| inviato il 22 Maggio 2023 ore 17:42
Belle Zeppo, ancora complimenti. Quando hai un attimo, se puoi dirci some ti trovi con il PP. Tanto, poco, difficolta' o nulla? |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:37
Per altri obiettivi avevo visto una tabellina che dava una corrispondenza tra focale e apertura. Sapete se si può recuperare la stessa informazione anche per questo obiettivo? |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:57
Esatto. Io però preferisco impostare il diaframma fisso .. quindi parto da 6.3, ma come consiglia Zeppo il meglio lo da a f.9. Per quanto riguarda le focali invece secondo le mie impressioni meglio stare tra 35 e 180. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 4:46
Anche nel controluce non si comporta male... e la stellata mi pare decisamente buona!
 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:10
Seguirò l'album sicuramente! “ Anche nel controluce non si comporta male „ Considerando la complessità dell'ottica mi aspettavo di peggio Attendo le tue impressioni a caldo sul viaggio, sia sull'attrezzatura che sul viaggio in sé Penso che se dovessi affrontare un viaggio simile lo farei con 16-35 e 100-400. Dite che è troppo sbattimento? Alla fine penso che con il 16-35 potrei fare almeno l'80% delle foto, sbaglio? |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:20
io mi accontenterei del 24-105 e del 16ino! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 13:20
Il 24-240 per quanto buono non ha la qualità di ottiche del calibro dell'RF 24-105L e EF 70-300L, ma il compromesso in qualità è ampiamente ripagato dalla sua versatilità... bisogna vedere quanto siete pignoli! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 14:21
Zeppo Concordo.. la versatilità permette di riprendere la stessa scena in 3 secondi con focali completamente diverse, e questo non ha prezzo in alcuni casi! Riccardo Quando porto con me il 16-35L e il 100L è vero che faccio l'80% delle foto col grandangolo e per alcune cambio, ma la verità è che quando porto il 24-240 dallo stesso punto in cui scatto col grandangolo faccio spesso 2 foto: una a 34/35 circa ed un'altra tele tra 150/240 che mi sarei perso se avessi avuto montato il grandangolo perché non si può cambiare continuamente |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 16:14
Concordo anche io , fortunatamente nell ultimo periodo sono tornati di moda i tuttofare ( fino a poco tempo fa sul forum erano un sacrilegio) , sono troppo comodi in determinate uscite , in questi casi uscire con una sola lente è impagabile. Poi anche le qualità ottiche sono migliorate, e le foto che ci ha mostrato lo dimostrano, che non siano come lenti con un escursione meno estesa o L o fissi, vabbè lo sapevamo ma l importante è che abbia svolto il suo ruolo , ovvero di portare a casa i propri risultati senza cambiare lente spesso. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 16:54
Forse il vantaggio di avvicinarsi con le lenti al sensore, permette di migliorare le prestazioni dei tuttofare? Anche la discussa possibilità il poter applicare le correzioni via software ha, oltre ai noti svantaggi, dei piccoli pregi. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 17:23
“ fortunatamente nell ultimo periodo sono tornati di moda i tuttofare ( fino a poco tempo fa sul forum erano un sacrilegio) , sono troppo comodi in determinate uscite , in questi casi uscire con una sola lente è impagabile. Poi anche le qualità ottiche sono migliorate, e le foto che ci ha mostrato lo dimostrano, che non siano come lenti con un escursione meno estesa o L o fissi, vabbè lo sapevamo ma l importante è che abbia svolto il suo ruolo , ovvero di portare a casa i propri risultati senza cambiare lente spesso. „ +1. La mia focale prediletta e' il 50mm. Conseguenza: e' quella che uso di piu'. Fortonatamente, hanno prodotto un, per me, eccellente RF24-105L IS che mi permette di spaziare equanimamente sotto della meta' della focale, sopra del doppio della focale. Detto cio', a seconda dei casi, il kit si completa con 1, 2 o 3 lenti che userei nel 20% dei casi: sedicino, cinquantino, EF-200mm F2.8. Ripeto, dipende molto dai gusti. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 18:45
Comunque me ne sono anche fregato di non utilizzarlo ai suoi massimi estremi ed ho fatto diversi scatti a 240mm... e la qualità non mi sembra così pessima!
 Crop 100%
 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 18:47
Grazie per i consigli! Beh non sembra affatto male come qualità |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 20:53
A 240 non è pessimo, diventa solo un po' più morbido ma si può sistemare in post |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |