| inviato il 03 Novembre 2023 ore 11:50
@Spectrum, il ragionamento è che se in pochi millenni di progresso tecnologico siamo arrivati a scoprire pianeti extrasolari e per di più potenzialmente abitabili, senza per questo dover intraprendere viaggi intergalattici, una civiltà che fosse più avanti di noi anche solo di un milione di anni avrebbe probabilmente una tecnologia tale da consentirgli di sapere, stando comodamente seduti in qualche laboratorio sul proprio pianeta, quali corpi celesti sono effettivamente abitati, almeno nelle galassie più vicine, quindi il nostro pianeta sarebbe appunto tra i papabili su cui indirizzare eventuali successive missioni (credo che inviare una missione "a caso" avrebbe costi improponibili anche per loro). Sul fatto che la distanza sia tale per cui i tempi di percorrenza impedirebbero di inviare una missione con a bordo esseri viventi, ha già risposto chi ha immaginato l'utilizzo di droni, cosa che tra l'altro spiegherebbe i tanti avvistamenti senza però contatti "fisici". Credo che anche noi, se dovessimo inviare droni esplorativi anziché mezzi con personale umano a bordo, li programmeremmo per evitare i contatti diretti, perché un contatto fisico prevede il fatto di dover prendere decisioni "in tempo reale", un impegno che nessuno avrebbe il coraggio (o l'incoscienza) di lasciare alle macchine. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:06
Si potrebbe immaginare una forma di viaggio diversa da quella che concepiamo per mezzo della fisica a noi nota. Ma, appunto, con l'immaginazione si può fare qualsiasi cosa . Nella realtà non abbiamo riscontro che ipotetici alieni possano arrivare da noi. La vita ci sarà senz'altro in qualche parte dell'universo, magari anche a uno stadio di sviluppo superiore al nostro, seppure sia problematico affermarlo. Che potremmo venire a contatto con la vita aliena intelligente la reputo un'eventualità particolarmente remota e improbabile. Intendo remota nel tempo, qualora mai l'umanità non si estinguesse e riuscisse a conseguire una conoscenza adatta allo scopo di esplorare l'universo e assolutamente improbabile a causa delle dimensioni dello stesso universo. Ho un amico fermamente convinto che l'umanità sia stata creata dagli alieni e che gli stessi siano ancora tra noi… Talvolta provo a convincerlo che dopo un paio di prosecchini è meglio fermarsi, ma non mi bada molto. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 13:24
A livello filosofico, tutte quelle stelle lassù senza 'nessun altro' che ne possa 'godere', sarebbero uno spreco colossale. Come spesso mi piace dire: "se Dio l'ha fatto a qualcosa serve" (si applica a qualunque elemento naturale) orbene... se in cielo c'è 'tutto quel ben di Dio' uno scopo deve pur averlo, e non certo che lo si osservi come fosse un bel quadro -bello e impossibile -cit.- Tuttavia, la nostra civiltà/specie è moooolto giovane, sia in termini planetari sia cosmologici, per cui, fermarci al 'postulato' formulato da un pur brillante scienziato, che nulla possa viaggiare più velocemente della luce, è quantomeno un atteggiamento mentalmente pigro. La questione va affrontata andando 'oltre': oggi, per le conoscenze della fisica, la velocità della luce è un limite e tutto dimostra che è realmente tale. Va da sé che c'è qualcosa che non va... e cioè, se quello è un limite, non è detto che sia IL LIMITE; il problema è che le nostre conoscenze sono ancora molto limitate (altro limite), per cui... è sbagliato porsi la questione di 'vita e visitatori' da un altro mondo affrontandola con gli strumenti di una conoscenza 'solo terrestre' Fare questo significa affrontare la faccenda con un atteggiamento da polpo (quello che si cucina con le patate), che pur possedendo un ragguardevole livello di intelligenza ed auto-coscienza, non sa nulla del pescatore, né ne capisce la sua scienza e spesso ne cade preda. Ora... nessuno dice che i 'visitatori' siano pronti a cucinarci con le patate , ma quantomeno, non si può ragionare come fa il polpo, e cioè pretendere che anche loro abbiano otto zampe (come lui) e che non possano venire da un altro mondo perché fuori dal -suo/nostro- mondo non si può nuotare. |
user249402 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:06
“ "se Dio l'ha fatto a qualcosa serve" „ E se non fosse Dio ad averlo fatto, perché le cose debbono avere un creatore ed uno scopo, che s'intende per "scopo"? Le cose esistono, a prescindere dallo scopo, un ciottolo nel greto di un ruscello che scopo ha? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:15
Il mondo fisico non ha scopi |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:20
“ un ciottolo nel greto di un ruscello che scopo ha? „ è quello che mi chiedo spesso, ma non solo... spesso mi chiedo qual'è il mio di scopo. Personalmente lungo la mia vita ho avuto evidenza di dettagli totalmente secondari che hanno assunto un'importanza vitale. Per cui sono portato a pensare -con convinzione- che ogni cosa abbia uno scopo -ciottolo incluso- e che nulla avvenga per caso. Oggettivamente, sono del parere che un'esistenza senza scopo sia una cosa miserrima, per cui vivo felice con le mie 'illusioni'. Ma qui non stiamo parlando di teologia et similia. |
user249402 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:37
“ Ma qui non stiamo parlando di teologia et similia. „ Ed allora perché :"Se Dio lo ha fatto a qualcosa serve"? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:54
“ Ed allora perché :"Se Dio lo ha fatto a qualcosa serve"? „ ti sei perso la mia premessa: "a livello filosofico" |
user249402 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:02
"A livello filosofico" non significa nulla, gli extraterrestri o esistono, scientificamente, o non esistono, inoltre, Dio e filosofia non hanno mai legato molto, un Dio creatore è la negazione di se stesso. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:26
“ gli extraterrestri o esistono, scientificamente, o non esistono „ Sì... ma in questo 3D si sta producendo 'aria fritta' si disserta sull'argomento con ragionamenti più o meno razionali è puro cazzeggio o se vogliamo, questo 3D è una forma collegiale di fantascienza di scientifico qui dentro non c'è proprio nulla |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:46
“ A livello filosofico, tutte quelle stelle lassù senza 'nessun altro' che ne possa 'godere', sarebbero uno spreco colossale. Come spesso mi piace dire: "se Dio l'ha fatto a qualcosa serve" (si applica a qualunque elemento naturale) orbene... se in cielo c'è 'tutto quel ben di Dio' uno scopo deve pur averlo, e non certo che lo si osservi come fosse un bel quadro -bello e impossibile -cit.- „ Questo può aver senso finché c'è l'ignoranza. Con la conoscenza questa "magia" svanisce. “ Tuttavia, la nostra civiltà/specie è moooolto giovane, sia in termini planetari sia cosmologici, per cui, fermarci al 'postulato' formulato da un pur brillante scienziato, che nulla possa viaggiare più velocemente della luce, è quantomeno un atteggiamento mentalmente pigro. La questione va affrontata andando 'oltre': oggi, per le conoscenze della fisica, la velocità della luce è un limite e tutto dimostra che è realmente tale. Va da sé che c'è qualcosa che non va... e cioè, se quello è un limite, non è detto che sia IL LIMITE; il problema è che le nostre conoscenze sono ancora molto limitate (altro limite), per cui... è sbagliato porsi la questione di 'vita e visitatori' da un altro mondo affrontandola con gli strumenti di una conoscenza 'solo terrestre' „ Si certamente. Però dobbiamo capirci se stiamo parlando di scienza o di fantascienza. Nel secondo caso può andare bene tutto e lasciamo libera la fantasia. “ Sì... ma in questo 3D si sta producendo 'aria fritta' si disserta sull'argomento con ragionamenti più o meno razionali è puro cazzeggio o se vogliamo, questo 3D è una forma collegiale di fantascienza di scientifico qui dentro non c'è proprio nulla „ E' anche vero che non è che ci sia poi molto di cui parlare. Quando arriverà un'astronave tipo Independence Day allora questo 3D si rinvigorirà sicuramente. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:56
Guardate meno film di fantascienza. Osservate più attentamente la terra che calpestate. Poi ripeto: il mondo fisico non ha scopo, è oggettivo. Lo scopo lo assegnamo noi soggettivamente perché tendiamo a umanizzarlo. Se la vita non esistesse il mondo fisico continuerebbe ad esistere senza farsi domande stupide. Almeno quello. |
user249402 | inviato il 06 Novembre 2023 ore 0:01
@Gsabbio Sei partito con "a livello filosofico", "se Dio lo ha fatto a qualcosa serve"... poi " ma qui non stiamo parlando di teologia et similia", contraddicendo te stesso. Quando ti ho fatto notare che gli, eventuali, extraterrestri, non possono esistere per un atto di fede, hai tirato fuori l'aria fritta, che sei tu stesso a produrre. Se ci sono intelligenze aliene il loro "scopo" non è quello di venirci a trovare, qualunque sia il loro livello di tecnologia, non potrebbero farlo, non sanno se esistiamo, ne dove ci troviamo, se lo sapessero, e fossero in grado di raggiungerci, a che scopo non mostrarsi apertamente? Non saremo avanzatissimi tecnologicamente, ma abbastanza maturi da non considerarli dei dell'Olimpo si. Siamo in grado di trasmettere, e ricevere, segnali di comunicazione via etere, non solo di tipo radio, da oltre 100 anni, non abbiamo mai captato alcuna trasmissione sicuramente attribuibile ad intelligenze extraterrestri. Le uniche "testimonianze" della loro esistenza sono quella cosa che hai detto tu : " aria fritta", in olio extravergine di bufala, aggiungo io. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 0:30
“ Se ci sono intelligenze aliene il loro "scopo" non è quello di venirci a trovare, qualunque sia il loro livello di tecnologia, non potrebbero farlo, non sanno se esistiamo, ne dove ci troviamo, se lo sapessero, e fossero in grado di raggiungerci, a che scopo non mostrarsi apertamente? Non saremo avanzatissimi tecnologicamente, ma abbastanza maturi da non considerarli dei dell'Olimpo si. „ I Vulcaniani si mostreranno ai terrestri solo dopo aver individuato la traccia di curvatura dell'astronave di Zefram Cochrane. Per cui non è detto che il nostro livello tecnologico attuale sia sufficiente per destare interesse degli extraterrestri. “ Guardate meno film di fantascienza. „ Assolutamente no! |
user249402 | inviato il 06 Novembre 2023 ore 11:01
“ I Vulcaniani si mostreranno ai terrestri solo dopo aver individuato la traccia di curvatura ... „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |