JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gtabbi come ti ci trovi? Vale la pena prendere il set di 3 filtri o magari ci si potrebbe accontentare di prenderne 2? Sono quasi convinto di prenderli prima della vacanza in Portogallo di Agosto, ma ho paura che finirei per usarli poco...
piccolo spazio pubblicità... ho un nd 64 hoya nel mercatino da vendere in diamtero 77...se sei interessato fammi sapere, cmq con nd64 ed nd1000 copri davvero tutte le esigenze in fatto di lunghe esposizioni.
piccolo spazio pubblicità... ho un nd 64 hoya nel mercatino da vendere in diamtero 77...se sei interessato fammi sapere, cmq con nd64 ed nd1000 copri davvero tutte le esigenze in fatto di lunghe esposizioni.
Ho comunque notato, dopo diversi utilizzi, che la variante dominante, nelle tonalità e quantità, è molto variabile in funzione dei toni di luce... ho notato per esempio che con parecchia luce e fredda...sono quasi assente mentre al contrario con i toni di luce caldi e poca luce le dominanti si accentuano parecchio. L'avevo già notato con l'nd1000 che utilizzo su FF con 24-70 o Zeiss 21 o 16-35...l'altra sera ho utilizzato un nuovo nd1000 da 58mm per utilizzarlo con la Fuji xe-1... ... se a qualcuno interessa posto degli esempi
Allora, posto qualche scatto per sottolineare quello che scrivevo
Questa con lo Zeiss 21 su 5d III ...salvo il minimo di pp richiesta su un raw ma nulla più...non presentava alcuna dominante - scattata a marzo verso le 19
questa con la stessa accoppiata scattata di mattina a giugno
questa con 16-35 su 5d III ...scatto alle 15 ca. di giugno
queste dell'altra sera fatte con la xe1.. il primo è un raw liscio ottenuto senza filtro unicamente esportato mentre il secondo (circa 3 minuti dopo) con il filtro...anche in questo caso nessuna pp ma solo esportazione del raw
“ " ovviamente, più qualità e dominante praticamente inesistente "
Mi autocito per dire che la dominante dell'ND1000 è un ambrato dolce che si rimuove ovviamente agendo sul bilanciamento del bianco in un click „
Quindi, metto anche le mie fatte ieri
originale (convertito solo con DPP) WB auto dell 6D (scattato con ef 17-40/4 L @17). Devo dire che la dominante comunque ci potrebbe stare con l'insieme della foto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!