| inviato il 05 Agosto 2023 ore 21:59
E soprattutto non gli interessa assolutamente mettere in difficoltà chi acquista tecnologie e sensori |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 22:05
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, sono due Business Unit ben divise, ognuna con le sue autonomie e quindi non sono totalmente sicuro che ci sia questa indulgenza così forte. Sicuramente ci sono scambi di tecnologie, come capita anche in altri settori, ma la concorrenza resta ben viva e vegeta. Per esperienza personale, come azienda abbiamo fatto delle gare contro una BU di un brand tecnologico, avendo come alleato un'altra BU sempre dello stesso brand tecnologico... |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 23:16
“ ...abbiamo fatto delle gare contro una BU di un brand tecnologico, avendo come alleato un'altra BU sempre dello stesso brand tecnologico... „ Quando in Neuromancer, negli anni 80, Gibson descriveva una situazione simile si era, appunto, nel ristretto novero della narrativa di fantascienza... |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 2:01
E invece è la pura realtà, Sony fa concorrenza a Nikon nel campo mirrorless, giustamente. Con l'altra mano collabora nella realizzazione dei sensori e nella fornitura alla concorrente. Niente di strano, secondo me. Sony, come qualunque multinazionale, fa i suoi interessi e se una sua divisione deve lottare per sopravvivere, ci sta... |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 2:44
“ Vorrei togliermi una curiosità: qui su Juza ci sono persone che spendono migliaia di € tra macchine e obiettivi, si scassano la schiena per portarsi in giro attrezzature pesanti, e poi scattano in JPG così come capita? „ E discussioni eterne sulla tecnologia dei sensori, matrice Bayer, GD, invarianza ISO, rumore, fili d'erba, i verdi/i rossi/i blu, la (fanta)scienza del colore... per poi adoperare dei Jpeg 8 bit OOC che forse vengono meglio con un cellulare . Welcome back , 2003 . |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 8:11
Lo vedi soprattutto quando si parla di bigmpx che il livello della discussione degrada immediatamente |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 10:15
“ Vorrei togliermi una curiosità: qui su Juza ci sono persone che spendono migliaia di € tra macchine e obiettivi, si scassano la schiena per portarsi in giro attrezzature pesanti, e poi scattano in JPG così come capita? „ io uso Fuji e i JPG generati sono ottimi e possono servire, soprattuto se hai una macchina compatta che magari usi per le vacanze. Con la simulazione pellicola puoi scegliere già la color o il modo che vuoi dare e lo vedo in anteprima. Io scatto tantissime foto e non sono mai solo JPG, spesso scatto solo in RAW in alcuni casi scatto JPG + RAW così posso condividere il JPG senza editare e il RAW comunque ce l'ho |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 11:36
“ Intanto nel mondo reale... getnavi.jp/capa/news/441749/ „ il mondo reale mi rende triste.... |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 12:24
Prova allora con quello di Neuromancer, ha comunque a che fare con l'AI, come l'autofocus dell'a6700. |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 17:06
Sono le vendite di una catena giapponese in Giappone, da quanto capisco. Un pezzettino -ino -ino del reale. |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 17:24
“ Prova allora con quello di Neuromancer, „ mi sento più come in..
 |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:13
"Nessun ritaglio extra poiché è solo un sensore da 26 MP." Mica tanto d'accordo Karmal. In Minolta, Sony, Nikon, ancora Sony ho scattato spessissimo a 10.5 mpx con risultati eccellenti; in gallery ho alcuni picchi rossi maggiori a soli 5.1 (Nikon D3 in apsc) che lo dimostrano ulteriormente. certamente quello che dici è valido ma alla fine il risultato è quello permesso dalle condizioni di scatto la cui perfezione, nei limiti el possibile, deve essere perseguita. Qui ne parlo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=875571 Niente di sensazionale ma l'assunto mi sembra confermato. |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:52
“ Intanto nel mondo reale... getnavi.jp/capa/news/441749/ „ a7IV body ¥ 366.110 (tasse incluse). Oggi 8 agosto, In linea coi prezzi amazon italia. tecnicamente Amazon chiede 50 euro in piu' A7IV kit 28.70 . Oggi 8 agosto, In linea coi prezzi amazon italia. tecnicamente Amazon chiede un filo di meno. a6700 .Oggi 8 agosto, Amazon la prezza 270 euro in piu'. Ci stai dicendo che nel mondo reale il prezzo europeo delle apsc sony le pregiudicherà? O che per vendere bisogna metter prezzi sensati? E che è da citrullini parle di mercati dove le apsc han prezzo da apsc? Loro han ben altro mercato e differenti price tag. le bolle non sono proprio il mondo reale, ogni mercato è un mondo a parte ps, xt5 a 1700. Non distante nemmeno lei dai nostri street price. |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 12:35
In compenso manca ancora la compatibilità con Lightroom... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |