RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:33

Ma un obiettivo per essere definito macro non deve avere un rapporto 1:1?MrGreen


Mi pare che il primo che si è messo a ridere sei tu. Se poi a te fa piacere che i "veri" macro siano solo 1:1 amen, problemi tuoi.
Non capisco il senso però di venire ad inquinare il topic con delle hazzate del genere, si vede che ti piace mettere zizzania sul nulla. Ora che i canikonfans si sono calmati ci mancava il pentaxiano...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:34

Se uno ha problemi a fare macro seria con il Leica APO Macro-Elmarit-R 100mm f/2.8, allora è meglio che cambi hobby/mestiere.

Mirko, ho visto che sei un fan Pentax, ora hai intrapreso una crociata gratuita pure davanti alle evidenze come i macro Zeiss e Leica che sono dei classici ed arrivano a 1:2. Pubblicità ingannevole anche per loro? O forse la tua crociata è fuori luogo??

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:37

lo compro!!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:39

Un'altra correzione ad inesattezze: lo zoom ha capacità macro 1:2 su tutto il range di focali, a 70mm a 26cm fino a 200mm a 42cm .

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:39

Evidentemente oltre a Karmal vi sono altri che hanno difficoltà a leggere e comprendere, provo a riquotarmi anche se so già che sarà inutile
E se proprio vi consola sapete già che non lo fa solo sony.

In un forum di fotografia sarebbe importante che chi non conosce le basi provasse ad essere umile, non è questione di brand ma di sapere di cosa stiamo parlando. Ripeto io sono ignorante di macrofotografia e mi cheto di fronte a chi ne sa ampiamente più di me. Chissà perchè invece altri ostentino la loro ignoranza, indicandomi addirittura di inquinare un topic quando uno invece rilascia una informazione corretta che peraltro è scontata.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:40

Robi guarda che anche Pentax va citata…
Il vecchio 100mm F 4 SMC Macro era 1:2!!!

Sai la barzelletta di quello contromano…

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:42

Il vecchio 100mm F 4 SMC Macro era 1:2!!!

“ E se proprio vi consola sapete già che non lo fa solo sony. ?

Buttarla in caciara dimostra solo di non avere argomenti.. tranquillo l'ultima parola è degli stupidi, vediamo se resisti.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:48

Se ti riferisci a questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?t=zeiss_macro-s-planar60_f2-8cy#:~:te
il rapporto di ingrandimento è 1:1, quindi corretto.


No Mact sicuramente si riferiva a questo:

phillipreeve.net/blog/review-zeiss-makro-planar-100mm-f2-sony-a7/

oppure a

phillipreeve.net/blog/review-zeiss-makro-planar-100mm-f2-sony-a7/

oppure a

www.the-digital-picture.com/Reviews/Zeiss-100mm-f-2-ZE-Makro-Planar-Le

oppure a

www.zeiss.it/consumer-products/fotografia/milvus/milvus-2100m.html#dat


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:49

Ma questo si rende conto o no che si è cacciato in un ginepraio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:50

" Le sue prestazioni, testate sul corpo macchina A7R Mark V, sono di primissimo piano. Per cominciare, la nitidezza supera quella del fratello maggiore f/2.8 GMaster Mark II. Non è inusuale che obiettivi meno luminosi risultino più nitidi – basti pensare al caso noto dei 50mm. Vale però la pena ricordare a chi ama le "lame di rasoio" che, con un obiettivo come l'FE 70-200mm F4 G OSS II, a fronte di un diaframma in meno di apertura massima, si ottengono immagini eccezionalmente incise in tutti i punti del fotogramma, risparmiando qualche grammo e 1000 Euro esatti. "

"La velocità di messa a fuoco è ai vertici della categoria"

www.fotografidigitali.it/articoli/6580/sony-fe-70-200mm-f4-g-oss-ii-nu

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:52

Mirko oltre che spiegarti esattamente perché ti stai confondendo non posso far altro.
Vedi esistono dei dati misurabili, ben specifici, legati a regole definite, come il tempo di scatto, il diaframma, la trasmissione, o su standard come gli iso….altri percettivi come la pdc, ed altri basati su convenzioni.

La credenza diffusa che una lente per essere macro DEBBA essere per forza 1:1 è semplicemente una convenzione, non una regola e non uno standard, e come ampiamente dimostrato ogni casa ha valutato altri rapporti come “macro”.

Poi tu puoi pensarla come ti pare ma se pensi che il tuo pensiero vada a definire uno standard…beh magari dovresti cercare di imparare qualcosa sulla fotografia.

Ps
Riportare evidenze di altre ottiche definite “macro” da svariate case non vuol dire buttarla in caciara ma riportare evidenze, chi sta cercando di buttarla in caciara per uscire dal vicolo buio sei tu..

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:03

Per cominciare, la nitidezza supera quella del fratello maggiore f/2.8 GMaster Mark II.


Questa è abbastanza incredibile. Se fosse vero sarebbe un mostro.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:11

Ci sono diversi modi per scattare foto macro. La soluzione più facile è comprare un obiettivo dedicato: un'ottica "macro" può mettere a fuoco molto più vicino di un "non macro", e solitamente raggiunge il rapporto di riproduzione 1:1.

cit. Juza.

MrGreen

www.juzaphoto.com/article.php?article=15

Ma qualcuno fa macro riproducendo la metà dell'originale, dovrebbe correggere l'articolo juza.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:13

MrGreen

Ah beh allora… tocca subito informare Nikon, Pentax, Zeiss, Fuji, Tamron….etc..

Oh più evidente di così MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:16

Questa è abbastanza incredibile. Se fosse vero sarebbe un mostro.


Già se fosse come il GMII sarebbe un mostro! Se va pure meglio...

Questo spiegherebbe molto bene il prezzo non popolare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me