JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A brevissimo il debutto europeo, quasi sicuramente a Giugno
“ Il noto insider SnoopyTech nelle ultime ore ha postato su Twitter alcune indiscrezioni sull'arrivo in Europa del nuovo Xiaomi 13 Ultra. Il flagship della compagnia cinese potrebbe arrivare sul mercato del vecchio continente nelle colorazioni Nero e Verde, probabilmente in un unico taglio da 12/512 GB „
Prezzo probabilmente 1599 €:
“ Volendo parlare di prezzi, ricordiamo che Xiaomi 13 Ultra è stato lanciato in Cina al prezzo di partenza di 5.999 CNY per la versione 12/256 GB, pari a circa 775€, ma sappiamo bene che il prezzo cinese è ben inferiore a quello occidentale; tenendo a mente i prezzi di 1.199,90€ e 1.399,90€ per Xiaomi 13 e 13 Pro in Italia, è plausibile che il prezzo italiano si aggirerebbe sui 1.599,90€. „
Certo che quando dicevo che 1300-1500 erano troppi per uno Xiaomi top di gamma e che perfino Apple e Samsung con brand più forti ormai fanno sconti e promozioni sepre più esagerati, tutti a dire che ne valeva la pena ed anzi erano pochi per tutte le mirabolanti features, ed ora alcune pagine dopo tutti ad elogiare i modelli degli anni passati pur di spendere poco (scelta che condivido rispetto ai 1500 euro su un 13 Ultra).
Per quanto mi riguarda alla fine ho preso Oppo X6 Pro import 16/512Gb a 1100 euro e ne sono felicissimo, se in futuro uscirà anche una GCam compatibile ne sarò entusiasta
“ Per quanto mi riguarda alla fine ho preso Oppo X6 Pro import 16/512Gb a 1100 euro e ne sono felicissimo, se in futuro uscirà anche una GCam compatibile ne sarò entusiasta „
Auguri! Ottimo acquisto. Goditelo per bene, dalle voci che al momento circolano, ci sono buone probabilità che potrebbe non esserci in casa Oppo un successore all'altezza nei prossimi anni. Pare stiano smobilitando uffici vendite in diverse parti del mondo e pare abbiano smembrato (licenziato) il gruppo di lavoro del Marisilocon, la NPU che è presente negli ultimi anni sugli smartphone top gamma. Io ho dato uno sguardo al Sony Xperia 1 mark V ma non sono convinto sia dal punto di vista hardware fotografico sia sulla parte software, mentre il Sony Xperia Pro-II dalle voci che circolano sembra mooooolto interessante ma a parte che arriverà nel 2024, minimo bisogna sborsare 1800€... sinceramente anche no! Penso che aspetto l'ormai imminente versione global del 13 Ultra, ormai ho visto svariate recensioni e foto scattate, lato RAW e lato lenti sembra molto molto valido. Qui un confronto con Honor Magic 5 pro, dove tra l'altro sembrerebbe molto evidente che i punteggi Dxomark siano da prendere alquanto con le pinze:
“ Qui un confronto con Honor Magic 5 pro, dove tra l'altro sembrerebbe molto evidente che i punteggi Dxomark siano da prendere alquanto con le pinze: „
I punteggi DxoMark riguardano solo i jpg, se si fa una questione di raw e multiraw quei test non sono da prendere in considerazione e da quanto ho visto i multiraw nativi del 13 Ultra sono i migliori, quantomeno pari a quelli sfornati con GCam
“ La fortuna è che questo Find X6 Pro pur essendo solo Rom cinese è a tutti gli effetti un disposivivo global, fatte le opportune iniziali configurazioni. „
Si ho letto, tra l'altro come ci siamo detti più volte le bande 4G/5G importante paiono esserci tutte, davvero peccato per android auto che io uso molto, altrimenti ci avrei fatto un pensierino pure io.
“ Ok, ti sarei grato se verificassi, per la serie non succede... ma se succede.. „
Google Pay (e quindi NFC) e Android Auto non funzionano. Sono le uniche due limitazioni degli import cinesi, oltre le bande, ma che normalmente ci sono tutte, al massimo ne manca una su una trentina, non ci si accorge neanche dell'assenza. Io ad esempio Android Auto non lo uso, ma Google Pay si. Detto questo, ci sono ROM personalizzate per avere anche Google Pay e Android Auto, ma sulle Rom Originali cinesi non vanno. Ma sono veramente, due limitazioni minuscole a fronte di prezzi esageratamente più bassi.
“ Qui un confronto con Honor Magic 5 pro, dove tra l'altro sembrerebbe molto evidente che i punteggi Dxomark siano da prendere alquanto con le pinze „
Diciamo che in generale qualunque test su smartphone è da prendere con le pinze, ci sono veramente troppe variabili software. L'unico confronto vero (o perlomeno quello più giusto) sarebbe da fare usando i RAW, ma pure lì ci sono differenze se si usano app diverse che applicano la fotografia computazionale, e in ogni caso non credo lo faccia nessuno.
Per dirne una, io ultimamente ho smanettato un po' col Realme GT2 di mia madre e già solo con quello c'è una differenza gigante tra RAW e JPG e i risultati da GCam alla fotocamera stock non sono uguali... il caso più eclatante che cito sempre è quello dell' S23 Ultra, che a 12mpx tira fuori dei file al massimo mediocri mentre a 50mpx ha una resa che sembra da fotocamera "vera" Immagino che con i RAW possa tirare fuori ancora di più, ma è difficilissimo trovarne online per farsi un'idea.
Io ho S23 ultra (pagato 800 euro con cashback) e trovo la sezione fotografica dello smartphone divertente a volte utile (per appunti) ma appena sufficiente per documentare qualcosa e sono fermamente convinto che magari concedendo mezzo voto valuterei i top cameraphone (cinesi ed Iphone).
I telefoni sono concepiti per l'effetto wow, che può essere divertentissimo, come mostrare a mia moglie la ricerca delle costellazioni nel cielo o i multiscatto in notturna, è un passatempo, niente più, ma le foto sono stampabili solo in particolari condizioni e spesso significa di giorno.
E' molto difficile tirare fuori scatti da stampa da un cellulare, bisogna essere bravi nelle elaborazioni ed attentissimi in fase di scatto, a mio avviso cambia poco tra un modello e l'altro....
Su S23 l'unica fotocamera usabile per scopi fotografici, limitati, è la principale da 23mm equivalenti e come detto da Bubu93 usata a 50mpx (a 12 solo in notturna ed a 200 mpx meglio mai)
PS: una cosa che ho trovato carina sul Samsung è il tele, lato QI però lasciamo stare.
Google pay inteso come che passi il telefono (tipo bancomat) e ti funziona al passaggio. Io lo uso spesso perché lascio il portafogli , e porto il cellulare, mi è un sacco comodo. Quello se sblocchi il telefono non funziona, e teoricamente neanche con la rom cinese perché è un servizio Google. Prova, non dovrebbe andare perché va a controllare il safetynet. Ma sono comunque due piccolezze.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.