JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anche io ho cominciato con l zenit ... Una zenit 11 con le scritte in cirillico „
Ne ho una anche io, regalo di un amico un po' di anni fa. Ha un po' di miglioramenti rispetto alla E ma l'impianto base è quello. La mia è in caratteri latini, presumo per l'esportazione.
“ quello della Praktica a dire il vero era ben congeniato, c'era un bel tasto grande sul fronte del corpo che attivava l'esposimetro e chiudeva nel contempo il diaframma, era veloce.... La scomodità era l'attacco a vite..... „
Sicuramente, pur avendo usato macchine a vite anche di recente, non è il massimo. Non credo comunque che Pentax farà una macchina con quel tipo di innesto.
Va bene l'operazione nostalgia, ma così sarebbe davvero troppo.
Non penso che Pentax possa influire sulla produzione di pellicole colore o diapositive a livello mondiale...per cui o ci si "accontenta" (ed è un gran bell'accontentarsi ) del bianco e nero o si mette mano al portafogli.
Non so, secondo me in una fotocamera a pellicola moderna non dovrebbe mancare la possibilità di poter inserire un piccolo sensore secondario, pur senza display, per registrare un file da utilizzare per la condivisione veloce e indicizzazione negativi. Poi, come suggerito in altro 3D, la possibilità di un filtro N.D. variabile interno per poter sfruttare alti ISO e diaframmi aperti anche in caso di sole pieno, praticamente ISO variabili sullo stesso rullino, Posso iniziare a sognare una LX con questi "semplici" accorgimenti?
“ Se la inventassero penso che l'ideale sarebbe una fotocamera con il dorso intercambiabile a scelta fra dorso digitale con sensore e dorso analogico con pellicola. „
ecco, questa sarebbe innovazione! Pensa: - poter cambiare i dorsi e quindi i sensori (magari con opzione di uno quadrato...) - poter utilizzare la pellicola a me non sembra fantascienza... credo sia realizzabile....
semmai come il goccio d'acqua di cottura per fare la cremina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.