RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi





avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:01

@Biberon si gli ho dato 1500 euro per due giornate belle piene. Secondo me è stato pure economico, tanto io li ho scaricati come costo. Mi è stato molto utile, anche se come vedi, allestito il set la cosa più difficile è stato "guidare" modelle e modelli. Tutto il resto si svolgeva con un format talmente standard che alla fine i parametri erano sempre gli stessi.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 20:03

Avrei un'ultima domanda: supponendo di dotarmi di un obiettivo macro (o comunque con un'inclinazione "macro", tanto non devo fare super close up alla fine) meglio focale fissa o zoom? Essendo un soggetto fisso penso che sia meglio un fisso con più qualità e poi se serve sposto il treppiede, però vorrei qualche parere.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 20:07

Decisamente fisso
Ma non credo esistano zoom macro

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 20:10

Fisso rapporto di ingrandimento 1:1

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 20:27

ecco vedi...mi confermi quello che dicevo Max Vax...lo hai pagato giustamente oserei dire...e se ci metti anche il costo dell'attrezzatura ecco che cominci a salire con budget!
E a questo punto che tra costo di flash tavolo modificatori...fotocamera obiettivo ecc ecc a livello di marketing secondo me conviene pagare un professionista soprattutto se vuoi crescere e sei alle prime armi,perchè alla fine spendi meno!

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 22:18

L'attrezzatura molta era mia. Abbiamo noleggiato il telo ed il banks posteriore.
Oggi però non avrei timore a fare tutto da solo, quindi per me son stati soldi ben spesi...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 22:44

Si ma appunto avevi attrezzature e 1500 euro...non sono pochi! Conta che lui dovrebbe prendere tutto!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 23:05

Conta molto anche a che punto sei con la fotografia per assoldare un pro che dia impostazioni e nozioni, potrebbe essere che si è troppo lontani dal punto di arrivo e moltissime nozioni andrebbero perse.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 9:39


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 11:39

è anche vero che le apparenti minime differenze di risultati in questo genere sono a livello tecnico enormi voragini da colmare, l'improvvisazione non paga.

Consiglio all'amico un fotografo specializzato disponibile a creare un set base di sufficiente livello. Camera ed ottica adeguata anche usata anche pochi mp ma ottica makro per le caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 12:01

la tendenza, particolarmente esasperata su questo forum, è di consigliare sempre il massimo


ci sono infinite vie di mezzo
dal cellulare in sun non puoi che migliorare (non tanto per l'attrezzatura in se, ma per come la si usa)

a te non servono immagini da copertina di rivista specializzata, a te serve (se ho ben capito) qualità discreta, ma rapida e costante e visto che stiamo parlando di un'attività commerciale, due spicci puoi investirceli.

Mettiamo anche budget minimo (500-800 euro)
prendi un mirrorless usata (quella che preferisci) e un obiettivo con un discreto rapporto di riproduzione, non è assolutamente necessario un macro e tantomeno con rapporto 1:1 (rapporto che non utilizzerai mai per foto di prodoto).
Stiamo comunque parlando immagini al massimo FHD per il web (anzi che verranno visualizzate per la maggiorparte dei casi su uno smartphone.

prepara un set, fai delle prove e stabilisci uno sche di illuminazione che poi manterrai costante.
Fatto questo imposta la macchina fotografica in manuale e avrai una esposizone costante e coerente per tutti gli orologi. Se puoi, lascia la postazione come fissa e allora ti basterà accendere luci e macchina su cavalletto (con diaframma e tempo preimpostato) e avrai sempre gli stessi risultati, costanti e affidabili.

Rapido, facile sicuro ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 12:21

Lorenzo_mc: +1

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 9:20


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 9:24

Ed è piu o meno cio che già fa il nostro amico


se quelli sono i risultati, direi prorpio di no

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 9:45

non è assolutamente necessario un macro e tantomeno con rapporto 1:1 (rapporto che non utilizzerai mai per foto di prodoto).


Uddio, 1:1 magari te lo fai con un ritaglione, che tanto van ridimensionate per web, ma se non usa un macro per orologi, a che servono?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me