RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi ha paura dell'orso?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Chi ha paura dell'orso?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:41

Mi accorgo solo ora che il dato delle densità degli orsi in Trentino e a Yellowstone è espresso al contrario, sono Km2 per esemplare (anche perché l'orso non è un animale gregario, ma è molto mobile e territoriale).
C'era qualcosa che non mi tornava... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:50

Allora uccidiamo anche tutti gli squali....

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:05

E allora noto con piacere che sulla questione orso le persone che si esprimono con grande obiettività e capacità di utilizzare tutti i fattori in questione si stanno aggiungendo, questa è la via giusta da percorrere.

@ Daniele - Kwlit - Grohmann - Paolo - Angor

Se poi l'uomo e' arrivato ad avere la pretesa di avventurarsi in un oceano, piuttosto che in una foresta tropicale e non correre alcun rischio perche' vuole solo incontrare suoi simili o solo coniglietti e il pesce nemo…direi che siamo davvero all'epilogo, ai titoli di coda.


Così no però Angelo, non fare come purtroppo fanno tanti altri, gli abitanti di Caldes e altri paesi della zona non stanno chiedendo di andare a fare le case nella savana o in mezzo all'oceano spazzando via tutto quello che c'è li, non generalizzare tutto,

quelli che ora sono insediati nei fondo valle pieno di coltivazioni e case dove una volta girava i Mammut sono esentati dall'essere accusati di invasione?

Cerchiamo di restare nella realtà o veramente le file degli "etologi" di tik tok scoppiano.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:25

Saro il problema è che a volte scrivere su una chat, nelle pause lavoro, di corsa, è sbagliato. Chiedo scusa per questo e me ne dispiaccio.
Sono stato beccato da Daniele per mancanza di precisione in alcune cose scritte, vero, ha ragione, mi scuso.
Ma mi è sembrato più il guardare una piega su un dito che punta la Luna e non guardare minimamente nella direzione indicata.
Sono abbastanza sicuro che se uno avesse riletto quello che ho scritto, al netto di qualche imprecisione qua e là, il senso fosse abbastanza chiaro, tant'è che qualcuno ha dimostrato di averlo afferrato.
Io non son un estremista ,anzi, tutto sono meno che quello.
A me i pregiudizi, le posizioni chiuse alle altrui opinioni, danno solo fastidio.
Credo infatti che nella discussione tutti hanno più o meno scritto cose condivisibili a mio avviso.
Io non sono arroccato su posizioni animaliste o umaniste (ammesso che ci sia una effettiva contrapposizione tra le due come ho ho più volte cercato di far notare maaa...ahimè o ahinoiMrGreen).
Dico solo che non bisogna eccedere tutto qui. Bisogna avere una mentalità un po più aperta, ascoltare le posizioni di tutti ed alla fine venire ad un punto di equilibrio nell'interesse di tutti.
Improntare la discussione sullo scontro tra fazioni è qualcosa di davvero puerile, sterile, inutile e dannoso.
Tutti hanno le loro ragioni ma nessuna deve prevalere sull'altra, tutto qui.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:38

Mai arrivare allo scontro e spero che le istituzioni della mia regione riescano a farlo,

resta però il fatto che qualche soluzione all'apparenza impopolare ma necessaria venga fatta, i tempi sono finiti e serve mettere ripiego velocemente, se siamo una piccola comunità questo non significa che ci dobbiamo zittire e stare alle fantasie altrui, non è giusto.

E' stato fatto un grande sbaglio, cerchiamo di non nutrirlo per farlo ingigantire ulteriormente.

user198779
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:42

SaroGrey,
a parte l'orso condivido quasi tutti i tuoi interventi qui sembri quasi un'altra persona come un toro che attacca a testa bassa in cui è difficile fare un discorso costruttivo , poi chi ribatte userà lo stessa modalità.
La frittata oramai è stata fatta in un modo o nell'altro bisognerà porvi rimedio e penso che tocchi a noi .
Da bambino negli anni 60 ero sempre dai miei nonni contadini nell'appennino romagnolo da quello che mi ricordo gli animali erano spariti tutti scappati o sterminati dalle attività umane, dagli anni 90 del secolo scorso si è cominciato un ripopolamento per ripristinare l'equilibrio naturale che di naturale purtroppo non ha nulla a parte qualche raro caso che è ritornato da se .
Purtroppo rifare è molto più complicato che disfare a volte è anche impossibile come evidenziano le ultime vicende.
.

user198779
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:44

È stato fatto un grande sbaglio, cerchiamo di non nutrirlo per farlo ingigantire ulteriormente.

Giusto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:10

Giordano,

sai quali sono le attuali intenzioni di Oipa?

è quello di raggiungere una certa quota di firme per richiedere al presidente della Provincia Maurizio Fugatti, al ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e al presidente del Consiglio Meloni la liberazione di JJ4 affinché sia salvata dalla soppressione. Inoltre, si richiede anche l'avvio di un progetto di gestione degli orsi in Trentino per una convivenza consapevole tra gli uomini e questi animali, così come lo stop alle attuali procedure che riguardano propositi di abbattimento e cattura generalizzata degli orsi in Trentino.

Significato: gli orsi non si toccano, gli orsi non si catturano, non si abbattono quelli che ammazzano la gente, non si sterilizzano, non si riducono i numeri, non si spostano, gli abitanti dovranno imparare a convivere con l'orso e non che l'orso dovrà imparare a convivere con gli abitanti che è cosa ben diversa.

E mi vieni a dire che " qui sembri quasi un'altra persona come un toro che attacca a testa bassa in cui è difficile fare un discorso costruttivo ",

Difendo la mia gente, visto che "difendere" da parte dell'orso è diventato un sacrosanto diritto non vedo perché non possa venire fatto dalla controparte. Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:26

Liberare JJ4 è la cosa più stupida che si possa pensare di fare. Anche a Yellowstone, antesignano tra i parchi e tempio della protezione naturalistica, gli orsi che uccidono le persone vengono soppressi dai ranger. Se non si troverà una soluzione a questa problematica si arriverà a una situazione molto conflittuale e sarà un dramma tanto per i trentini quanto per gli orsi. Ci saranno ancora incidenti come quello a cui ci si riferisce e i trentini penseranno da soli a risolvere la situazione. E non lo faranno inviando un comitato al presidente degli orsi, invitandolo a far emigrare i suoi consimili in altre aree.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:26

Ha ragione Oipa....

user198779
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:34

Difendo la mia gente, visto che "difendere" da parte dell'orso è diventato un sacrosanto diritto non vedo perché non possa venire fatto dalla controparte. Sbaglio?

No non sbagli .

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:34

Ha ragione Oipa....


Non avevo dubbiConfuso

Tanto a La Spezia che ti frega.

user198779
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:39

Gli esemplari problematici vanno messi in sicurezza per il bene di tutti, se era già stato fatto non saremmo qui a discuterne.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:45

Bello sto forum...tutti a comprarsi i cannoni da 600 mm per la fauna...poi quando la fauna fa la fauna gli sparano....

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:46

Si parla di orsi in Trentino. Ma non è esatto. Si dovrebbe parlare di 150 orsi sloveni in Val di Sole. E considerato che la valle è antropizzato e non ha la superficie del Canada, se ne può trarre la conclusione che lì gli orsi non ci possono stare.
Si cita il Parco Nazionale d' Abbruzzo Gran Sasso Laga. È facile controllare la superficie di questo parco rispetto alla Val di Sole . Inoltre gli orsi presenti sono i marsicani, che vengono reputati meno aggressivi degli sloveni, almeno fino a quando non si verificherà qualche evento luttuoso, ed il Parco ha vaste zone non antropizzate, che tuttavia non impediscono a qualche orso
di recarsi nei paesi dove finora, per fortuna, ha prodotto solo danni materiali. La penisola non può tornare ad essere come quando aveva meno di venti milioni di abitanti. Almeno che non si decida per la riduzione degli umani. Ci si è provato con due guerre mondiali, ma senza risultati apprezzabili. E adesso girano persone che dicono, alcune in buona e altre in cattiva fede, che siamo pochi ed abbiamo bisogno di ulteriori incrementi di popolazione. Il futuro degli orsi diventa sempre più buio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me