| inviato il 25 Agosto 2023 ore 13:39
“ Pero' mi piacerebbe (e probabilmente lo realizzero') un paio di mesi l'anno in Sicilia. Gennaio, per levarsi un po' di freddo e buio di dosso, e Giugno o Settembre, per godersi il mare senza affollamenti e 40gradi fissi. La cosa che mi manca di piu' non e' tanto il cibo, quanto il mare. „ Saggia decisione. Posti incantevoli. Anche se a me piacerebbe visitare tutti i paesi scandinavi. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:08
Fuori ci sono 38 gradi. In casa 10 di meno. E' il momento giusto per mettermi a studiare il pannello TK e capire se mi può davvero essere utile o no... |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:35
Mi sono fatto qualche giorno in appennino per sfuggire alla caldazza , penso di non aver mai fotografato così poco e male in vita mia : tutto da cestinare eccetto gli scatti ricordo con donna & figlia. Anche volendo fare il classico panorama delle vacanze l'aria era così schifosa che non sarebbe bastato un +100 di "rimozione foschia". |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 18:08
|
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 18:26
Effettivamente ritornare alle origine è difficilissimo, ma ritornarci un mese o due è fattibile. E' quello che faccio da sempre o quasi. Io sono stato sia in Sardegna che in Corsia, e effettivamente preferisco la Corsica, il carattere della gente lo preferisco e poi sono poco francesi. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 15:46
Ragazzi cari, dopo quattro anni e mezzo di orgogliosa zozzeria e' arrivato il momento, forse, di pulire il sensorino m4/3. Avete qualche metodo artigianale homemade da consigliarmi o vado di kit amazzone? Nel caso sapete consigliarmene uno? Danke schön. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 16:04
Vai di kitte con spatolina,io ho preso il VSGO e funzia bene. Eri assente da bel po' o sbaglio? |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 16:39
Di solito uso il panno microfibre Scotch Brite strofinando col dito ma per una pulizia più "approfondita" uso i SensorSwab, delle spatoline già impregnate di liquido speciale a uso unico che esistono in diverse dimensioni (FF, Aps-C, ecc..), come sono sigillati singolarmente sono molto comodi perché si possono tenere nella borsa foto e usare in tutte le circostanze....ma non so se si trovano su Amazon (li ho visti in kit con altri accessori molto più cari), li ho comprati in un negozio foto in città venduti x5 o x10 solo le spatoline impregnate senza altri accessori a pochi €. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:08
é una pizza...ma mancano ancora i condimenti...lo so perché mi moglie stasera sta facendo la pizza per cena |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:02
Vi ringrazio tutti per la partecipazione e dichiaro il gioco chiuso, fra breve il podio, non faro i commenti per tutti, le foto sono già state ampiamente commentate in galleria ma prima di dichiarare il podio vorrei darvi qualche informazione supplementare... ...L'idea di proporvi questa foto m'é venuta guardando alla TV un documentario su Ansel Adams, allora sono andato a cercare nel mio catalogo delle foto che si potessero prestare a una PP di stile Ansel Adams cioé dei paesaggi in B&N, con cieli quasi neri (spesso usava filtri colorati) ma una bella gamma tonale, un bel rilievo, ecc...e stavo lavorando su questa foto (tanto per passatempo) quando é venuto il mio turno di rilanciare il gioco. Quindi avevo un po questa visione in testa ma ho lasciato il tema libero per non precludere altri tipi d'interpretazioni che potevano rivelarsi altrettanto interessanti. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:04
Il Podio 1° Il Signor Mario : a parte qualche piccola “riserva” su certi toni di grigio (il Picco principale e la vegetazione un po scuri, il cielo si poteva scurire ancora...) é quasi come la immaginavo io (vedi la mia versione sotto). 2° AdamoEdenless, Mc Reeny : anche se non hanno niente a che vedere con Ansel Adams sono molto riuscite...cercando proprio il pelo nell'uovo in quella di Adamo il cielo ha un colore un po “squillante” e la vegetazione (fianco di montagna sulla Dx e bosco in basso) manca un po di rilievo... in quella di Mc Reeny avrei scurito un po il cielo. 3° AleZ, Jacopo Maffei : 2 interpretazioni in B&N originali e interessanti. Fra le versioni che mi sono piaciute molto ma che ho scartato solo perché contengono degli elementi umani ci sono quelle di Ardian : molto equilibrata e naturale, Roberto Tr : idem ma un po più spinta e Kaveri63 ancora più spinta quasi una “Ansel Adams” a colori...Quella di Lomography pure ha una bella “classe”, putroppo il taglio radicale fà scadere troppo la qualità già compromessa della foto. Ecco la mia versione (che farebbe rivoltare Ansel Adams nella tomba ) allo stato attuale di lavorazione ancora non definitiva...
 |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:30
complimenti a tutti |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 21:06
Complimenti a tutti anche da parte mia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |