RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto rubata su FB







avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 11:18

Firenze, riconosciuto il diritto all'immagine al David di Michelangelo.

Il tribunale di Firenze ha riconosciuto, in una sentenza sul David di Michelangelo, l'esistenza del diritto all'immagine dei beni culturali. Lo rende noto la Galleria dell'Accademia, che custodisce il capolavoro e che ha promosso la causa contro "una famosa casa editrice"."

Senza la concessione all'uso dell'immagine del David e senza pagare alcun canone, la casa editrice ha pubblicato sulla copertina di una propria rivista la scultura modificata col meccanismo della cartotecnica lenticolare e quindi sovrapposta all'immagine di un modello, il tutto in chiave apertamente pubblicitaria". Il museo parla di "prima sentenza di merito" del genere.

Una foto ''rubata'' su FB cosa si può fare?MrGreen

user109536
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:02

“il discorso non fa una piega, ma mettiamo il caso che ti rubino una foto a scopo di lucro, a scopo pubblicitario, per fare quattrini, ne saresti ancora felice??”
Si perché vuol dire che la foto era bella e poi io mai avrei potuto guadagnarci qualcosa, quindi sono in pace.
La Galleria dell'Accademia può permettersi una causa ma quanti di noi possono fare altrettanto. Io no di sicuro.
Mettiamoci il cuore in pace

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:12

Se ti rubano i fari della macchina e li rivendono guadagnandoci , vuol dire che erano belli quindi sono in pace.MrGreen

Un po' suona così. Non diamo lo stesso valore agli oggetti.
se poi i fotografi, musicisti ecc... si arrabbiano che il loro lavoro ha perso di valore un po' hanno ragione.
Poi ci sono siti che vendono foto a pochi centesimi o euro, ma alla gente non entra in testa che si possono comprare le foto.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:29

a scopo pubblicitario, per fare quattrini, ne saresti ancora felice?

Personalmente, non mi interessa nemmeno questo.

Ho anche rilasciato tutte le mie foto per uso commerciale. L'unica condizione è che io sia citato come autore. Ma poiché si tratta solo di uno pseudonimo, anche questo non è importante.

Qui c'è anche una foto (giorno 12) di me e non sono stato nominato:
www.evaneos.it/nepal/itinerario/17258-il-capodanno-in-stile-nepalese/

Ognuno può fare come vuole, capisco anche altri punti di vista, soprattutto se si vuole guadagnare con le proprie foto. Sto solo dimostrando che può essere diverso. Mi sento libero dalla costrizione di dover controllare le mie foto e la mia vita è più facile per questo. Sorriso

user109536
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:36

I fari non sono sui social

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:44

quindi sui social è tutto permesso mentre nella vita reale ci sono altre regole?
il punto è questo.
un po' come allo stadio è tutto permesso, le regole sono diverse.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:51

E la realtà non credo proprio preveda processi all'ordine del giorno per questo genere di cose, nè tantomento risarcimenti degni di menzione.
Come ovvio che sia.

Dipende... se ci lucri, il tuo lucro equivale al mio mancato guadagno... il risarcimento è sempre commisurato all'entità del profitto attuale e/o potenziale, infatti il Trib di Roma in un caso ha condannato la società che aveva pubblicato "senza la propria autorizzazione sulla sua pagina Facebook una fotografia a colori scattata dall'attore raffigurante il centro storico di Frosinone...al risarcimento dei danni patrimoniali e non nella misura di Euro 550 oltre interessi, alla luce del limitato utilizzo della fotografia fatto dalla convenuta."

user204233
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:03

se ci lucri, il tuo lucro equivale al mio mancato guadagno... il risarcimento è sempre commisurato all'entità del profitto attuale e/o potenziale, infatti il Trib di Roma in un caso ha condannato la società che aveva pubblicato "senza la propria autorizzazione sulla sua pagina Facebook una fotografia a colori scattata dall'attore raffigurante il centro storico di Frosinone...al risarcimento dei danni patrimoniali e non nella misura di Euro 550 oltre interessi, alla luce del limitato utilizzo della fotografia fatto dalla convenuta."


Con tutta la buona volontà, ma non mi interessa infilarmi in una discussione di questo tipo poichè è un approccio che non mi appartiene minimamente.

Ho già fatto, in questo topic, riferimento a Flickr ed alle tante foto rese disponibili da tantissimi fotografi su quella piattaforma... evidentemente sono in molti ad avere una visione molto differente.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:06

Inutile ripetermi, non si può non tener conto della realtà. Le opinioni sono tutte rispettabili, ma restano tali.

user204233
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:11

Sono posizioni, non opinioni...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:12

ok, posizioni, ma restano tali.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:34

il discorso non fa una piega, ma mettiamo il caso che ti rubino una foto a scopo di lucro, a scopo pubblicitario, per fare quattrini, ne saresti ancora felice??


Onestamente?
Per il paese in cui vivo?
Ci sono molte altre cose, decisamente più importanti che mi fanno arrabbiare.

In un mondo ideale,o che comunque riconosca il valore delle persone e ne rispetti la vita,mi arrabbierei per una foto rubata,ma io vivo nella società "Wanna Marchi" quindi figuriamoci se mi posso indignare per delle fotografie.




user109536
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 14:32

I social sono condivisione ( condividere = avere in comune, dividere e spartire con gli altri ). E come ho scritto la maggioranza chiede ed è onesta e corretta e ringrazia pure come mi è capitato pochi minuti fa con una musicista.
Se non vuoi condividere non pubblicare ma fatti un sito con foto microscopiche non utilizzabili.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 14:36

Mi sono rassegnato a non pubblicare nulla su social et similia delle mie foto.
Mi rendo perfettamente conto che sia una privazione crudele e cinica verso tutti coloro che potrebbero invece fruire liberamente di tanta arte, tuttavia trovo inaccettabile la mancata tutela di fatto esistente sul diritto di autore.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2023 ore 14:38

I social sono condivisione ( condividere = avere in comune, dividere e spartire con gli altri ). E come ho scritto la maggioranza chiede ed è onesta e corretta e ringrazia pure come mi è capitato pochi minuti fa con una musicista.
Se non vuoi condividere non pubblicare ma fatti un sito con foto microscopiche non utilizzabili.


Beh ni. Condividere non è = prelevare e usare. Il fatto che io condivida una foto non vuol dire che diventa proprietà di tutti....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me