| inviato il 19 Maggio 2013 ore 22:39
Franco come ti ho risposto in MP Credo ci siano piu' problemi con il modulo AF di 5DIII/1DX e sembra anche che stiano lavorando a una soluzione. Ancora una volta pero' sto riportando informazioni non dirette anche se mi fido della fonte. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 0:00
Beh franco, sinceramente non dubito sul fatto che i due utenti riportati da marinaio abbino sofferto i sudetti problemi di af. Detto questo ho utilizzato il tamron su 550D senza afma quindi e ora Lo uso su 6d e lo considero un obiettivo dall'af incredibilmente affidabile. Forse i problemi sono proprio con il modulo di 1dx e 5d3, anche se sarebbe molto strano essendo meno recenti della 6d. Dovremmo vedere qui chi lo usa su 5d3.. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 0:07
Claudio il modulo di 5DIII e 1DX e' molto piu' evoluto e complesso di quello della 6, non fosse altro per la quantita' di punti a disposizione, per i punti spot e le varie zone e per i le possibili modulazioni in inseguimento. La 6 ha un vecchio sistema AF leggermente rivisitato nella disposizione dei sensori e nella sensibilita' degli stessi. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 0:17
Ci mancherebbe lo so, peró quello che intendevo é che il tamron é uscito quando la 1dx era in giro da un pezzo. Quindi avrebbero avuto tutto il tempo per rilevare problemi con quel modulo af. Mentre la 6d essendo piu recente é piu logica la possibilità di bug, come quello del battery drain |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 0:18
Riporto poi il tst ottenuto da the-digital-picture In One Shot “ As I indicated, I have not been overly impressed with the 24-70 VC's somewhat inconsistent AF accuracy. The percentage of out of focus shots is too high for my expectations. I'll show you an example. The following two images were taken seconds apart from the same (squatted) position. The full image shows that there should not have been any confusion about my desired focus subject. AI Servo AF with a moving subject is much more consistent - but results are consistently out of focus unfortunately. You may have noticed that sports and action did not show up in my list of good uses for this lens (earlier in this review). With a wide f/2.8 max aperture over the entire focal length range, this lens seems like a great choice for stopping action. But, this lens has not been able to accurately focus on subjects moving toward or away from the camera at even non-challenging speeds and distances. The in-motion-subject out-of-focus rate is quite high. „ Nel test Bryan afferma anche di essere stato in contatto con l'assistenza Tamron anche se per motivi diversi dall'AF. Ora vista la visibilita' internazionale di the-digital-picture credo che se Tamron potesse confutare i dati lo fatebbe subito e chiederebbe all'autore di rifare il test, come fece Zeiss ad esempio con una lente che usciva molto male dai test. Io non ho niente contro il Tamron, e sostengo da sempre che la sana concorrenza va a tutto vantaggio di noi consumatori. |
user20032 | inviato il 20 Maggio 2013 ore 6:28
Probabilmente i possessori del Tamron non si accorgono dell'eventuale problema perché non lo usano in ai servo o nelle condizioni dei due amici di Marinaio. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 8:12
Non credo Ale, Franco ha gia' specificato che lo usa in quella configurazione. |
user20032 | inviato il 20 Maggio 2013 ore 8:27
Non penso che il problema affligga tutti i 24-70 della Tamron altrimenti sarebbe una disfatta. Forse ci sarà una partita difettosa ed i possessori non se ne accorgono perché non lo usano come ho scritto prima...tutto qui. Magari Franco ha un modello esente da questo problema però se qualcuno ha notato questo comportamento strano dell'af qualcosa di vero ci sarà. |
user8319 | inviato il 20 Maggio 2013 ore 9:28
Nel mio caso il Tamron con la 5Dm3 funziona perfettamente sia in one shot sia in AI servo. Aggancia sempre rapido e preciso. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 11:36
“ Franco come ti ho risposto in MP Credo ci siano piu' problemi con il modulo AF di 5DIII/1DX e sembra anche che stiano lavorando a una soluzione. Ancora una volta pero' sto riportando informazioni non dirette anche se mi fido della fonte. „ Si , grazie per avermi risposto in MP , Marinaio . E' probabile, non ho provato con quei 2 corpi macchina. Ho avuto contatti continui con Polyphoto qui ad Opera per via del primo problema , sono persone disponibili , ma non abbiamo mai avuto modo di parlare di questo problema proprio per il fatto che non ho avuto modo di riscontrarlo . E' anche probabile che sia accaduto quanto riporta Ale che quoto di seguito .Strano che queste cose accadano sempre con Canon , ho sentito possessori di Nikon che sono contentissimi e lo ritengono superiore , a detta loro , dell'originale Nikon. “ Non penso che il problema affligga tutti i 24-70 della Tamron altrimenti sarebbe una disfatta. Forse ci sarà una partita difettosa ed i possessori non se ne accorgono perché non lo usano come ho scritto prima...tutto qui. Magari Franco ha un modello esente da questo problema però se qualcuno ha notato questo comportamento strano dell'af qualcosa di vero ci sarà. „ |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 13:55
Io davvero non so se parliamo delle stesse cose o in che modo vengono testate certe funzioni. Io un AF sempre rapido e preciso non l'ho mai visto, neanche con la1DX e il 300 f2.8 ISII. Certo che se il soggetto e' piu' o meno statico e si scatta con un ottimo contrasto, magari a diaframmi chiusi la MAF e' buona, ma provate a prendere un bambino che corre in tutte le direzioni, nessun AF restituisce il 100% di foto a fuoco dove volevate voi. Ora prendete la stessa situazione con luce scarsa o controluce, qui le foto a fuoco diminuiscono drasticamente. Parliamo poi di 6D che ha dei laterali non a croce, o di 7D che ha un modulo molto veloce, con punti piuttosto ampi, purtroppo non precisissimi. Ora il 24-70 Canon ha uno degli AF piu' veloci e precisi che io abbia mai visto e lo monto su macchine che hanno l'AF piu' sofisticato in circolazione, anche in questo caso le foto non sono tutte perfettamente a fuoco. Chi vuole fare un test su soggetti in movimento con i due set up e' il ben venuto, sono pronto a scommettere che il canon in inseguimento restituisce piu' del doppio di foto a fuoco su una raffica, raffica non di 3 fps in cui lo specchio e' alzato per pochissimo, ma diciamo almeno di 6fps e magari anche una prova a 12 fps. Poi facciamo una prova sui laterali, facendo un bel ritratto e tenendo a fuoco l'occhio del soggetto in AI Servo su uno dei punti piu' estremi. Sono pronto a scommettere che il Canon anche qui ti restituisce piu' del doppio di foto a fuoco. Chiunque e ' pronto a fare il test si faccia avanti, lo organizziamo una sera qualsiasi nella zona di Genova. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 15:13
Io ci sto Marinaio , ma posso metterci solo la lente ( il Tamron 24-70) non ho corpi 5DIII o 1Dx |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 15:25
Eheh marinaio forse é come dici tu, con il canon hai il doppio di scatti a fuoco in inseguimento. Ma io, e penso la stragrande maggioranza degli utenti di un 24-70, nn faccio inseguimenti con il 24-70 . Quindi posso parlarti della mia esperienza basata al 90% su one shot e per il rkmanente 10% su soggetti a passo umano in ai servo, e su questa esperienza, che é quello che mi serve del resto, ritengo l'af molto molto affidabile. Più affidabile ad esempio dell'85 1.8 che ha la fama di avere un ottimo af e più del canon 24-70 Prima serie. Detto questo ho sempre ammirato con particolare attenzione le tue foto e sono certo delle tue conoscienze tecniche, quindi nn dubito assolutamente del fatto che qualcuno abbia avuto i problemi da te esposti. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 15:35
Franco quando vuoi questa settimana ci troviamo una sera a Genova, io ci metto un paio d'ore ad arrivare. Claudio infatti penso che in one shot si ottiene un buon risultato un po' con tutto con il centrale. Il 24-70 si usa tanto in inseguimento, vuoi un po' di esempi, tantissime foto sportive, saggi di danza, cerimonie, reportage, sono tutte situazioni in cui questa lente puo' eccellere. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 19:58
Sono in provincia di Milano , non dovrei metterci tanto neanche io . Nel caso continuiamo in MP , ma , di sera, dove lo facciamo per strada o hai uno studio a Genova? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |