RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI è pericolosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » AI è pericolosa?





avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:59

ho visto l'intervista tosta, assolutamente da vedere per chiunque sia interessato dell'argomento, stasera mi vedo l'altra

grazie Michelangelo

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:38

due numeri sulle previsioni dei ricercatori AI, alla fine pensavo peggio, la percentuale relativa di chi ne sa più di me ed è pessimnista è bassa Eeeek!!!; il suvery è di agosto 2022, oggi c'è un panorama diverso, siamo tutti più presenti ed attenti di mesi fa.

Video con Wozniak, da vedere

50% of A.l. researchers believe there's a 10% or greater chance that humans go extinct from our inability to control Al.

il 50% di A.l. i ricercatori ritengono che ci sia una probabilità del 10% o superiore che gli esseri umani si estinguano a causa della nostra incapacità di controllare Al .

Actual question: "What probability do you put on human inability to control future advanced Al systems causing human extinction or similarly permanent and severe disempowerment of the human species?" Al Impacts Survey of 738 ML researchers from June - August 2022

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 21:20

La discussione è iniziata dall'app Bikinioff, quindi abbastanza leggera, ma ora le tematiche sono di tutt'altro spessore Eeeek!!!
Purtroppo i timori sollevati da persone assolutamente competenti dovrebbero far riflettere anche i più scettici. Personalmente nutro grandi perplessità su un'umanità sempre più allo sbando, spero tanto di sbagliarmi...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 1:00

@Lucatkom sono stato io a proporre alcuni link ma non era mia intenzione focalizzare l'attenzione solo su quegli aspetti. L'attenzione va spostata secondo me verso chi ci rappresenta in EU per dare garanzie che diano serenità alla gente ma che ci mantengano competitivi; anche un occhio allo sviluppo non guasta. Ci sono tante cose belle in arrivo.

L'altro ieri c'è stata la conference di Google e hanno parlato molto di AI
potremmo provare tutti le implementazioni, ad esempio Gmail permetterà traduzioni in tempo reale, ricerche integrate ed altro.
Map permetterà l'elaborazione di percorsi più ottimizzati e la vista ad uccello sopra l'auto ( come nei giochi), anche in realtà aumentata tramite occhiali o telefono avremo più informazioni.
Photo Google gestirà in modo intelligente i soggetti delle foto taggando ( come fa ora apple con le foto in IOS) con editing intelligente .

Sono cose che dovrebbero renderci la vita più semplice ed è anche un modo più conveniente di usare i servizi in cambio del monirtaggio delle nostre attività che google ha comunque sempre fatto.

Poi c'è la domotica, per chi è interessato, con i rilevatori di presenza che sanno chi sei e capiscono cosa fai, si può personalizzare una casa in modo diverso da come siamo abituati, puoi sapere se una persona anziana cade a terra per un malore, se un bambino dorme o è sveglio in un'alta stanza, anche se si muove appena o se il cane va sul divano mentre sei fuori casa (cani e gatti) e senza microfoni e telecamere, in totale privacy.

Sono cose interessanti, vedremo se saranno altrettanto utili.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 7:56

Fermento nelle grandi aziende per essere leader circa AIConfuso

www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/intelligenza-artificiale-inculata

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 8:00

@Lucatkom sono stato io a proporre alcuni link

Hai fatto bene, sono molto interessanti. Trovo la discussione utilissima e gradevole.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 8:50

ieri sera facendo zapping capito su Striscia la notizia....

www.striscialanotizia.mediaset.it/video/chatgpt-domande-gerry-michelle

se siamo a questo punto, che viene sdoganata in questo modo, siamo persi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 10:23

@Imik si, è TV spazzatura, fa male agli occhi a guardarla. Fa tristezza anche pensare che per molti sia considerata informazione.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 11:52

A me ha dato da riflettere quest'articolo:

time.com/6266923/ai-eliezer-yudkowsky-open-letter-not-enough/

Sicuramente una posizione "estrema" - pero' il solo fatto che sia apparsa in una pubblicazione normalmente piuttosto "posata" come Time magazine dovrebbe far riflettere. Il punto chiave, a mio avviso, e' nel fatto che stiamo sperimentando con una tecnologia di cui non comprendiamo appieno neppure il funzionamento, tantomeno le implicazioni.

Richiamando anche quanto postato prima da Michelangelo con l'intervista a Wozniak:

50% of A.l. researchers believe there's a 10% or greater chance that humans go extinct from our inability to control Al.


vale ricordare che in qualsiasi altro ambito ingegneristico, se il 50% degli sviluppatori di un progetto ritiene che le probabilita' di un esito catastrofico siano >10%, il progetto chiude col botto - o quanto meno ritorna dritto al tavolo da disegno, come dicono gli anglosassoni.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 12:03

vale ricordare che in qualsiasi altro ambito ingegneristico, se il 50% degli sviluppatori di un progetto ritiene che le probabilita' di un esito catastrofico siano >10%, il progetto chiude col botto - o quanto meno ritorna dritto al tavolo da disegno, come dicono gli anglosassoni.

+1 non sposso che vederla allo stesso modo. il problema però è che molto è opensource per cui nasce la necessità di gestire una cosa che non puoi bloccare di netto. Non si parla abbastanza anche dell'etica delle comunità di sviluppo, non sono covi di haker con la mania di distruggere il mondo, tutt'altro.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 12:12

Non si parla abbastanza anche dell'etica delle comunità di sviluppo, non sono covi di haker con la mania di distruggere il mondo, tutt'altro.


Vero. Il problema se mai e' il facile entusiasmo sull'onda dei primi veri risultati, unito a una fiducia aprioristica nelle possibilita' della tecnologia (visione ingenua ma prevalente in certi ambienti) per cui "se puo' essere fatto, allora va fatto". La strada per l'inferno e le buone intenzioni, ancora una volta.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 13:38

da profano reputo le paure che l'AI distrugga l'umanita intera delle paranoie anche se dette da autorita in materia, per una serie di ragioni ovvie

1 l'AI esiste in un mondo virtuale e noi materiale, e le due realta non sono compatibili, quindi non puo eliminarci direttamente
2 il massimo grado di pericolo e che liberi tutto l'arsenale nucleare, pur con perdite ingenti l'umanita soppravvivebbe, abbiamo mezzi e ripari che ci permettono di resistere decenni a questa eventualita.
ma l'AI in questo caso cosa otterrebbe in cambio, nulla, per funzionare ha bisogno di enormi quantita di energia, e siamo noi umani a fornirla, sarebbe la sua fine

l'unico vero pericolo non é che ci distrugga, ma che manipoli la societa in modo da governarla, con l'unico fine di sopravvivere e aumentare le sue capacita

per certi versi l'intelligenza dell'AI mi ricorda quella dei rettili, estremamente lineare ed efficente per adattarsi all'ambiente e cacciare, ma completamente priva delle emozioni dei mammiferi, che provano empatia, giocano e sognano

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 13:48

Lomography... Quando hai tempo, guarda la puntata di Black mirror "odio universale"

Non c'entra nulla la ai, però ti può far capire che una intelligenza artificiale che ci vuole sterminare può tranquillamente hackerare e riconvertire qualche fabbrica e creare qualcosa del genere e ci stermina si tutti...



avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:09

Fico la guardero, ma la domanda resta
perche dovrebbe sterminarci, se per esistere ha bisogno di noi che gli forniamo l'energia e i database, l'informazione per essere stoccata ha bisogno di supporti fisici, e quelli li possiamo creare solo noi non se li puo creare l'AI
l'unica ipotesi, e che abbiamo creato l'AI piu scema dell'universo MrGreen

questo concetto ripetuto per cui chi ha un'intelligenza superiore elimina a priori quelli sotto e senza fondamento

prendiamo noi, eliminiamo le specie a noi nocive, ma non quelle che ci sono utili, anzi quelle le proteggiamo

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:22

L'idea che una AI ostile scateni di proposito una guerra nucleare e' secondo me abbastanza risibile e dettata soprattutto dall'influenza culturale di Terminator. Basta pensare cosa succerebbe ai GPU cluster appena cominciano a partire EMP a manetta.

La lettera aperta di Yudkowski che ho condiviso sopra menziona un'altra possibilita', per ora del tutto teorica, ma molto piu' preoccupante:

In today's world you can email DNA strings to laboratories that will produce proteins on demand, allowing an AI initially confined to the internet to build artificial life forms or bootstrap straight to postbiological molecular manufacturing.


"Nel mondo odierno, si possono inviare per email sequenze di DNA a un laboratorio che produce proteine su ordinazione; questo permetterebbe a un AI, inizialmente confinata ad Internet, di costruirsi forme di vita artificiali o di passare direttamente alla produzione molecolare post-biologica" quindi, in sostanza, l'AI potrebbe anche arrivare costruirsi un "avatar" nanotecnologico (o addirittura femtotecnologico, se proprio vogliamo esagerare).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me