| inviato il 25 Maggio 2023 ore 22:14
Di Canetti ci metterei "Auto da fé" e "Massa e Potere" |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 22:40
“ ci metterei "Auto da fé" „ "Auto da fè" è scritto così bene che l'ho dovuto lasciar lì, mollarlo, che non so per quale motivo mi faceva dormire malissimo... Sarà che stavo uscendo da una storia lunga con una, sarà che quella governante da incubo me la ricordava troppo, fatto sta che è ancora lì che aspetta di venir ripreso in mano (dopo 17 anni!!!) |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 0:35
Capolavoro Bartleby! |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:32
Bartleby era anche un bellissimo spazio autogestito da studentesse e studenti a Bologna. Quante cose belle si sono perse in questi anni. “ La vita agra, di Luciano Bianciardi „ Una volta si iscrisse sul Forum Foveon un nuovo utente che di cognome faceva proprio Bianciardi, e io gli risposi così: Benvenuto Ettore A leggere il cognome resto un po' rintronato perché si chiamava così l'autore di un libro bellissimo, La vita agra. poi ho capito che era il figlio. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:01
Un libro che ho amato enormemente è Forme d'onda di Dario Voltolini.
 |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:22
Casa d'altri di Silvio d'Arzo è un racconto lungo meraviglioso, il cui finale non è per anime tenere o per "chi ha bisogno di sentirsi bene", scritto in una lingua in cui ogni parola è dosata con il bilancino. Io continuo a promuoverlo perché a mio avviso è un capolavoro di pessimismo cosmico ma pochi ne sono attratti. Non so come mai non ne sia mai stato tratto un film, di sicuro non da qualche produttore Hollywoodiano visto l'unhappy ending |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 12:13
Andrea.taiana“ Casa d'altri di Silvio d'Arzo è un racconto lungo meraviglioso, il cui finale non è per anime tenere o per "chi ha bisogno di sentirsi bene" „ Vero, è un racconto potentissimo, che sembra fatto di poco (un prete, una vecchia, un paesino di montagna...) ma dentro c'è tutta la fatica del mondo. Al suo livello metterei "Ethan Frome" di Edith Wharton, anche questo un racconto lungo, con una ambientazione simile, e un inesorabile unhappy ending. Ma da questo è stato tratto un film it.wikipedia.org/wiki/Ethan_Frome_(romanzo) |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 12:30
Questo post è davvero interessante! Grazie a tutti i vostri interventi ho scoperto libri che meritano di essere letti. Ecco il mio contributo: Umberto Galimberti, I miti del nostro tempo Milan Kundera, L'insostenibile leggerezza dell'essere Mitch Albom, I miei martedì col professore Alessandro Baricco, The Game Takuji Ichikawa, Quandro cadrà la pioggia tornerò Murakami Haruki, Norvegian Wood Albert Camus, Lo straniero Erri De Luca, Il giorno prima della felicità Yuval Noah Harari, Homo Deus Maurizio Pallante, Meno e meglio. Decrescere per progredire Jon Kabat-Zinn, Dovunque tu vada ci sei già Jostein Gaarder, Il mondo di Sofia Aldous Huxley, Il mondo nuovo George Orwell, 1984 |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 0:14
Nessuno ha citato i mattonazzi, tipo la montagna incantata, l'uomo senza qualità, la ricerca del tempo perduto, le confessioni di un italiano, ecc |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 1:48
Io ho amato il Musil de "L'uomo senza qualità". È solo che non mi piace consigliare. Alle cose bisogna arrivarci da soli :) |
user198779 | inviato il 27 Maggio 2023 ore 5:45
Va bene lo stesso basta citare |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 9:25
“ Io ho amato il Musil de "L'uomo senza qualità". È solo che non mi piace consigliare. Alle cose bisogna arrivarci da soli :) „ iniziato più volte, mai riuscito a finire il secondo volume. ma riproverò.. ma ogni lettore ha le sue affinità elettive, ho letto due volte, per puro piacere, la Recherche, altri invece trovano Proust insopportabile.. Thomas Mann non vedo oltre le 15 pagine :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |