RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1000d. Appassionato cerca consigli! (grazie in anticipo!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1000d. Appassionato cerca consigli! (grazie in anticipo!)





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:50

Sono compatibili con il caricatore di serie?
Lo chiedo perche' vedo che con qualche euro in piu' si puo avere con il ricaricatore patona.
Ecco semmai questo è vero, spesso coi caricatori Canon non si caricano le Patona e viceversa; è scritto in diverse recensioni... quindi il caricatore suo lo prenderei, non fosse altro perché è alimentabile anche via USB, aprendo la strada anche ad una ricarica delle batterie via power bank. E' più versatile insomma, in vacanza porti lo slim patona, un powerbank, due cavetti (il mini USB e l'USB-C) e un caricabatterie del cellulare, e fai tutto... per 4/5 euro in più ne vale assolutamente la pena.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:56

Boh... io ho solo i caricabatterie originali e funzionano senza problemi... magari sono solo fortunato...
(Ma le mie batterie di terze parti non sono solo Patona... quelle per la 7D sono le DSTE, forse ancora più economiche)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 13:24

Boh... io ho solo i caricabatterie originali e funzionano senza problemi... magari sono solo fortunato...
(Ma le mie batterie di terze parti non sono solo Patona... quelle per la 7D sono le DSTE, forse ancora più economiche)


Cercavo una soluzione qualità/prezzo!

Ecco semmai questo è vero, spesso coi caricatori Canon non si caricano le Patona e viceversa

Si infatti. anche perchè in linea teorica le lp-e6nh dovrebbe essere di maggiori capacità, quindi magari c'è il rischio che il sensore del caricatore canon, fatto per le e6n e e6, magari si fermi prima.
Comunque lo prendo con il caricatore.

preso questo
https://www.amazon.it/gp/product/B08XQSTHKK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 19:03

Ragazzi giusto per comunicarvi e farvi partecipi.
Oggi mi è arrivato il sigma 17-50 ed ho potuto giusto fare qualche scatto in casa e dal balcone. Impressione pazzesca!
Ho provato un po sommariamente le varie focali, sembra tutto ok! (a proposito che test posso eseguire per verificarne la bontà funzionale?)
Non so che esigenze possano nascere man mano, ma al momento sono convito che grazie a questo obiettivo e al 50ino sono ben coperto in queste focali. Il prossimo passo sarà il 70-300, ma al momento mi faccio bastare il 55-250. Adesso voglio dedicarmi agli scatti!
La macchina in abbinamento al sigma è favolosa, anche solo la sensazione che ti trasmette durante lo scatto, è decisamente altra storia!
Non vedo l'ora che arrivi la batteria cosi da organizzare un uscita, nel frattempo mi documento sulla canon 80D. I menù sono completamente diversi.
Devo dire che ero titubante sull'usato, invece sono rimasto molto soddisfatto, credo di aver recuperato al giusto prezzo degli apparecchi praticamente nuovi, con una buona dose di garanzia che non gusta.
A completamento del problema batteria, il venditore si è scusato, mi ha confermato che mi invierà una batteria in ottimo stato a breve. Decisamente serio. Buona notizia! Cosi, con la patona e quella che mi arriva parto con 2 batterie.
A proposito la LP-E6N di serie quanto dura, cosi da regolarmi.
Grazie


avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 21:16

Dipende cosa ci fai, ma direi mediamente qualche giorno, nell'uso normale.
Un live view fatto spesso al massimo della luminosità ovviamente la devasta ben bene.
Io con la mia con 100/200 scatti nell'ultima settimana di ferie ci ho fatto tutta la settimana, per dire, e non è nuova di pacca.
Comunque la lpe6nh patina me la prenderei fossi in te, è comunque un buon acquisto.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:33

Si, la Patona protect che mi hai consigliato è già in viaggio da ieri ;-)

Dimenticavo. Volevo fortemente ringraziarti. Raro ormai trovare appassionati che dedicano del tempo a perfetti sconosciuti che "rompono" sui forum...

Dimenticavo 2.
Ho venduto anche la 1000D... A rce, che mi ha fatto una buona quotazione tutto sommato.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:43

E' stato un piacere caro, specie perché poi sei soddisfatto! Sorriso



avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 12:20

E' stato un piacere caro, specie perché poi sei soddisfatto!

Si, ma ricevere i giusti consigli è fondamentale e tu sei stato molto, ma molto, gentile.

Mi ha appena scritto il venditore della 80D, non ha una batteria LP-E6N in sostituzione, mi ha proprosto un rimborso di €70 che ho accettato, la nuova LP-E6NH sta a 110, quindi lo trovo molto congruo come rimborso di una batteria per una camera usata.

Volevo chiedervi una cosa, volevo prendere uno di quei gusci in gomma, li consigliate? Ho già applicato il proteggischermo sul display. Vorrei proteggere la camera al meglio.
Consigli?

ps.
sono di mio molto delicato con le mie cose.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 12:29

Volevo chiedervi una cosa, volevo prendere uno di quei gusci in gomma, li consigliate? Ho già applicato il proteggischermo sul display. Vorrei proteggere la camera al meglio.


Solo se sei maldestro e ti cade tutto dalle mani. MrGreen
E sinceramente non so quanto quella protezione possa servire in quel caso.
Di sicuro, rovina l'ergonomia della macchina.
Goditela maltrattandola il giusto perché, alla fine, sono strumenti fatti per "lavorare", anche se con le dovute accortezze.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 12:57

Assolutamente, non sono maldestro. Non è per questo.
Sicuro che un guscio in silicone rovina il grip? Sinceramente pensavo il contrario


mi riferisco a qualcosa del genere




avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 13:06

Ci provai... buttato via nel bidone degli imballaggi dopo una settimana (no scherzo, feci il reso MrGreen)... purtroppo perdi completamente grip ed ergonomia, come ha scritto Catand. Il problema è che la macchina ha un sacco di comandi ai quali si deve poter accedere, e per questo il guscio finisce per avere una quantità mostruosa di punti aperti che lo rendono molle, flaccido, insomma più un ostacolo all'uso più che un vantaggio dal punto di vista protettivo.
Non solo: gli obiettivi EF e compatibili hanno tutti la stessa baionetta, ma non è detto che il diametro del barilotto a contatto con la baionetta sia giusto per passare attraverso lo spessore aggiuntivo del guscio di silicone: il mio Tamron 17-35 per esempio non andrebbe bene, dovrei allargare il "buco" del guscio di silicone in corrispondenza della baionetta, per potercelo innestare senza problemi.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 20:26

ragazzi giusto un ultimo post in questa discussione per confermare il godimento nel passaggio tra la 1000D e la 80D.
Tutto un altro pianeta. Anzi sto rivalutando anche il 55-250 che usavo poco con la 1000D, decisamente più reattiva la 80D con questo obiettivo rispetto alla precedente. Probabilmente i 45 punti dell'AF si fanno sentire.
Domenica mi sono divertito come un bimbo...
Adesso sto cercando un treppiedi e uno zaino più robusto (ho un vecchio Kata dr461).
Grazie davvero.

user242173
avatar
inviato il 18 Luglio 2023 ore 20:34

e' un autofocus piu performante, complimenti e buon divertimento

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 21:48

L'AF della 80D è molto buono, l'unico obiettivo APS-C che ho (Canon 18-135 USM) su questa è rinato.
Prima, con la 50D, non sapevo se la messa a fuoco scarsa dipendesse dalla fotocamera o dall'obiettivo, ora lo so, è scarso il modulo AF della 50D.

user242173
avatar
inviato il 19 Luglio 2023 ore 6:26

anche sulla 70d... se c'e' poca luce TALVOLTA potrebbe far fatica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me