| inviato il 29 Maggio 2023 ore 15:52
XT5 a 1700€ non mi sembra eccessivamente cara , potrebbe costare meno? Certamente, ma io pagai nuova prima dell'inflazione post covid e carenza materie prime la mia XT3 Fuji Italia a 1300€ , stava per arrivare la XT4 o era appena arrivata. Oggi anche l'usato è stato sovraprezzato per cui è difficile fare paragoni e pensare che una smerdolenta XE4 costa circa 1200€ e non si trova.... |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 18:01
Bhe in negozio, non mi pare proprio che ti chiedano 1700€ per una xt5 ma molto di più. Per i paragoni cerchiamo di attenerci al prezzo di listino o quanto meno L prezzo corrente. Se stiamo dientro alle offerte allora io ho preso una r6 Italia nuova a 1999€ e ti posso assicurare che non c'è partita. Cmq, i 3d fuji, lasciatemelo dire son diventati peggio di quelli nikon, guai a muovere un critica. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 18:30
Sei felice con la R6? |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 18:37
Vinny negozio fisico a Fidenza, ci sono passato la settimana scorsa e lo trovi sempre tra i primi in trova prezzi, € 1699 iva inclusa. Per piacere poi dite che sono un Fuji-boys ma sono tutte info che si possono sempre verificare. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 19:03
Juza riporta questo relativamente alla sua prova della nuova XS-20: “ Per curiosità ho confrontato i 12800 della Fuji X-S20 con l'ottimo fullframe 24MP della Sony A7C e A7 III, utilizzando l'AI Denoise su Fuji e la riduzione rumore tradizionale (non-AI) su Sony. Il risultato è incredibile: la foto della Fuji è addirittura migliore di quella della FF! Di seguito possiamo vedere ritagli al 100% a confronto: „ Certo della sua credibilità chiedo se non fosse possibile il medesimo confronto tra XT-5 e altri modelli FF alto di gamma. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 19:21
Leggendo quanto appena scritto, la prova di Juza mette in evidenza semplicemente la bontà del lavoro svolto dal software di post produzione AI, al posto della X-S20 avrebbe potuto considerare un qualunque altro file uscito dallo stesso sensore, ad esempio un K3-III, o X-T5, ed i risultati sarebbero stati pressoché identici visto che nel flusso verso l'output finale in questo genere di prove è il sw di post produzione che gioca il ruolo principale. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 19:41
Certo, come con tutti i software di conversione da RAW. I RAW senza trattamento servono a poco. A livello file ormai quasi tutte le macchine più moderne si equivalgono. Almeno per utilizzi pratici. I plus stanno altrove. Comunque Gipas69 ti consiglio di metterti l'animo in pace. Non ti fa bene, credimi. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 20:16
Io usato fianco a fianco sony A7rIV e Fuji XT5. Il file è praticamente simile, ma quello fuji ha una migliore gestione luci e ombre che lo rendono più naturale. Poi mirino e display nettamente a vantaggio di Fuji. Alla fine ho tenuto la XT5 |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 20:49
Zanmar questo tuo commento mi incuriosisce parecchio e mi apre tanti interrogativi, puoi spiegarmi meglio? Trovi così tante differenze nel mirino? E i raw addirittura più lavorabili quelli fuji? Te lo chiedo senza polemica e con tanto curiosità visto che ho avuto la xt-2 e ora uso a7riv e onestamente l'unica cosa che mi manca tanto è lo stile analogico della serie xt, ma il file generato all'epoca quando possedevo anche la a7rii contemporaneamente alla xt-2, era nettamente a favore della Sony. Mi hai fatto venire la curiosità di sviluppare un raf della xt-4 |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 21:15
“ Vinny negozio fisico a Fidenza, ci sono passato la settimana scorsa e lo trovi sempre tra i primi in trova prezzi, € 1699 iva inclusa. Per piacere poi dite che sono un Fuji-boys ma sono tutte info che si possono sempre verificare. „ Io è da un po' che lo dico, visto che abito a pochi km e conosco il negozio, ma nessuno mi ascolta... L'unico problema, la garanzia non è Fuji Italia, per cui a fronte di un eventuale guasto, occorre portare la macchina in negozio e poi si fanno carico di tutto loro. Ha anche la X-H2s a 2.300 euro e la X-T4 a 1.399 euro. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 22:27
La X-t5 si trova frequentemente in negozio con garanzia Italia tra 1700 e 1800. Io personalmente l'ho presa a febbraio a 1650 euro in negozio. Guardare al prezzo di listino ha poco senso (per tutte le macchine fotografiche, non solo per Fujifilm). |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 22:33
Comunque, per tornare in tema, ho riguardato le foto fatte nel weekend e sono impressionato dalla messa a fuoco con riconoscimento uccelli. Premesso di averle fatte in un ambiente "controllato" (esibizione di volo dei rapaci in un parco), io sono una schiappa con gli uccelli e quindi ho lasciato fare tutto a lei: le foto fuori fuoco sono pochissime. Firmware nuovo, ovviamente. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 22:35
Opsss…a qualcuno qui tocca fare il fun girl |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 22:44
Innamorato è una parola grossa. Ma, diciamo che ….mi piace molto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |