RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-S20, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-S20, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2023 ore 23:51

Solo un'osservazione: sono sempre fuggito dai sensori pieni di MP per vari motivi (memoria da implementare, rumore alti ISO, micromosso, ecc).

Il fatto è che questo nuovo 40 è semplicemente migliore del 26.

Lo dico avendo sia la X-T5 che la X-S10 (ossia il 40 e il 26).

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 6:27

Uso Fuji e ne sono molto contento, ma adesso basta prese in giro con queste uscite di fotocamere inutili con prezzi assurdi. Chi ci casca poi, dimostra solo di essere servo del potere che manipola il gregge e gli allocchi. I veri fotografi sono quelli che di fotografia ne capisco e sono in grado di fare foto anche con una macchinetta a soffietto del bisnonno. Tutta roba inutile per omologati, illusi di essere all' avanguardia acquistando l' ultimo ritrovato per dimostrare che sono al passo con i tempi. Che tristezza!

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 7:53

Il fatto è che questo nuovo 40 è semplicemente migliore del 26.

sicuramente ha una resa migliore. D'altronde ci passano almeno 5 anni dal 26 al 40. Ma non sono convinto che la resa passi per forza dall'aggiungere pixel. L'aggiunta di pixel a parere mio è una scelta commerciale, un po' come sta succedendo per le fotocamere degli smartphone. Quindi, a gusto personale, preferirei una evoluzione sulla qualità di immagine lasciando inalterato il numero di pixel. 24 o 26 mpx sono già tantissimi. Non so se questo sia il caso della X-H2s, non ho verificato, ma spero di si.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 8:20

Comunque in questo topic vedo alti livelli di nervosismo e problemi psicologici irrisolti Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:10


Nella serie Xt5 hanno raccolto, e viva Dio, tutte le indicazioni della maggior parte della gente che USA le fotocamere ed infatti sono tornati indietro anche come schermo LCD.

Le tue istanze non sono state accolte... fattene una ragione.

Io so solo che sti gran difetti alla xt5 li trova solo chi cerca scuse per non comprarla... chi ce l'ha di lamentele ne avanza ben poche.


Buongiorno Istoria,

non ho istanze da fare a Fujifilm semplicemente perchè da "amatore" non giustificherei per me una spesa di 1700€, riferendomi alla X-T5, ma anche di oltre 1400€, se parliamo di X-S20, per un corpo macchina appena di appena uscito, ed è questo il motivo per cui acquisto sempre e solo macchine di generazioni passate. Se come te guadagnassi dalla fotografia il discorse sarebbe diverso e, trattandosi di strumento di lavoro, un rincaro del 30%-40% sul corpo macchina lo ammortizzerei velocemente quindi non mi porrei il problema della spesa. Il problema che invece ho sollevato è che si propongono corpi macchina a prezzi elevatissimi con delle caratteristiche che non vanno al pari della cifra richiesta. Questo è il mio punto di vista che, nella media pesata vale quanto il tuo.

Io di ragioni da farmene ne ho tante ma non di certo riguardo una "scatoletta" per fare foto, mentre non mi are valgo lo stesso per te se senti la necessità di intervenire in ogni thread in cui qualcuno osa mettere in dubbio le scelte commerciali di Mamma Fujifilm e caoisco anche che tu abbia ne abbia motivo alimentando interesse verso i tuoi contenuti pubblicati altrove, ci sta.


Buona continuazione.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:21

Il professionista, cambia apparecchio fotografico con riluttanza, o se anche vede dei miglioramenti notevoli per il suo lavoro.

L'amatore invece, che non guadagna un fico secco dalla sua attività di fotografo, fa spesso upgrade dei propri strumenti, perchè ha la passione fotografica e la volontà nel proprio ambito di arrivare là dove la tecnologia non è mai giunta prima. Non si preoccupa degli aumenti, se questi non sono impossibili da sostenere e gode delle novità.

Tu invece Gipas69 sei una mosca bianca che acquista prodotti considerati obsoleti spinto solo dal rapporto prezzo/prestazioni e dal volere forse apparecchi dimensionalmente grandi. Se è poi solo la dimensione che cerchi, la GFX 100 la puoi benissimo acquistare

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:36

Bergat, io cerco apparecchi che siano ergonomicamente adeguati per l'utilizzo nei vari scenari. La GFX-100 non l'ho mai nemmeno considerata e ti dirò di più se ho bisogno di qualcosa di appagante sul lato ergonomico torno ad utilizzare la mia vecchia fida K1 che va oltre quanto realmente necessiti.

PS
K1 pagata, tre anni fa, 890€ con 5000 scatti in condizioni pari al nuovo: pensa te se posso considerare un buon acquisto, per me che non sono interessato al video, una di queste nuove uscite.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:37

Si, hai ragione Gipas.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:43

UGUALE e poichè è lo stesso algoritmo montato sulla Z8 e Z9, fate voi le somme.


Ugualeeeeeeeee, Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
daiii volevi scherzare sicuramente

Fuji non usa la plastica per i suoi corpi economici, non si chiama Canon o Nikon.


economico un corpo aps-c a 1500€?
la R100 è economica a 500€

a 1500€ ne Canon ne Nikon usano le plastiche (vedi R7).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:46

Ma non sono convinto che la resa passi per forza dall'aggiungere pixel. L'aggiunta di pixel a parere mio è una scelta commerciale....


Concordo con Preben, forse l' unico parametro che guadagna pochissimo con l' aumentare dei pixel è il rumore, ma solo se si guarda la foto al 100%, perchè se la si guarda nella sua interezza migliora la sensazione di nitidezza e di gestione dei colori.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:52

fa spesso upgrade dei propri strumenti, perchè ha la passione fotografica e la volontà nel proprio ambito di arrivare là dove la tecnologia non è mai giunta prima.


Secondo te è più avanzata una fotocamera che non ha alcuna funziona computazionale o una che ne è piena?
Da cosa misuri il progresso in una fotocamera?

A me, sotto questo profilo, pare che fuji sia nel 2023 in ritardo di circa 10 anni..


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:53

Comunque in questo topic vedo alti livelli di nervosismo e problemi psicologici irrisolti Eeeek!!!


MrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:45

Più leggo critiche come quelle sopra più questa macchina comincia ad appassionarmi.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:48

Secondo te è più avanzata una fotocamera che non ha alcuna funziona computazionale o una che ne è piena?
Da cosa misuri il progresso in una fotocamera?

A me, sotto questo profilo, pare che fuji sia nel 2023 in ritardo di circa 10 anni..


E' più avanzata una che ne è piena, perchè all'occorrenza puoi disattivare queste funzioni, viceversa se la macchina non ce l'ha, non puoi certo usarle, anche se volessi.

A mio avviso le fotocamere fuji di ultima generazione hanno, tante tante cose in più rispetto a quelle di altri brand

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:49

Il costo di 1400 euro è dato dal fatto che registra video in 6.2k ed infatti hanno messo la predisposizione per poterci montare la ventolina di raffreddamento.
È una macchina ibrida molto completa votata al video che trova appunto in questo ultimo aspetto il senso del suo valore.
Se non siete interessati ad un comparto video così evoluto rivolgete le vostre attenzioni ad un altro prodotto perché evidentemente questo non fa per voi.
Ovviamente Gipas mi rivolgo a te.. Secondo me la macchina che fa per te è qualcosa tipo la Canon R7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me