| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:11
Hippo scommetto una birra che se stampi due a4 una da 20 e una da 60 mpxl non riuscirai a scovare differenze Se stampiamo invece a2 a 300 dpi allora ne possiamo parlare… ma lo stesso ci dovremmo avvicinare così tanto alla foto che perderemmo la visione generale, un po' come osservare un quadro con una lente, insomma un'operazione fine a se stessa. I mpxl offrono più possibilità di crop e stampa senza scendere di qualità, questo assolutamente Ps io spero facciano un 24/30 mpxl molto puliti |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:36
@jjj scommetterei solo per incontrarci e parlar di fotografia Credo che con sensori di pari generazione hai assolutamente ragione, io mi riferivo al passaggio dai 20 della 5dm2 ai 30 della 5dm4 e 45 della R5; con quest ultima ancora non ho fatto stampe giganti perché la ho da poco, ma potrei comunque aver difficoltà a distinguerla con la 5dm4 soprattutto su scatti ben fatti. Ad ogni buon conto sto guardando adesso 2 40x60 vicini provenienti da 5dm2 e 5dm4 e li trovo entrambi splendidi (2 foto diverse). L unica certezza è che per lavori (matrimoni) avere un po' più di mpx per possibili crop da sicurezza |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:07
Domandina off topic, ha senso prendere ora una R5 considerando che dovrebbero annunciare la mkII? Trovato solo corpo a 2.800. Comunque per le stampe con le fotocamere della vecchia gen non ho mai avuto problemi e stampavo album 40x60 ( 5DmkII) e poster oltre i 60cm senza nessun problema di sorta, ovvio che se stampi cose 2metri per 3 qualche piccolo stratagemma può aiutare. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:13
Ha senso si... di sicuro la nuova NON costerà 2800 e basta! |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:15
@Marco vai senza problemi: ha molto più che senso visto il prezzo eccezionale che ha adesso. Considera che la M2 uscirà non prima del Q2 e sarà disponibile forse negli ultimi mesi dell anno ad un prezzo vicino a 5000€ Io l ho presa a giugno di quest anno affiancandola alla 5dm4 e non me ne pento (pagata qualche centinaio di € in più) |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:32
@MarcoDM salvo urgenza, aspetta che esca la nuova e poi se "la differenza" non vale la candela prendi la vecchia: io ho fatto così quando è uscita la R6mk2 e non me ne pento, quello che ha in più non mi cambia la vita per il tipo di fotografia che faccio io. (dell'AF più reattivo me ne faccio una pippa con le ottiche manual focus, giusto per capirci) Dovessi comprare una R5 adesso farei esattamente così. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:37
Io stampo in un formato che va dai 28 ai 30 cm lato corto. Quindi non stampe enormi. Però mando il file nella dimensione in pixel già pronta per essere stampata. Quindi nessun resize, resample o altra elaborazione lato stampatore. Ogni pixel del file che invio corrisponde a un pixel che viene stampato. In questo modo ho il controllo preciso di quello che viene stampato, sharpening compreso. A 300 dpi, per mantenere il rapporto 1:1 dei pixel, ho bisogno di circa 18 mpx. Questo vuol dire che per le mie esigenze una qualsiasi macchina attuale va bene. Rimane possibile un (piccolo) crop anche con macchine da 24 o 30 mpx. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 12:52
Le ottiche EF migliorano. Io per ora resto col mio corredo L EF e sto alla grande; intanto vedo in giro cosa prendere come RF gradualmente |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 13:03
“ Se mi rateizzano la Prendo Comunque il vero salasso sono le Ottiche RF, costano uno sfacelo in più rispetto alle controparti vecchia gen, credo che per un po' userò le EF-L che già possiedo, leggendo in giro ho notato che non c'è nessun peggioramento lato immagine utilizzando l'adattatore, e cambiare l'intero parco ottiche proprio non mi conviene, dovrei svendermi al mercato nero x mila anni „ Qualunque negoziante te la può ratearizzare, anche se venduta nel suo reparto usato. Con l'adattatore R le ottiche EF-L rinascono, e con l'R5 vai avanti per anni senza salassarti. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 13:20
In negozio la vendono a prezzo più alto che online, se conoscete qualche negozio fisico onesto, dite pure |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 13:28
on-line mai comprato e sono prezzi tarocchi senza iva, da quello che so basta che cerchi nel web negozi della tua città e ti informi |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:04
Negozio dalle mie parti 4500… anche no |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:20
“ on-line mai comprato e sono prezzi tarocchi senza iva, da quello che so „ hanno l'iva |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:47
Prova a cercare Foto Mecarini, ho amici che ne parlano davvero bene |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |