RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte III° Primi arrivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte III° Primi arrivi





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 12:24

@Roberto P
Tutto vero...io ho il 24-105 e il 20 1.8...il primo soffre un po' alla massima focale sulla a7rIV, ma è ottimo...il secondo è un piccolo gioiello...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 14:25

Se prendi il 70-200, rimpiazzerei il 24-105 col 20-70.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 14:26

Di questo 70-200 f/4 G II sono pienamente convinto già sulla carta, senza bisogno di ulteriore supporto da recensori, utenti e youtuber e appena il prezzo si stabilizzerà sarà mio, al momento mi hanno chiesto 1.890 Euro (poi ho un buono di 100,00 € Welcome to Alpha) restano però forti dubbi se unirlo al corredo esistente, formato da 16-35 f/4 ZA e 24-105 f/4 G oppure:
- sostituire i due obiettivi citati con il 20-70 G
- sostituire il solo 16-35 f/4 ZA con il 16-35 f/4 PZ
2 soli zoom contro 3 … finirò come l'Asino di Buridano! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 12:52

è in arrivo la seconda versione del Tamron 70-180 2.8 con varie migliorie tra cui una minore distanza di fuoco minima, sarà un concorrente temibile per il nuovo Sony, suppongo...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 14:01

No photoplease
Stessi dubbi. Io ho 16-35 Zeiss, 70-200 f4 I, 24-105.
Io ho preso il 20-70 (ho il 16-35 ma raramente uso la focale 16 mentre più frequentemente mi serve una focale 50/70 perché il 35 è proprio corto nei viaggi.
Vendo il 24-105 e tra un anno prenderò il 70-200 macro.
Poi se sarò soddisfatto venderò il 16-35 e 70-200 prima versione. Ho un Voigt 15 se mi serve una focale 15-16.
Fai attenzione che il 16-35 f4 Zeiss ha una resa molto più gradevole e pop del 16-35 f4 sony recente (io sono tornato allo Zeiss)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 17:15

@Mauroalessandro

Grazie per le info. A me i 16 mm tornano utili, in questi giorni mi trovo a fotografare per città, interni ed esterni, e in certe situazioni con il 16 mm sono ancora lungo! Eeeek!!! non vorrei però orientarmi sul 12-24 f/4! La scelta di un wide fisso estremo potrebbe essere una soluzione ma è un ulteriore obiettivo … e relativo costo.

Per quanto sia ottimo, il 20-70 mm per le mie esigenze rischia di essere essere lungo lato wide e corto lato tele … anche se leggo sia superiore al 24-105 che per me è un ottimo tuttofare.

La resa del 16-35 f/4 ZA ai bordi, soprattutto a TA, non mi ha mai entusiasmato e sui 61 Mpx la trovo peggiorata però “cromaticamente” mi piace molto … alla fine mi rendo conto che mi faccio delle fisime inutili … e comunque per le mie esigenze sempre 3 ottiche sono, o 3 zoom o 2 zoom e un fisso ultra wide, diversamente non ne esco! Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 17:56

Per fotografare in viaggio (India, Marocco, ecc.ecc) uso la combo 20-70 + 70-200 + 15 mm su due corpi A7IV in una messenger. Una camera la tengo fuori e l'altra dentro e sono sempre pronto alternandole.

Poi in città od in Italia nei weekend giro leggero con metà attrezzatura od altro tipo una compatta

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:04

È simile a quello che faccio io.

In genere tengo l'A7rIII (la cui abbondanza di Mpx mi fa comodo per tenere a piombo le verticali nelle foto di architettura) con il 12-24/4 G, e l'A6400 (oppure la vetusta A7II) con il 24-105 G.

E in borsa l'"esagerato" Laowa 9mm f/5.6 per quelle volte (non molte in verità) che i 12mm non mi bastano.


Quando voglio stare leggero, A7rIII con il 12-24 G + il plasticotto (ma dalla resa non spregevole) 28-60.
1.4 kg in una piccola borsa dall'aria non fotografica.

Ancora più leggero, A6400 + Sony 10-18/4 + 28-60.
800 grammi circa.


P.S.: Quando passeggio lungo l'alzaia del Ticino, nell'eventualità che cigni, folaghe o svassi combinino qualcosa di interessante; A6400 con il 70-350 G e A7rIII con il 24-105 G.


Questo come ulteriore conferma della versatilità di un sistema che ha FF e APS-C con lo stesso innesto.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:14

Il 20-70 va obbligatoriamente accompagnato dal 14gm.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:18

Comunque a me la resa del 16-35 f4 pz non sembra affatto piatta anzi lo preferisco al vecchio sony zeiss ma forse è questione di gusti. Mauro avresti delle foto magari in privato visto che siamo off topic in cui compari le due lenti?

Il 14gm sarebbe un ottimo compagno del 20-70 ma essendo 1.8 è troppo grosso e pesante

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:59

Io il 20-70 ho deciso di accompagnarlo al Voigt 10 5,6 e se per caso mi serve meno angolo posso sempre croppare.
Io amo gli ultragrandangolari, ho usato spesso anche il 12-24G ed il 14-24 Sigma, (oltre agli altri 2 Voigt meno estremi), ma questi zoom erano impegnantivi da portarsi in giro per pesi ed ingombri, mentre questo piccolo 10 mm è davvero speciale.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 19:37

Comunque a me la resa del 16-35 f4 pz non sembra affatto piatta anzi lo preferisco al vecchio sony zeiss ma forse è questione di gusti. Mauro avresti delle foto magari in privato visto che siamo off topic in cui compari le due lenti?

Si te le mando dopo il 21 agosto, adesso sono al mare senza Mac e Lightroom

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 20:28

Maserc
Il 20-70 va obbligatoriamente accompagnato dal 14gm.

Non posso darti torto. Per paesaggio poi…
Per andare in giro per il mondo impossibile portare tutto. Ho riabilitato gli zoom (che non sono più i Soligor di 50 anni fa) e con i Voigt 12 e 15 mi fantastico di tenerli in tasca

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 21:03

12 24 gm 24 70 gm ii sei a posto x 5 anniMrGreen io sono per spendi una volta e non spendi piu ,poi sul 70 200 si puo ragionare se serve macro o no anche li ballano 400/500 euro

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 21:07

il 16-35 Zeiss a me non era mai piaciuto per la resa a 35mm ma da 16 a 24 non era male. Credevo con il nuovo fosse uscita un'ottica più convincente.
Tornassi a Sony, magari integrando, copierei pari pari Roby68.
10 Voigt. 20-70 e 70-200 II.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me