere Quanti tipi di contratto di liberatoria esistono ? C'è un sito dove si possono vedere i contratti di liberatoria per fotografi ? Mi piacerebbe vedere una liberatoria vera, che usa un fotografo professionista per poi rivendere le foto |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:20
Le liberatorie per condivisione su portfolio, social network, siti web prevedo sempre un uso per fini NON commerciali. In caso di uso commerciale vanno stipulati dei contratti specifici non una semplice liberatoria, con tanto di designazione di un tribunale competente per eventuali contenziosi |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:32
Non pratico tale genere di fotografia, ma penso che se una tizia si fa fotografare a cosce aperte da un estraneo sia ben conscia di quello che sta facendo. Tenendo anche in considerazione che chiunque, in vari modi, si può scaricare le foto dalle gallerie o, eventualmente, dai social. Riconosco pienamente il diritto di cambiare idea e far togliere la foto, ma non credo che possa essere, sempre e comunque, una soluzione definitiva. Un fotografo amatoriale del mio paese ha fatto un set di nudo (abbastanza soft) a una consenziente signora sposata. Ha poi pubblicato le foto nei suoi social e il marito si è incavolato come una biscia. Ha convinto la moglie a chiedere l'eliminazione delle foto, cosa che il fotografo ha prontamente eseguito. Ma quelle foto, ormai, erano memorizzate nei telefonini di metà della popolazione del mio piccolo paese. Non è che l'eliminazione abbia prodotto un gran risultato, in effetti. I genitori del ragazzino che non vogliono più che il proprio figlio appaia nella foto di fine anno scolastico, che fanno? Andranno casa per casa da tutti i genitori a chiedere di bruciare la foto dove appare il proprio figlio? Dal mio punto di vista la tutela della privacy e della propria immagine personale sono sacre. Ma percepisco delle difficoltà obiettive a salvaguardarle sempre con efficacia. Ho fatto delle foto a un gruppo di ragazzini (minori), che includeva le mie figlie, mentre cantavano e ballavano davanti un palco durante un, per loro, diverte concerto. Di sicuro non le pubblicherò in qualche social. Ma ho fatto un giro di tutte le persone che avevano i figli riconoscibili (facile perché tutti paesani) e le ho condivise. Nessuno ha avuto nulla da ridire, tutt'altro poiché hanno molto gradito, ma diversamente avrei certamente cancellato. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:42
Questo è sicuramente un problema per chi decide di lasciar condividere la propria immagine in rete. Si può ottenere la cancellazione delle immagini ma se quelle immagini sono diventate….virali, magari anche solo in paese, allora sarà impossibile pensare che prima o poi non risaltino fuori. Quindi la signorotta del paese , che vuol fare foto osé deve pensarci molto bene, prima di farlo |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:46
“ Quindi la signorotta del paese , che vuol fare foto osé deve pensarci molto bene, prima di farlo;-) „ Questa discussione è andata oltre ogni decenza |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:50
Se posso fare una considerazione triste ma utilitaristica direi che nel caso che la medesima foto uscisse sui socials aggratis e sulla campagna marketing nazionale a pagamento, le "lusinghe" e valutazioni personali cambierebbero e di parecchio. Con buona pace della etica. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:53
“ Questa discussione è andata oltre ogni decenza” Non ci vedo nulla di indecente, io ho solamente scritto che è rischioso dare liberatoria per pubblicare proprie immagini, la diffusione delle immagini in rete è un fenomeno pericoloso ed incontrollabile. Il caso della signora di paese con marito adirato è stata qui narrata ed io l'ho presa ad esempio. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:55
“ Quindi la signorotta del paese che vuol fare foto osé deve pensarci molto bene, prima di farlo;-) „ È una gran bella donna, che ha deciso di esporsi senza pensare alle conseguenze. In una grande città, dove ti conoscono in pochi, il problema è relativo. In un piccolo paese invece no. C'è stato un periodo dove, quando la signora appariva in qualche luogo pubblico, vedevi spuntare i telefonini e dei sorrisi maliziosi. Nulla di grave, due tette e qualche porzione di culo non dovrebbero poter danneggiare la reputazione di una persona, ma i sorrisini maliziosi e le inevitabilmente stupide considerazioni, possono dare molto fastidio. Sopratutto al marito e ai figli. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:56
“ Questa discussione è andata oltre ogni decenza „ Scusa, ma in che senso? |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 11:04
“ Nulla di grave, due tette e qualche porzione di culo non dovrebbero poter danneggiare la reputazione di una persona” Si lo trovo assolutamente assurdo oggigiorno, però capisco che nella monotonia della vita di un piccolo paese queste storie movimentino le chiacchiere da bar. Il senso del pudore oramai è lontano da quello del vecchio secolo, basta andare su un litorale in estate per rendersene conto, facendo il paragone con il tempo passato. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 11:06
“ significa che, per diversi motivi, c'è gente che con account falsi crea discussioni a random. „ adesso, per essere veramente clickbait, la moda e' creare tre account.Con il primo account si apre un 3d ponendo una domanda da niubbo. Con il secondo si risponde alla domanda, ma in maniera sottilmente errata. Con il terzo si corregge il secondo, calcando la mano ma eccedendo in un errore opposto. Et Voila'.. le squadre son fatte.. Interverra' il primo pesce professorino a correggere entrambi (si spera con il solito tono saccente) e quello dara' il via al serpentone. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 11:08
Lo trovate assurdo perché nessuno vi ha mai guardato e trattato come un tiramisù. Il pudore purtroppo è relativo e proporzionale alla distanza dal centro religioso. Come padre di due figlie ho imparato che è meglio essere femministi che macho. |
user109536 | inviato il 25 Agosto 2023 ore 11:30
Bravo Luca ! |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 11:42
“ Interverra' il primo pesce professorino a correggere entrambi (si spera con il solito tono saccente) e quello dara' il via al serpentone. „ Serpentone che, evidentemente, interessa a svariate persone... me e te compresi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |