RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, seconda parte





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:01

Risolto TUTTO.
Era esattamente come pensavo, era completamente senza senso quello che succedeva,



ho provato ma non cambia nulla, la mia 580 è troppo vecchia...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:01

@Made in Italy, quindi hai tolto la spunta da usa GPU per visualizzare?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:04

@Made in italy per forza doveva essere un quache accrocchio software come dicevo tempi nell ordine di decine di minuti possono essere solo frutto di questo.
Cmq non è proprio intuitivo quello che succede con quelle impostazioni. A me in lightroom, l'esportazione dei raw con la sola CPU è circa 2.5/3 volte più veloce di quella con la GPU ( 6900k@4ghz + 1660 6gb ).
30 secondi sul raw di quale macchina li hai ottenuti ?


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:05

@Made in Italy, quindi hai tolto la spunta da usa GPU per visualizzare?


Si ho tolto quelle 2 spunte, una dovrebbe essere per l'esportazione se non erro. Ma onestamente non ho mai avuto nessun problema ad esportare con la CPU del computer, quindi zero problemi. Si era quello il problema, andava in conflitto evidentemente con la mia scheda video. Non so se la mia GPU rientri nella fascia che può utilizzare quella funzione (per me si) ma ad ogni modo, è solo disattivandola che funziona. Ora per i file da 12.5mpx ci mette 20 secondi, per 50mpx circa 1.30. Non pochissimo, ma non è una scheda video potentissima, e rientra in tempistiche accettabili. E poi 50mpx non li uso per le esterna, dove uso massimo 20/25, e credo ce ne metta 40/60 secondi su quella grandezza.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:07

Ho provato, forse c'è stato un piccolo miglioramento, ma trascurabile.

mi sa che l'unica soluzione che ho è buttare il pc nel letamaio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:08

con 42 mpx sono a 6 minuti e mezzo

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:10

con 42 mpx sono a 6 minuti e mezzo


Se la scheda video è vecchia, ora è una tempistica corretta e funziona, hai risolto anche tu. 42mpx son pur sempre molti, vedrai che su 15/20 ci metti molto meno. Prima invece ti dava tempistiche errate per lo stesso problema mio.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:14

Se la scheda video è vecchia, ora è una tempistica corretta e funziona, hai risolto anche tu. 42mpx son pur sempre molti, vedrai che su 15/20 ci metti molto meno. Prima invece ti dava tempistiche errate per lo stesso problema mio.

Per la verità, ci metteva poco di più, 30" o 1 minuto, il miglioramento, nel mio caso, non è così evidente.
Lavoro da laptop.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:14

@Made
Ora ho overcloackato anche leggermente la frequenza sul software della scheda video e ce ne ho messi scarsi 20 di secondi

stai attento a non friggere niente! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:15

[IMG]stai attento a non friggere niente![/IMG]

Son tutti parametri piuttosto cauti, nessun problema.
Anche impostando i parametri "standard" quindi senza OC, sono tempi dignitosi.
Come previsto, su 26mpx sono su 1 minuto scarso (ho cronometrato, ci ha messo 49s rispetto la stima)





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:20

Risolto TUTTO.
Era esattamente come pensavo, era completamente senza senso quello che succedeva, non poteva essere la scheda video che funziona perfettamente e non ha nessuna differenza da quelle che avete citato all'atto pratico, ma poteva essere solo un problema software. Ed infatti... Ho DISABILITATO questa spunta su CameraRAW (lo potete fare anche su Lightroom) dopo di che, da 180m sono diventati 30 secondi. Ora ho overcloackato anche leggermente la frequenza sul software della scheda video e ce ne ho messi scarsi 20 di secondi. Se serve a qualcuno, ecco come risolvere se hanno una situazione simile.


be' ottimo! bastava una spunta, quindi. Meno male :)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 15:26

Ed infatti... Ho DISABILITATO questa spunta su CameraRAW (lo potete fare anche su Lightroom) dopo di che, da 180m sono diventati 30 secondi

lho fatto pure io ma non cambia niente, il tempo sempre quello è!
Certo che da 180 m (3 ore) a 30 secondi hai ottenuto un bel risultato ;-)Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:03

be' ottimo! bastava una spunta, quindi. Meno male :)


Yess, errore di Adobe, prevedibile.
Quando installi ACR imposta in modalità "AUTO" la scheda video attiva anche li dove non dovrebbe esserlo, nel mio caso Adobe in "AUTO" aveva attivato quelle due spunte che avrebbe dovuto rivelare non essere compatibili. Solo andando a mettere "personale" e disattivando le due spunte di troppo, comincia a funzionare correttamente la scheda video. Quindi è un bug di configurazione creato dalla stessa Adobe, che va ad identificare una scheda video non predisposta a certe caratteristiche che vengono attivate di default.

lho fatto pure io ma non cambia niente, il tempo sempre quello è!
Certo che da 180 m (3 ore) a 30 secondi hai ottenuto un bel risultato


Eh si, ma parliamoci chiaro, la 1650 non è una scheda video malvagia. Mi aspettavo tempi in linea con quelli che leggevo onestamente. E' normale che non essendo l'ultima uscita ci potesse mettere il doppio, il triplo o quello che è, ma qui parliamo di 200minuti ad immagine con schede video di stessa fascia (o quasi) come la 1650 e la 1660.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:12

un'altra cosa che me le fa girare è che ti salva i DNG da più di 100MB che se ti scordi di cancellarli ti riempiono l'hardisk in niente se lavori un po'

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:22

un'altra cosa che me le fa girare è che ti salva i DNG da più di 100MB che se ti scordi di cancellarli ti riempiono l'hardisk in niente se lavori un po'


Dove li salva? Dimmi la cartella che controllo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me