| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:49
“ Seriamente!!?? Quindi chi ha i soldi per una mirrorless insulta la miseria, e già qua siamo alla follia più totale, se uno i soldi li ha li può spendere come gli pare che non insulta nessuno. Se però li spendo per un orologio da 6000 non insulto nessuno.... la follia più totale.... il controsenso dei controsensi per eccellenza. „ Non è un controsenso. La differenza sostanziale sta nel mantenimento del valore. Che è elevatissimo per gli orologi e nullo per gli strumenti ad alta tecnologia. Un Rolex Submariner che nel 2008 pagavi 4.000 € oggi lo vendi minimo (ma minimo) a 9.000€ mentre la 1ds3 che all'epoca costava 8.000€ si vende, in splendide condizioni e con meno di 100.000 scatti, a 450€... Oggi chiaramente la bolla speculativa è al massimo per cui è alquanto improbabile realizzare questi guadagni, ma ugualmente chi ha la fortuna di pizzicare un Rolex a listino spenderà ben di più di 7.000 € ma difficilmente vedrà il proprio investimento svalutato da qui a 5-6 anni. Poi che ognuno coi propri soldi sia libero di fare quel che si vuole è chiaramente sacrosanto. |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:52
“ La differenza sostanziale sta nel mantenimento del valore „ è un controsenso perchè se non hai il dinero per una mirrorless non lo hai nemmeno per l'orologio, parlare di valore nel tempo non ha senso, i soldi o ci sono o non ci sono. |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:54
Ma il mantenimento del valore è un elemento che non è adatto per una comparazione tra una fotocamera e un orologio... Son due oggetti troppo diversi per utilizzo e quello che offrono... Anche le auto non tengono il valore....allora tutti dovrebbero avere una panda e via (io ho una panda :D ) |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:55
La Panda 4x4 sta salendo debbrutto |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:58
Il problema non è quanto può incidere sulle mie (nostre) finanze l'acquisto di una ammiraglia FF, ma quanto io (noi) siamo disposti a spendere per una ammiraglia di qualsiasi formato difatti qualcuno ha giustamente fatto notare che: “ "se uno vuole un'ammiraglia nuova e moderna, può comprare pure una OM-1" „ PS: Tanto per chiarire, anche se probabilmente la mia capacità di spesa è più alta di quella di diversi possessori di ammiraglie FF, io forse acquisterò una OM-1 soltanto dopo l'arrivo della OM-1 Mark2...   |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:58
Tanto per mettere le cose in prospettiva e tanto per chiacchierare, ma poi mi taccio che siamo largamente OT....4keuro messi sulla borsa americana nel 2008 ad oggi sarebbero Ca 15,5k... |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:59
“ Ma il mantenimento del valore è un elemento che non è adatto per una comparazione tra una fotocamera e un orologio... „ Ma infatti non è un comparazione tra strumenti ma tra spese. La prima è meramente voluttuaria la seconda, a ben vedere, può essere vista anche una forma di investimento. Alle brutte ci riprendi i soldi che hai speso. Sta tutta qui la differenza. |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 16:02
“ Tanto per mettere le cose in prospettiva e tanto per chiacchierare, ma poi mi taccio che siamo largamente OT....4keuro messi sulla borsa americana nel 2008 ad oggi sarebbero Ca 15,5k.. „ Si ma faccio molta difficoltà a vedere questa azione come edonistica, come è fondamentalmente quella di comprare un orologio di lusso. Non so se mi sono capito |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 16:03
Si ok... Ma è sbagliato dire che è una follia spendere 6k euro per una ammiraglia perché con quei soldi si compra un orologio... Può esser giusto per te ecco...ma in generale allora era meglio investire su Amazon 15 anni fa e via :D... Un orologio tiene sì meglio il valore..ma anche di una auto ecc... Son proprio due oggetti non paragonabili a mio avviso ...e sono un grande appassionato di orologia ecc (li riparo anche i miei...tranne lo Speed :D )... Per non saper né leggere e né scrivere ho fatto accoppiata astrofotografia+ Speedmaster Professional... Da buon appassionato di astronomia, fotografia e orologi.... Però giro con la panda :D |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 16:05
“ Ma è sbagliato dire che è una follia spendere 6k euro per una ammiraglia perché con quei soldi si compra un orologio... Può esser giusto per te ecco...ma in generale allora era meglio investire su Amazon 15 anni fa e via :D... „ Su questo sono assolutamente d'accordo, ognuno sa fondamentalmente i ca... suoi, se uno non manda rovinata la famiglia i soldi li può spendere come meglio crede. Davo solo una spiegazione del perchè a mio modo di vedere l'una poteva esser vista come una follia e l'altra no. |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 16:05
il fatto è che da diverso tempo mi interrogo quanto sia etico spendere per beni voluttuari e non piuttosto destinare le proprie risorse in eccesso in beneficenza! ************************************ Si, ok, posso pure capirlo questa sorta di dubbio esistenziale, adesso però non facciamoci prendere da un eccesso di pietismo che proprio non serve! Nel 1975, subito dopo la prima crisi petrolifera, le solite Cassandre mondiali predicavano di sfracelli biblici che a breve si sarebbero abbattuti sull'umanità. Entro il 2000 si sarebbero esaurite le scorte petrolifere mondiali e si sarebbe scatenato l'Olocausto Nucleare per il possesso degli ultimi giacimenti disponibili. Su circa cinque miliardi di individui che allora contava l'Umanità, oltre la metà viveva al di sotto della soglia di povertà, e non aveva quindi accesso a sufficienti risorse alimentari. Inutile dire che, sempre entro il 2000, era prevedibile, anche in virtù dell'aumento della popolazione globale, che fra i tre e i quattro miliardi di individui si sarebbero ritrovati a vivere molto al di sotto della famosa soglia di povertà. Ora siamo nel 2023, il 2000 quindi è già trascorso da un quarto di secolo, le scorte di petrolio mondiali, lungi dall'essersi esaurite, sono aumentate a dismisura e sempre nuovi, e più ricchi giacimenti di greggio vengono scoperti. La popolazione mondiale è arrivata a circa otto miliardi di individui e la fetta di popolazione al di sotto della soglia di povertà è pari a circa 1/10 del totale della popolazione mondiale. In altre parole le Cassandre si erano sbagiate. Il petrolio non si è esaurito, l'Olocausto Nucleare intorno agli ultimi pozzi ancora produttivi non c'è stato, e la popolazione mondiale, che già a sei miliardi di persone avrebbe dovuto esaurire le scorte di cibo disponibili, mangia sempre di più e meglio di prima, visto che al di sotto della soglia di povertà non vivono più fra 2,5 e 3 miliardi di individui, su un totale di CINQUE, ma solo 800 milioni su un totale di otto miliardi Ah, dimenticavo i flussi migratori... ci fosse un poveraccio, fra tutti quelli che arrivano ogni giorno in Italia, che non abbia uno smartphone migliore del mio! E questo tacendo sulle profumate tariffe pagate ai vari Caronte trans mediterranei. In definitiva caro NoPhoto, non facciamoci troppi scrupoli... sono in gran parte inutili e del tutto infondati E tacciamo sugli sfracelli climatici... che sono il nuovo mantra di quelle stesse Cassandre oggi convertitesi a predicare altri e diversi disastri rispetto a quelli, inesistenti, di circa mezzo secolo addietro. |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:08
Non sono ricco ma se lo fossi .... 200.000 euro ce li spenderei per un a vettura sportiva 1.000.000 di euro per una casa 300.000 per un impianto stereo 30.000 euro per due 3 orologi che mi piacciono 2500 euro massimo per un'ammiraglia fotografica visti i tempi, mentre 30 anni fa ci avrei speso di più |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:30
Mettiamola così: io vivo di stipendio. Se mi prendessi un'ammiraglia da 6/7000 euro poi non avrebbe senso avercela se non la corredassi di ottiche all'altezza del corpo, giusto? Siccome le focali mi piacciono un po' tutte non me la caverei con meno di 20/30.000€, immagino. Quella stessa cifra potrei invece impiegarla per smettere di lavorare un anno prima del mio previsto anno di pensionamento. Secondo quale delle due cose migliorerebbe di più le mie foto? Mi spiego meglio: quale sarebbe il vero scopo dell'avere un corredo del genere? Il gusto feticistico del possesso o la voglia di migliorare le foto che faccio? Lo chiedo perchè se lo scopo fosse quello di fare foto migliori sono straconvinto che il modo più intelligente di spendere una cifra del genere sarebbe prendermi un anno sabbatico da dedicare a tempo pieno alla fotografia, seguendo corsi, facendo qualche viaggetto, sviluppando qualche progetto interessante magari facendomi guidare da qualcuno decisamente bravo. Altro che comprarsi l'ammiraglia... |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:34
@Bergat se la metti così.. Fossi ricco (ma ricco eh) Un garage con: KITT - Generale Lee - furgone A-Team - Ecto 1 Una macchina per tutti i giorni Honda Africa Twin full optional Casa con piscina interrata sempre nei dintorni di Bologna Sala Home Theater con B&W da pavimento e Roksan o McIntosh ma veniamo a noi: R3 / R1 con tutte le ottiche dal 11/24 al 1200 Una sala posa completa delle dimensioni che consentono di fotografare un auto Hassy e banco ottico e ingranditore con tutto il necessario per sviluppare BN E ogni tanto vado a comprare una Z8/Z9 per prenderle a martellate di fronte ai FanBoy Ma resto umile |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:41
ti accontenti di poco! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |