RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 da tutte le angolazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q3 da tutte le angolazioni





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 15:47

Il problema delle rangefinder è per chi come me inquadra con l'occhio sinistro, hai naso e occhio destro coperti vanificando il suo vantaggio..

Detto questo è una fotocamera stupenda che se avessi i dollaroni prenderei al volo

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 15:56

mi piace così tanto la filosofia d'uso della Q che se avessi i soldi passerei alla 3, ma restando povero mi tengo stretta la versione "originale" MrGreen le foto sono bellissime lo stesso, anche senza schermo tiltabile (che è la feature che mi attira di più di questa nuova versione)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 15:57

Chissà se ne vale la pena il cambio.. Q2-Q3 sono circa 2,5k di differenza (praticamente una Q1 usata)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 16:24

Chissà se ne vale la pena il cambio.. Q2-Q3 sono circa 2,5k di differenza (praticamente una Q1 usata)


Potendoselo permettere direi di sì, sono dell'idea che ogni nuovo modello vale l'upgrade anche se il vecchio modello continuerà a fornire le sue valide prestazioni.

Personalmente non presto troppa attenzione a chi critica chi cambia l'attrezzatura alla presentazione di ogni nuovo modello, ognuno spende i propri soldi come meglio crede, soprattutto se acquista cose che gratificano.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 17:07

Giulianophoto
E' un falso problema, col tempo ci fai l'occhio





avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2023 ore 17:19

Il problema delle rangefinder è per chi come me inquadra con l'occhio sinistro, hai naso e occhio destro coperti vanificando il suo vantaggio


Dipende molto dalla lunghezza del nasoMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:01

Sono uscite tutte le informazioni della nuova Q3! Di seguito le riporto pare pare, prese da LeicaRumors (in fondo alla pagina metto il link con anche nuove foto e accessori):
Camera type
Digital 35mm compact camera

Sensor size
CMOS sensor, 62.39 MP/60.3 MP (total/effective)

Processor
Leica Maestro series (Maestro IV)

Filter
RGB color filter, UV/IR filter, no low-pass filter

File formats
Photo: DNG (raw data), DNG + JPG, JPG (DCF 2.0, Exif 2.31) Video:
MP4
h.265: AAC, 48 kHz/16 bit
h.264: AAC, 48 kHz/16 bit
MOV
h.265: LPCM 28 kHz/24 bit
h.264: LPCM 28 kHz/24 bit
ProRes: LPCM 28 kHz/24 bit

Image resolution DNG

9520 x 6336 pixels (60.3 MP) 7404 x 4928 pixels (36.5 MP) 5288 x 3518 pixels (18.6 MP) JPG

9520 x 6336 pixels (60.3 MP) 7392 x 4928 pixels (36.4 MP) 5280 x 3512 pixels (18.5 MP)

File size
DNG: approx. 70 MB, depending on resolution and image content JPG: depending on resolution and image content
Video: max. length: 29 min

Color depth DNG: 14 bit

JPG: 8 bit Color space

Photo: sRGB

Video Resolution Resolution:

C8K (17:9): 8192 x 4320
8K (16:9): 7680 x 4320
C4K (17:9): 4096 x 2160
4K (16:9): 3840 x 2160
Full HD (16:9): 1920 x 1080

Buffer memory 8GB

Capacity, depending on frame rate and picture format, estimated quantity (number of possible images in the buffer memory)
15 fps:
DNG: 63

DNG + JPG: 63 JPG: 67
9 fps:
DNG: 70

DNG + JPG: 66 JPG: 76

7 fps:
DNG: 74
DNG + JPG: 69 JPG: 83
4 fps:
DNG: 83
DNG + JPG: 72 JPG: 104
2 fps:
DNG: 164
DNG + JPG: 88 JPG: 947

Storage medium
UHS-II (recommended), UHS-I, SD/SDHC/SDXC memory card

Material
Full metal housing: magnesium die-cast, leather covering, protection type IP52

Operating conditions
0 Degree C to +40 Degree C

Interfaces
ISO accessory shoe with additional control contacts for Leica flash units, HDMI jack Type D, USB 3.1 Gen 2 Type C up to 10 Gbps

Tripod thread
A 1/4 DIN 4503 (1/4?) with stainless steel in the base

Designation
Leica Summilux 28 f/1.7 ASPH., 11 lenses in 9 segments, 3 aspherical lens areas

Lens filter thread E49

Digital zoom
Optionally approx. 1.25x (equivalent to 35mm), approx. 1.8x (equivalent to 50mm), approx. 2.7x (equivalent to 75mm), or approx. 3.2x (equivalent to 90mm)

Image stabilization
Visual compensation system for photos and video recordings

Aperture range
F1.7 to F16 in 1/3 EV increments

Viewfinder (EVF)
Resolution: 5,760,000 dots, 120 fps, magnification: 0.79x at aspect ratio: 4:3 / 0.76x at aspect ratio: 3:2, frame coverage:
100%, exit pupil position: 20.75mm, setting range -4/+2 dpt, with eye sensor for automatic switchover between viewfinder and LCD panel, time delay 0.005 s

LCD panel
3? TFT LCD, approx. 1,843,200 dots, 384 ppi, aspect ratio 3:2, touch panel

Shutter type
Mechanical central shutter or optional electronic shutter

Shutter speeds
Mech. shutter: 120 s to 1/2000 s
Electro. shutter function: 1 s to 1/16000 s Flash Synchronization: up to 1/2000 s

Shutter button Two-stage

(1st stage: Activation of the camera electronics including autofocus and exposure metering, 2nd stage: Taking the picture)

Self-timer
Delay time: 2s or 12s

Drive Mode
Single, Interval Shooting, Exposure Bracketing
Continuous shooting:
Continuous – 2 fps / 14 bit / AF, Continuous – 4 fps / 14 bit / AF: Automatic settings (exposure settings in operating modes P/A/S, automatic white balance and autofocus) are implemented individually for each frame.
Continuous – 7 fps / 14 bit, Continuous – 9 fps / 12 bit, Continuous – 15 fps / 12 bit:
Automatic settings (exposure settings in operating modes P/A/S, automatic white balance and autofocus) are implemented for the first frame, and are then applied for each subsequent frame in the same picture series.

Focus range
30cm to Infinite

With macro setting: from 17cm

Focus mode
Automatic or manual

With manual setting: optional magnifying glass function (Auto Magnification) and edge marking (Focus Peaking) available as focus assist

Autofocus system
Hybrid-AF due to combination of contrast metering, depth mapping, and phase comparison metering with AF metering points in the sensor.

Autofocus modes
Intelligent AF (autonomously selects AFs and AFc), AFs, AFc, AF setting can be saved, optional Touch AF

Autofocus metering methods
Spot (can be shifted), Field (can be shifted and scaled), Multi-Field, Zone (can be shifted), Eye/Face/Body Detection, Eye/Face/Body + Animal Detection, Tracking

Autofocus metering fields 315

Exposure metering
TTL (exposure metering through the lens), with working aperture

Metering principle
Exposure metering is done by the image sensor for all exposure metering methods (in Live View mode and in rangefinder mode)

Exposure metering methods
Spot, Center-Weighted, Highlight-Weighted, Multi-Field

Exposure modes
Program AE mode (P)
Aperture-priority mode (A): manual aperture setting Shutter-priority mode (S): manual shutter-speed setting Manual (M): manual setting for shutter speed and aperture Various fully automated variants (Scene Mode):
Auto, Sport, Portrait, Landscape, Night Portrait, Snow/Beach, Fireworks, Candlelight, Sunset, Digi scoping

Exposure compensation
+/-3 EV in 1/3 EV increments

Automatic bracketing
3 or 5 frames, graduations between shoots up to 3 EV, in 1/3 EV increments
additional optional exposure compensation: up to +/-3 EV

ISO sensitivity range Auto ISO

Photo: ISO 100 to ISO 100 000 Video: ISO 100 to ISO 100 000 Manual
Photo: ISO 50 to ISO 100 000 Video: ISO 50 to ISO 100 000

White balance
Automatic (Auto), default (Daylight, Cloudy, Shadow, Tungsten, Flash), manual metering (Gray card) , manual color temperature settings (Color Temperature, 2000 K to 11500 K)

Flash unit connector
Via the accessory shoe

Flash sync time
1/2000 s, slower shutter speeds available, automatic changeover to TTL linear flash mode with HSS-compatible Leica system flash units if sync time is undercut

Flash exposure metering
Using center-weighted TTL pre-flash metering with Leica flash units (SF 26, SF 40, SF 58, SF 60, SF 64) or with system-compatible flash units, remote controlled flash SF C1

Flash exposure compensation
SF 40: +/-2 EV in 1/2 EV increments SF 60: +/-2 EV in 1/3 EV increments

Microphone Stereo

Speaker Mono

Bluetooth
Bluetooth 5.0 LE: Channel 0-39 (2402-2480 MHz), maximum output (e.i.r.p.): 10 dBm

GPS
Not available everywhere due to country-specific legislation; can be added via the Leica FOTOS app. Data is written to Exif header of the picture files.

Menu languages
English, German, French, Italian, Spanish, Portuguese, Russian, Japanese, Traditional Chinese, Simplified Chinese, Korean

Rechargeable battery (Leica BP-SCL6)
Lithium-ion rechargeable battery, rated voltage: 7.2 V (DC); capacity: 2200 mAh (min.), 350 shots (based on CIPA standard, with All Displays Auto Off = 5 s); manufacturer: Panasonic Energy (Wuxi)

Charger (Leica BC-SCL4)
Input: AC 100-240 V, 50/60 Hz, 0.25 A, automatic switchover; output: DC 8.4 V 0.85 A; manufacturer: Salom Electric (Xiamen)

Charging via USB
During operation: 9 V/3 A (min. 27 W)
With camera switched off: 5 V/1500 mA (2.5 W or greater)

Wireless Charging
Optimal performance with 9 V chargers (10 W Charging Pad required)

Rated values for input voltage/power
7.2 V 2.3 A (battery), 5 V 3.0 A / 9 V 2.5 A (USB)

Battery Info
Required, included

Battery Material Lithium ion

Battery Type Non-universal

Battery Quantity 1

Dimensions
130 x 92.6 x 80.3mm

Weight
With Battery: 743g (Approx.) Without Battery: 658g (Approx.)

leicarumors.com/2023/05/18/here-are-the-full-leica-q3-camera-specifica

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:10

Rispetto alla Q2 la focale virtuale arriva a 90 mm, resta da vedere la risoluzione residua alle varie focali, non sono riuscito a trovarla neanche nel link e nel PDF

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:22

dovrebbero essere 40mxp per il 35mm e 20mxp per il 50mm, per le mie esigenze un ottimo incentivo ad abbandonare le fotocamere con ottiche intercambiabili

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:34

Belles avesse un bel file in effetti sarebbe intrigante una soluzione del genere

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:38

Risoluzione DNG/JPEG JPEG:
Zoom 28 mm: 47 megapixel (8368x5584 pixel), 24 megapixel (6000x4000 pixel), 12 megapixel (4271x2848 pixel)
Zoom 35 mm: 30 megapixel (6704x4472 pixel), 15 megapixel (4800x3200 pixel), 8 megapixel (3424x2288 pixel)
Zoom 50 mm: 15 megapixel (4688x3128 pixel), 8 megapixel (3360x2240 pixel), 4 megapixel (2400x1600 pixel)
Zoom 75 mm: 7 megapixel (3136x2096 pixel), 3 megapixel (2240x1496 pixel), 2 megapixel (1600x1072 pixel)
DNG:
Zoom 28 mm: 46,7 megapixel (8368x5584 pixel)


Questi i dati della Q2, come unico corpo tuttofare per me sarebbero importanti anche i valori a 75 mm e a 90 mm della Q3

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 12:55

dovrebbero essere 40mxp per il 35mm e 20mxp per il 50mm, per le mie esigenze un ottimo incentivo ad abbandonare le fotocamere con ottiche intercambiabili


Appetibile e intrigante come soluzione lo è...a 90mm dovrebbe essere intorno ai 18Mpxl

Con questo progetto sono andati a coprire tutte le focali del telemetro, considerando anche che questo Summilux è leggermente più grandangolare di un 28mm, se proprio proprio vogliamo con la Q3 sostiutisci un corredo M...

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 13:53

Un paio di domande (facciamo tre…) agli utilizzatori di q2, visto che questa q3 mi interessa.

Quando scelgo lo zoom digitale, per esempio 35 mm equivalente, nel display vedo quell'area selezionata giusto? Non come in una telemetro dove si illuminano le cornicette. Entrambe le funzioni sono utili secondo me, soprattutto quella simil telemetro, dove è possibile vedere anche una porzione di campo non inquadrato.

Altra domanda, io scatto spesso con il cavalletto, è possibile avere in questa fotocamera la funzione multiscatto per aumentare la risoluzione? È vero che la fotocamera è stata pensata più per Street però con queste caratteristiche per le foto che scatto io basterebbe da sola a soddisfare tutte le mie esigenze. Avere il multiscatto a 50 mm andrebbe a coprire il gap di risoluzione con le altre focali.

Ultima domanda, gli zoom digitali sono fissi o è possibile scegliere una focale equivalente tipo 32 mm per esempio?

Vi ringrazio in anticipo, appena sarà possibile andrò a fare un “test drive”.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:05

Questa storia degli zoom digitali la trovo abbastanza buffa.
E' ovvio che con 60 mp si può contare sui ritagli se si ha bisogno di maggior ingrandimento, ma contrabbandare tale evidenza come l'avere la disponibilità di più focali mi sembra abbastanza ridicolo.


avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:18

Sono d'accordo, si tratta di ritagli, crop non so come dire…
L'angolo di campo non cambia rimane quello da 28mm
Se non disponibile il multiscatto come sulle SL, con il treppiede potresti risolvere con il cavo di scatto facendo appunto scatti multipli della stessa scena ed assemblarli in post, si può fare anche con le M, in realtà con qualsiasi fotocamera…


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me