RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6/2 non funziona bene l'autofocus con soggetti in mov.(foto sfuocate)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z6/2 non funziona bene l'autofocus con soggetti in mov.(foto sfuocate)





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:24

Rjb, hai ragione, errata corrige.

è come confrontare ora la Z8 con la A7RV, una cosa non fattibile anche se il prezzo di acquisto è simile.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:30

@Zanzi su una raffica di 80 scatti da controllare mi affido alla fede anche lì dopo i primi 10 MrGreen
Comunque alla fine gira e rigira nessuna macchina sarà perfetta e mai lo sarà, chi se la cava meglio in un ambito chi in un altro.
Poi comunque conoscendo bene il mezzo si sopperisce a ciò che non è perfetto, tanto in fin dei conti, ciò che conta è sempre il manico e l' occhio ancora. (Per fortuna).

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:35

Questo vale x tutte le problematiche.


Ma non è una problematica, è conoscere il mezzo ed usarlo come specifica il manuale per quella situazione.
Io veramente non capisco il modo che avete di affrontare certe discussioni. Che le Z6-Z7 siano indietro rispetto agli altri lato AF è cosa risaputa. Ne sono pieni i forum. E' un dato di fatto e te l'ho sempre detto non perchè mi importasse dire che Sony è meglio ma perchè così è. Come non ho difficoltà ad ammettere il bel colpo piazzato con la Z8 e l'ottima Z9. Invece voi per anni avete negato postando a raffica video che mostravano un quadratino appiccicoso a cui poi non corrispondeva una messa a fuoco precisa: quadratino da una parte e piano di maf da un'altra.
E' roba verificata sul campo e non parliamo di situazioni estremamente dinamiche. Anche un banalissimo scambio di anelli con elementi molto contrastati sullo sfondo può far sbarellare l'af. Punto di maf sul soggetto e fuoco dietro. Ora che un cerimonialista, che magari ha fatto centinaia di matrimoni, non sappia puntare il quadratino su un soggetto mi sembra assurdo. E' un limite che va colmato e dire che "va tutto bene" o "anche la XXX della concorrenza ha questo problema" non è un modo di spingere la casa a migliorare. My 2 cents

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:39

Giusto.

Il testagrossismo dei fanboy è distruttivo. Non aiuta a risolvere nulla.



avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:51

Webrunner, ti ripeto, Nikon non ha solo mirrorless come Sony ma ha anche delle reflex al top delle prestazioni. Le Z 6 e 7 sono state presentate quando si vociferava l'affiancamento graduale fra reflex e mirrorless, vedi anche Canon R e RP.
Canon è stata la prima ad abbandonare le reflex e l'ha fatto con la R6 e R5, proponendo già 3 anni fa fotocamere avanzate capaci di far dimenticare in fretta l'oneroso passaggio al nuovo sistema mentre Nikon è arrivato un pò dopo con una Z9 rivoluzionaria ad un prezzo molto competitivo e capace di utilizzare qualsiasi obiettivo F come su reflex ed ora con la Z8 ha stabilito un nuovo record introducendo la tecnologia stacked nella facia di prezzo di fotocamere equipaggiate con sensore BSI. Ora che anche Nikon si è convinta che la strada da percorrere è solamente mirrorless, vedremo i risultati.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:55

Il testagrossismo dei fanboy è distruttivo.

Sopratutto quando si parla di ciò che non si possiede e poi si va a dire, non hai letto il manuale, di conseguenza non usi i giusti settaggi, per cui l'errare non è della fotocamera, ma tuo.
Che si fa, si va a scornarsi su queste verità assolute, meglio passare oltre e colloquiare con interlocutori affidabili.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:03

"Che si fa, si va a scordarsi su queste verità assolute, meglio passare oltre e colloquiare con interlocutori affidabili."

Parole sante.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:04

Ma della mia povera Lumix G80 che con l'AF è una mezza sega che devo fare? Distruggerla a martellate?

Non mi sembra ne intelligente ne costruttivo consigliare di comprare una Sony A1 o una Z9 o Z8 per risolvere un problema.

Forse è meglio affrontare il problema con il dovuto pragmatismo cercando di migliorare per quanto possibile l'utilizzo dello strumento che si ha.

Ovviamente nei limiti della macchina stessa.





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:17

@Old.
Credo che quando hai scelto la fotocamera hai considerato per cosa l'avresti usata, per cui sono sicuro che tu abbia fatto la scelta giusta.

user206375
avatar
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:24

MrGreen

Cavolo, ma sei saggio solo nei topic nikon?
In quelli sony sembri il gemello diverso di uno degli innominabili.

user148381
avatar
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:24

<<<"Questo è l'ennesimo 3d nel merito e ci sono due posizioni distinte. Quelli che la pensano come me, cioè che considerano l'AF della Z6I e II non tra i migliori della sua categoria, ma che tutto sommato, dopo aver imparato a gestire alcune variabili di impostazione, non riscontrano problemi insormontabili e la usano con soddisfazione. Poi c'è una fazione opposta che considera insormontabili i problemi di AF che ritiene di riscontrare.">>>


E poi c'è una terza posizione:
Qualli che non la sanno utilizzzare
Ma è possibile che alla Nikon Corporation siano tutti incompetenti


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:35

@Old.
Credo che quando hai scelto la fotocamera hai considerato per cosa l'avresti usata, per cui sono sicuro che tu abbia fatto la scelta giusta.


Beh, tutto quello che c'era da leggere prima di acquistarla, manuali compresi, l'ho letto.

Però, e c'è sempre un però, per quanto riguarda la Z6II sui manuali e sul sito Nikon ad esempio non c'è scritto che il FV non ti permette di vedere al di sotto di una certa luminosità. Nella fattispecie, se cerchi di fare una foto al cielo stellato non vedi un tubo, solo rumore.
Cosa che la vecchia Z6 a quanto pare non aveva.

Da notare che Nikon publicizza la Z6II come macchina per fare foto notturne: cosa che la macchina fa bene.
Peccato che non si veda cosa si fotografa.
Sul manuale, ripeto, non c'è scritto nulla a riguardo del comportamento del VF in notturna.

Naturalmente adesso sarò cazziato per l'ennesima volta dai Nikonboy per cui spero nella strenua difesa di Riccà





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:39

"Cosa che la vecchia Z6 a quanto pare non aveva."


Presente.
Con la Z6 non accadeva perché il monitor si oscura a prima, testato personalmente con le 2 fotocamere appaiate.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:41

A rieccolo.

Cosa significa:<<si oscura a prima>>?


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:44

"Cosa significa:<<si oscura a prima>>?"

Che sotto una certa soglia di luminosità il monitor si oscura.mentre con la Z6Ii si riesce a seguire soggetti in movimento senza cali della frequenza di refresh rate del monitor..
Questa differenza fra le 2 fotocamere si nota perché nel monitor appare del rumore digitale a causa del l'amplificazione del segnale.
Un semplice accorgimento x utilizzare il monitor senza rumore digitale nella fotografia notturna è quello di impostare la fotocamera in modalità video, comporre e focheggiare il soggetto, portare il selettore in modalità fotografia e scattare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me