RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:43

Anche io ho cominciato con l zenit ... Una zenit 11 con le scritte in cirillico

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:51

Anche io ho cominciato con l zenit ... Una zenit 11 con le scritte in cirillico


Ne ho una anche io, regalo di un amico un po' di anni fa. Ha un po' di miglioramenti rispetto alla E ma l'impianto base è quello.
La mia è in caratteri latini, presumo per l'esportazione.




avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:55

quello della Praktica a dire il vero era ben congeniato, c'era un bel tasto grande sul fronte del corpo che attivava l'esposimetro e chiudeva nel contempo il diaframma, era veloce....
La scomodità era l'attacco a vite.....


Sicuramente, pur avendo usato macchine a vite anche di recente, non è il massimo. Non credo comunque che Pentax farà una macchina con quel tipo di innesto.

Va bene l'operazione nostalgia, ma così sarebbe davvero troppo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:30

Se mi riviene la voglia vado di 35mm, probabilmente diapositive....
*********************************

Eh Gian Carlo... si fa presto a dire diapositiva MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:30

La penuria e il costo dei rulli è comunque uno dei nodi da sciogliere se vogliono avere successo con questa iniziativa

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:48

Non penso che Pentax possa influire sulla produzione di pellicole colore o diapositive a livello mondiale...per cui o ci si "accontenta" (ed è un gran bell'accontentarsi Cool) del bianco e nero o si mette mano al portafogli.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 0:16

Anche il b&n sta diventando esoso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:04

Eh... soprattutto se devi invertirlo! Triste

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:17

Non penso che Pentax possa influire sulla produzione di pellicole colore o diapositive a livello mondiale...per cui o ci si "accontenta"

Le pellicole le produce anche l'italiana Ferrania

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:19

Se sono come quelle di una volta.... meglio lasciar perdere Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:29

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:32

Non so, secondo me in una fotocamera a pellicola moderna non dovrebbe mancare la possibilità di poter inserire un piccolo sensore secondario, pur senza display, per registrare un file da utilizzare per la condivisione veloce e indicizzazione negativi. Poi, come suggerito in altro 3D, la possibilità di un filtro N.D. variabile interno per poter sfruttare alti ISO e diaframmi aperti anche in caso di sole pieno, praticamente ISO variabili sullo stesso rullino,
Posso iniziare a sognare una LX con questi "semplici" accorgimenti?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:38

Se la inventassero penso che l'ideale sarebbe una fotocamera con il dorso intercambiabile a scelta fra dorso digitale con sensore e dorso analogico con pellicola.


ecco, questa sarebbe innovazione!
Pensa:
- poter cambiare i dorsi e quindi i sensori (magari con opzione di uno quadrato...)
- poter utilizzare la pellicola
a me non sembra fantascienza... credo sia realizzabile....

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:41

secondo me in una fotocamera a pellicola moderna non dovrebbe mancare la possibilità di poter inserire un piccolo sensore secondario

Sarebbe come aggiungere la panna nella pasta alla carbonara MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:45

semmai come il goccio d'acqua di cottura per fare la cremina ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me