RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gita in Friuli e dintorni.. consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Gita in Friuli e dintorni.. consigli?





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:59

@Pablo46
Nel consiglio che mi davi su Trieste scrivevi all'inizio:
“Per Trieste consiglio il castello di Miramare (parco ed interni), la cattedrale di S. Giusto, il Teatro romano, le due chiese ortodosse (greca e serba), la triste Risiera di S. Sabba (campo di detenzione nazista). Negli immediati dintorni il Castello di Duino ed il sentiero Rilke, la Grotta Gigante. Imperdibili a Trieste i tramonti dal molo Audace e la vista nortturna della splendida Piazza Unità d'Italia.”

In che ordine vedresti queste? Vorrei provare a fare un itinerario anche qui ;-)
Grazie

Se vieni a Trieste in treno ( già dal treno vedrai una successione di panorami stupendi del golfo, dei castelli di Duino e Miramare), prima Piazza Unità, le due chiese ortodosse, il teatro Romano e la cattedrale di S. Giusto. Sono tutti monumenti del centro storico e quindi abbastanza vicini per cui puoi raggiungerli a piedi. La Risiera è in periferia, verso Muggia, la Grotta Gigante è sull'altipiano carsico. Il Castello di Miramare è facilmente raggiungibile dalla stazione con l'autobus 6, ma vai dalla parte di Monfalcone e quindi dopo la visita devi ritornare in città. Se vieni a Trieste in auto, percorri la stupenda e panoramica strada costiera ( parallela alla ferrovia). Ti ritrovi all'entrata di Trieste il castello di Miramare, lo visiti e poi entri definitivamente in città e prosegui con Piazza Unità ed il resto.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 1:01

@Alessio
@Maurese
Mi avete convinto ho sfoltito un po' la lista MrGreen grazie dei consigli!

Il primo giorno farò questo giro:
maps.app.goo.gl/JirmJSjZYTubruRb9?g_st=iw

Il secondo invece visito mattina Murano e pomeriggio Campanile e Basilica. Stop!



@Pablo
Volevo andarci in treno ma pomeriggio mi son sentito coi miei cugini e mi hanno detto che quel giorno sono liberi dunque andremo assieme in auto!
Pensavo prima di vedere Miramare, come tuo consiglio, e poi di fare il giro che dici tu:
“Piazza Unità, le due chiese ortodosse, il teatro Romano e la cattedrale di S. Giusto.”
Ho visto su Maps e sembra perfetto grazie!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 9:36

Vicinissimo a S. Nicolò (chiesa greco-ortodossa) c'è il caffè Tommaseo, tipico caffè della Trieste austriaca; puoi berti un buon caffè e osservare l'arredamento d'epoca.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 10:35

;-)Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 10:50

@Alessio
@Maurese
Mi avete convinto ho sfoltito un po' la lista MrGreen grazie dei consigli!


Il fatto è che se a Venezia vuoi vedere quasi tutto in due giorni è praticamente impossibile...e non riusciresti a goderti la gita.
Poche robe ma ben fatte.;-)



avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 16:52

Venezia e isole limitrofe?

Un mese, a scopo fotografico almeno ...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 18:06

A Trieste una bella esperienza ( un'po caretta) è prendere qualcosa al caffè degli specchi…

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 14:12

Basilica di Acquileia è già stata detta? Mi sono un po' perso...
comunque concordo con chi ha detto che cercare di visitare Venezia in due giorni è impossibile. Se anche girassi per la città evitando i luoghi più conosciuti, frequentati e gettonati non scatteresti migliaia di immagini. In effetti la cosa più bella da fare a Venezia e girarla senza avere una meta, perdersi oserei dire. E scopriresti tanti scorci dietro ogni angolo girato a qualunque altezza tu buttassi l'occhio.
poi ovvio, chi si perderebbe Piazza San Marco o i luoghi più iconici?
Devi tornarci più volte ed in stagioni diverse e con climi diversi. Venezia cambia sempre.

Isole limitofe: anche Torcello meriterebbe. Meno turistica... più selvaggia... E d'estate un forno (almeno questo è il mio ricordo)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 14:24

Ragazzi ancora grazie a tutti,
ovviamente come dite ci vorrebbe almeno 1 mese per girare tutta Venezia, l'ho capito provando a creare un itinerario SOLO dei posti più famosi che mi avete consigliato ..

Come ho già detto, alla fine ho fatto una selezione di quel che posso vedere in 2 giorni, poi quando sarà possibile ci tornerò con più calma.

Intanto l'itinerario degli 8 giorni l'ho quasi completato ;-)

1. lago di Fusine;
2. Trieste;
3. Cividale del Friuli;
4. Udine;
5. Venezia;
6. Murano - Venezia;
7. Slovenia;
8. Sacrario di redipuglia.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:11

Trieste e Venezia ormai siamo apposto ;-)

Posso chiedervi un aiuto anche per fare un itinerario di Udine?

@Tonyrigo consigliava:
Visita piuttosto il bellissimo centro storico (sostanzialmente veneziano) di UDINE ed il suo Castello, dal quale (se la giornata è limpida) puoi osservare tutto il Friuli dal mare alle montagne.

Quindi castello messo in lista.
Per fare un itinerario aspetto altre dritte grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 21:06

@Daniele Ruggeri D2

Quando vieni a Udine, avvisami qualche giorno prima, così andiamo a prendere qualcosa insieme e ti spiego itinerario e ristoranti.

Mandami MP con Tuo cellulare, così Ti invio anche il mio.

Mandi (come si saluta familiarmente in Friuli).

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 22:02

Ricordo una splendida giornata passata a trovar osmize, ero di stanza a Grado, te lo consiglio.
C'è una applicazione che ti indica quali sono aperte, Osmize punto com .
Quel giorno dovevo andare a Duino ma ricordo solo la prima del giro, salume, ciliege, e Vitovska...
Non guidavo io..

buon divertimento

Erminio

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 11:12

Raga vi ringrazio tanto, col vostro aiuto ho quasi ultimato tutti gli itinerari!

..mi restano le ultime cose da definire, potreste aiutarmi a impostare una gita a CIVIDALE DEL FRIULI per 1 giorno? ;-)

Grazie ancora,
Daniele

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 19:34

Cividale è così piccola che puoi chiedere ad una persona dopo l'altra ...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:10

Qui viene consigliata questa passeggiata a piedi

www.lorenzotaccioli.it/cividale-del-friuli-cosa-vedere-nel-borgo-patri

;-) in fondo c'è la mappa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me