| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:16
…preferisco ancora il layout della Fujifilm X-T5 |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:17
Non ho mai capito questa moda delle retrò, ergonomicamente scomode sia da impugnare che da maneggiare (i tempi di scatto sulla rotellona non li digerisco, così come qualsiasi altro comando) ... per tutto il resto uguali ad una moderna digitale. Eh, ma però ne vendono... ok, ma questo va a scapito delle altre fotocamere Z moderne. Comunque si va a gusti, chi le ama se le compri pure, ma secondo me è un finto tuffo nel passato. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:22
Nemmeno io, ma se ne vendono fanno bene a far così |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:44
Bella, come sono belle le Fuji. Vediamo se canon viene stimolata a tirar fuori una ftb / ae1 full frame digitale. Poi per carità saranno meno comode ergonomicamente ma credo che la loro fetta di mercato se la possano ritagliare senza particolari problemi. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:46
Se vi piace compratela,se non vi piace non compratela,semplicissimo. 1)-Per quanto riguarda il rotellone,grazie ma stiamo bene così.La manopola tipo Phonola anni 30 di Canon rimanga a Canon,brutta com'è e scomodissima.Nessun costruttore l'ha imitata e forse un problema c'è. 2)-Il pulsante AF ON è utile per lo più a chi fa foto d'azione:mai usato in vita mia e rimane la programmabilitá del tasto AE/AF LOCK.Al contrario delle Canon che nei modelli di fascia medio bassa ti costringe a premere un pulsante prima di poter cambiare l'area af col selettore multidirezionale. 3)-Lo schermo snodabile si può tenerlo chiuso,ma se dovesse servire c'è.Non capisco perchè rinunciarci. 4)-La Df nonostante la forma è la reflex FF più leggera del mondo. 5)-Altri grandi costruttori o presunti tali non hanno mai percorso la via dell'estetica vintage e forse è un bene. 6)-Paragoni con Fuji.Ma de che?Per anni le reflex Fujica sono state tra le più brutte del mondo,sono apsc e certamente non hanno attorno il sistema Nikon. 7)Le botte NON sono finite. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:49
Non mi convince, come non mi convinceva già la ZFC; c'era troppa plastica rispetto ad una FM originale e una macchina del genere va presentata insieme ad ottiche adeguate (tipo gli AI) e non roba moderna pacchianamente ritoccata (16-50mm silver, 28mm f2.8 stile vintage), altrimenti è solo un giocattolo chich; gli unici obiettivi veramente idonei sono i Voigtlander Z-mount arrivati in seguito (23mm f1.2, 35mm f1.2 e 35mm f2 Macro). Dovrebbe essere Nikon stessa a ripresentare qualcosa del genere per Full Frame. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:50
Forse intendevi KITSCH... |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:58
Pinsh sono perfettamente d'accordo con te. È un genere di macchina fatto per degli utenti che hanno dei gusti differenti da chi usa le macchine per lavoro e quindi bene così |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 15:59
Ah dimenticavo,ma ribadisco:mia al day one. |
user198779 | inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:01
Non so ma quando si confrontano linee moderne e sicuramente o quasi più pratiche con le antenate la differenza è disarmante a favore di queste ultime parlo in generale non solo di fotocamere. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:01
Su questo non avevo dubbi! Non può mancare alla tua collezione |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:02
“ Vogliamo parlare invece dell'estetica,ergonomia e utilitá della touch bar della EOS R? „ E infatti Canon ha pensato bene di abbandonarla subito. Errare è umano, perseverare è diabolico |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:03
“ quando si confrontano linee moderne e sicuramente o quasi più pratiche con le antenate la differenza è disarmante a favore di queste ultime „ manca il solito "per me" |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:05
@Stefano_C Esattamente...L'aspetto ludico estetico viene tenuto in secondo piano,ma é il vero motivo per acquistare una Zf.Delle prestazioni e dei dati tecnici non sappiamo nulla di certo.Eviterei di fare pronostici oroscopici che durano mesi,salvo poi essere delusi e/o smentiti,come fanno altri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |