JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le motivazioni di Juza non vanno mai oltre i soliti "bel momento colto, ottima per colori e posa, ecc." In generale premia la spettacolarizzazione estetica e l'esecuzione tecnica. Essendo un viaggiatore/paesaggista ha evidentemente un debole per un certo tipo di foto. Le sue scelte sono sempre molto generiche anche per premiare un po' tutti i generi del sito. La discutibilità delle motivazioni sono condizionate anche dal fatto che, come capo e gestore, deve per forza avere una linea che si adegui alle proposte di largo consumo e apprezzamento, sempre nell'ottica che questo per lui è un lavoro e deve fare quel che (gli) conviene. Non è un caso che Juza dia molto spazio alle news e alle discussioni tecniche...e sapendo che ci sono più tecnofili che appassionati di fotografia, ci va a nozze. L'attrezzatura non deve preoccuparsi di esporsi ideologicamente
@Motofoto non e' rosicare il mio ma pura curiosità ,sono il primo a dire che tante foto son belle ma questa come qualche altra non la “comprendo” e ancora nessuno mi ha spiegato ,evidentemente è un lato estetico che vede Juza e non altri
Della foto di cavallaro mi infastidisce il formato (ma è una cosa mia), per il resto,,unita alla didascalia, trovo racconti molto più di tanti altri ep che ho visto passare qui negli anni...ci trovo dentro un pochino di voglia di dire qualcosa, e questo è buono e giusto....
a parte una certa propensione per le pp un po' troppo spinte specie nei paesaggi, gli EP sono dei momenti colti in ambito naturale, un'istantanea della realtà che il fotografo coglie
e se le foto concettuali in EP non ci finiscono mai mi trova d'accordo, sono finte, costruite, autoreferenziali, delle patacche cervellotiche
per quanto banali sono più "vere" le foto ai gattini
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!