| inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:39
No |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:41
“ Onestamente non vedo dove sia il problema, visto che con l'avvento delle mirrorless già ora il ruolo del fotografo è di fatto ridotto a mero trasportatore di un attrezzo fotografico. „ questa me l'ero persa... e non trovo la faccina che si sbellica dalle risate |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 12:21
@PaoloMcmlx Se scrivi dal cellulare dove non c'è la funzione per il QUOTE, quando citi i messaggi di altri puoi semplicemente scrivere il comando da tastiera:
 |
user236140 | inviato il 11 Aprile 2023 ore 12:57
Più che altro, l'intelligenza umana si ridurrà al lumicino, e già ora se ne vedono i segni e aumenterà l'esercito di criceti che gira all'impazzata nella ruota Ricordo che la rivoluzione industriale promise di togliere la fatica fisica e lasciare più spazio allo svago, e s'è visto com'è andata... ora cosa propone l'IA? Togliere la fatica mentale e lasciare più spazio al giramento di pollici? Cosa resterà allora da fare all'umanità quando i robot faranno tutto? La morte per noia, a parte i criceti che si divertiranno moltissimo Ora più che mai: www.deviantart.com/claudio-porcellana/art/RAIAA-956426679 P.S: ho scelto un account su DeviantArt proprio per impedire che le mie opere creative finiscano in pasto al robot e i rispettivi fruitori decerebrati. Se servirà o meno non lo so, ma almeno faccio resistenza |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:12
cioè davvero l'eliminazione dello specchio ha portato a tanto? Certo! Basta vedere a che livello è giunto l'AF tanto per fare un esempio |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:17
Vediamo il lato positivo...ci saranno sempre più persone che faranno ritratti con AI ...e quindi più modelle desiderose di farsi fotografare.... |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:20
“ Basta vedere a che livello è giunto l'AF tanto per fare un esempio „ e allora che dire dell'introduzione dell'autofocus?… ti ricordo che l'arrivo della fotografia fu vista come un minus dalla gran parte dell'ambiente artistico che lo consideravano una scorciatoia nell'opera di rappresentazione della realtà, rispetto alla pittura personalmente trovo queste reazioni, irrazionali |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:46
“ @Michelangelo Troppo complicato fare discussioni serie. „ @Murphy si hai ragione, non è possibile fare una discussione seria, probabilmente è come dice @Maxmontella non ci sono fotografi e grafici che lavorano con software AI in questa discussione per cui giustamente si parla anche d'altro, sono stato io a fraintendere, mi spiace perché è un argomento molto interessante e in ambito professionale sta cambiando abbastanza il modo di lavorare. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:47
“ Basta vedere a che livello è giunto l'AF tanto per fare un esempio ? Proprio grazie ha questo ho potuto (e continuo) fotografare |
user236140 | inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:54
“ faranno aumentare esponenzialmente l'incapacità di valutare una FOTO „ E per converso riduce esponenzialmente la voglia di guardare le foto altrui per imparare qualcosa comunque, c'è già un sito che consente di indagare sulla patacca testuale o fotografica hivemoderation.com/ai-generated-content-detection |
user236140 | inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:56
“ e allora che dire dell'introduzione dell'autofocus?… „ c'è un abisso in termini umani, etici e filosofici tra AF e IA però, se intendi l'AF che riconosce l'occhio di un animale da un fresbee ti do ragione |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:57
“ non ci sono fotografi e grafici che lavorano con software AI „ Guarda anche l'altro lato della medaglia: - il grafico AI inserisce qualche parola chiave, si studia cosa e come scrivere ed ottiene un ventaglio di cose che, bene o male, si possono avvicinare più o meno al gusto del cliente esigente - il fotografo ascolta il cliente e se è capace fa esattamente quello che vuole il cliente Poi se parliamo di clienti che "ma sì fai tu tanto mi fido" è un altro conto, sono gli stessi che ti dicono "tanto per fare quattro foto che ci vuole?" e non sono quelli che ti fanno portare a casa la pagnotta! |
user236140 | inviato il 11 Aprile 2023 ore 15:08
“ - il grafico AI inserisce qualche parola chiave, si studia cosa e come scrivere ed ottiene un ventaglio di cose che, bene o male, si possono avvicinare più o meno al gusto del cliente esigente „ E così facendo il cervello del grafico AI si ridurrà fino al punto in cui il robottino intelliGGente farà tutto al posto suo, mandandolo ai pesci (robotici) Dopo di che anche il fotografo seguirà la stessa sorte Prospettiva per nulla esaltante |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 15:13
“ c'è già un sito che consente di indagare sulla patacca testuale o fotografica „ Ho provato con due immagini generate, una di un paesaggio in stile ottocentesco e una di una veduta di città dall'alto. Pur avendoli ridimensionati, uno ingrandito del 400% e sottoposto al filtro acquerello e l'altro ridotto del 50%, sono stati riconosciuti come "AI Generated" al 98-99%. Ho poi voluto provare con due mie immagini realizzate molti anni fa con Painter , per verificare che non ci fossero equivoci con la normale computergrafica, e in questi casi invece il risultato è stato solo 4-5% di probabilità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |