| inviato il 16 Maggio 2023 ore 18:09
AGGIORNAMENTO: domani finalmente è il grande giorno. In consegna con UPS |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 18:36
Domani il corriere si troverà difronte questo scenario...spiace, forse te lo consegneranno dopodomani.
 |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:01
Non ci lavoro, ma il solo pensiero di avere quotidianamente circa 3 kg tra corpo e obbiettivo tra le mani per tot ore al giorno mi farebbe passare tutte le fantasie. Per me, se le focali di cui necessiti sono quelle molto meglio 2 corpi con 28/35 1.4 e 85 1.2. Questo per lavoro, per diletto ben venga il 28/70, sicuramente gran bel esercizio di stile per fotoamatori ma molto meno per chi ci lavora a mano libera quotidianamente. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:22
“ Per me, se le focali di cui necessiti sono quelle molto meglio 2 corpi con 28/35 1.4 e 85 1.2. „ Premesso che ognuno ha le proprie insindacabili esigenze... quanto pesano 2 corpi con 2 fissi luminosi come quelli? |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:27
“ Non ci lavoro, ma il solo pensiero di avere quotidianamente circa 3 kg tra corpo e obbiettivo tra le mani per tot ore al giorno mi farebbe passare tutte le fantasie. Per me, se le focali di cui necessiti sono quelle molto meglio 2 corpi con 28/35 1.4 e 85 1.2. Questo per lavoro, per diletto ben venga il 28/70, sicuramente gran bel esercizio di stile per fotoamatori ma molto meno per chi ci lavora a mano libera quotidianamente „ La vedo completamente all'opposto. Se NON ci lavori allora vai sereno con 2 corpi 35 1.4 + 85 1.2 (che per l'amatore possono essere pure 35 1.8 e 85 f2) tanto pure se perdi qualche scatto, "ciccia"... ma nel momento in cui l'attrezzatura fotografica ti serve per portare la pagnotta, NON puoi perdere certo il momento cruciale di una cerimonia o di un evento... Quanto al peso... è un bel manubrio da palestra, ma nulla di nuovo per pesi ed ingombri per chi ha lavorato con le reflex con un 70-200 attaccato (cioè la quasi totalità dei matrimonialisti) |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:36
Se con 35 ed 85 ti perdi qualcosa meglio cambiare mestiere (fermo restando la comodità dello zoom, ma tantissimi professionisti preferirebbero comunque i fissi, è soprattutto una questione di stile) |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:49
“ Se con 35 ed 85 ti perdi qualcosa meglio cambiare mestiere (fermo restando la comodità dello zoom, ma tantissimi professionisti preferirebbero comunque i fissi, è soprattutto una questione di stile) „ Mah, ruotare una ghiera è molto più veloce che cambiare corpo macchina, eh... Pure se le macchine ce l'hai addosso. Quanto al discorso fissi, dipende dallo stile, ma pure dallo zoom. A sentire i professionisti che usano questo obiettivo, c'è gente che i fissi se l'è venduti. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:50
Absolute Beginner e Simolucca, completamente daccordo. Non può essere altrimenti. “ il solo pensiero di avere quotidianamente circa 3 kg tra corpo e obbiettivo tra le mani per tot ore al giorno mi farebbe passare tutte le fantasie „ Beato te. Alla fine poi vorrei vedere come te la gestisci in certi frangenti a passare da un corpo all'altro, reinquadrare e cambiare al volo piccole impostazioni... e ti sei foxxuto il momento. Poi glielo dici tu agli interessati di ripetere la scena. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:58
“ il 70-200 RF è un capolavoro. Capisco le obiezioni di chi si lamenta dell'estensione e dell'incompatibilità dei TC, ma per tutti gli altri utenti è una vera figata. „ Assolutamente; dei TC me ne sbatto altamente, l'RF 70-200 è una gioia nell'uso e per gli occhi. L'unico incoveniente, e su questo do ragione a un'utente del forum, nell'estensione potrebbe essere soggetto a sporcizia come polvere e fango, ma ho visto in giro che lo usano tranquillamente anche per le gare di motocross. Finora vivo felice e lo sfrutto benissimo in ogni occasione. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 19:59
@doriano: se devo fare uno shooting posato ok i fissi, eventi e cerimonie per me zoom tutta la vita. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 20:03
“ se devo fare uno shooting posato ok i fissi, eventi e cerimonie per me zoom tutta la vita „ Si e No. In studio mi diverto molto con 24-70 e 70-200, l'85 e 35 (prestato) mi annoiano. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 20:47
Non mi sono mai trovato matrimoni dove la situazione si stravolge in qualche decimo di secondo, non vedo la difficoltà di cambiare corpo, anche perché i momenti clou non sono cosi tanti e sono piuttosto prevedibili. Detto questo capisco anche che ci sia chi preferisca un obiettivo del genere |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 20:51
La luminosità dei fissi me li fa sempre preferire e non è indispensabile avere i due corpi nè cambiare troppo di frequente. Questo bestione 28-70 in effetti fa eccezione, un solo stop di differenza con gli f/1.4 e , diciamo, 28 e 70 in una unica lente. Potrebbe mancare qualche mm per primi piani oltre i 70mm; insomma siamo (quasi) a posto con la luminosità ma 28-70 non è un range che soddisfa ogni cosa. Personalmente preferirei ancora i due fissi o anche tre ma riconosco che con un 28-70/2 il probema si pone. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 21:00
Sebbene non ami gli zoom sono rimasto stregato dal 28-70, in pratica è come avere un corredo di fissi luminosi con la comodità dello zoom, poi eventuali perplessità nell' uso quotidiano spariscono e rimangono solo gli aspetti positivi. Un ottica unica! |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 21:26
Mah dipende anche quanto durano i tuoi servizi. Io non lo prenderei perché un peso de genere tutto il giorno in mano ti ammazza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |