RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione, scade sabato 4 Marzo alle ore 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione, scade sabato 4 Marzo alle ore 20





avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2023 ore 6:20

Leo alla fine rispondo

piccola disgressione storica di un Nikotista per i novelli
con l'avvento del digitale provai le apsc canon, le CCD nikon erano migliori come sensore e paragonabili a Canon come AF,
come costruzione corpo ho sempre preferito nikon, ma...

nel 2005 la canon tiro fuori dal cilindro quello che tutti stavano aspettando, una FF cmos digitale che per tenuta iso, pulizia del dettaglio e GD rendevano obsoleto l'apsc CCD Nikon della D200, anche con l'AFc lavorava meglio.
da aggiungere che nikon fece un'altra cappelata fatale, il 28-70 2.8D aveva il motore che si rompeva, cominciava con un fischio e poi si bloccava, ma quella non e un'ottica qualsiasi, e lo zoom standard per eccellenza usato da professionisti che fanno cerimonie, come qualita ottica il Canon 24-70 2.8 era paragonabile a nikon ma aveva quei 24mm utili e sopratutto era un carrarmato.
per farla breve tra macchina obsoleta e ottica che si rompeva comincio la migrazione da nikon verso canon dei professionisti, e a seguire dei foto amatori

Leo ho tenuto la 5Dii al posto della 5D, perche ha il LV fondamentale per me in certe fotografie, e perche ha un dettaglio migliore, io non lo trovo artificioso per nulla, anzi trovo quello della 5D troppo delicato, la grana della 5Dii mi piace, e vero che si presenta anche a bassi iso, ma e pastosa non tipicamente secca da digitale

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 6:45

(infatti Kaveri l'ha venduta rapidamente)

Tanto rapidamente non direi. La tenni oltre 4anni. Imparai a conoscerla bene e gli feci le torture, dai -35 lapponi ai +40siciliani. Un mulo. Pero' non mi soddisfaceva completamente, ne per sensore, ne per alcune caratteristiche tecniche, non ultime dimensioni e peso.
D'altronde non era stato un acquisto premeditato. Stavo cercando un 24-105L e mi imbattei in un'occasione irrinunciabile zoom+macchina (tanto che mi pareva una t*fa e andai di persona ad oltre 200km).
Quando poi provai la 6d, fu amore a prima e la vendetti senza rimpianti. La diedi via con circa 90'000scatti e ci realizzai piu' di quanto l'avessi pagata. Non la ricomprerei.
Al contrario di Lomo, non mi serve il liveview ed ho mantenuto la 5d1, che preferisco per resa del sensore e leggerezza file e anche perche' non ha mercatoSorriso.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 6:52

Amodio anche io ho il SanDisk extreme, vorrei togliere la password ma non riesco
Sai qualcosa te

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 7:46

@Amodio
Se non hai ancora risolto con la scheda audio, entra nel pannello di controllo di quest'ultima ed aumenta la dimensione del buffer fino a quando scomparirà la distorsione. Aumenterà la latenza, ma in ascolto è ininfluente.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 8:51

@andrea il buffer lo tengo di solito sui 64-128. Peró ecco quando si presenta il problema cambio il buffer, anche aumentandolo, e il suono non distorce più. Poi quando si ripresenta faccio la stessa cosa. Io credo che non sia questione di scheda, questo problema lo avevo anche quando facevo musica dove lavoravo su grandi sessioni peró lì bastava che scalavo e stavo apposto. Penso sia più come mi hanno suggerito, forse è il pc che arranca un pó e non gli sta tanto simpatico Lr. Devo fare un test lavorando su un catalogo direttamente nel pc e non su HD esterno

@ardian la password l'ho tolta nel modo più barbaro possibile MrGreen quando attacchi la sandisk, ti si apre la finestra e ci sono già dei file pre-impostati tra cui anche la "cassaforte". Li ho selezioni e cancellati.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:07

Infatti non è questione di scheda, il computer arranca e in più LR in esecuzione è normale che il processo di output impieghi più tempo ed è per questo che aumentando la dimensione del buffer il problema si risolve ed è per questo che esiste un controllo della dimensione del buffer.. MrGreen

Comunque un buffer a 64 è basso per un computer non ottimizzato per l'audio e inutile per l'ascolto.
Puoi settarlo tranquillamente a 512 o anche a 1024, la cpu ringrazierà. Sorriso

Per non parlare poi dell'antivirus, un cancro!
Io per fare musica uso un computer dedicato, senza antivirus, non collegato ad internet e con i servizi inutili disabilitati; graficamente sembra windows 97! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:57

Oggi mi chiedevo, chi del gioco, oltre io e Leo, usa ancora una reflex a specchio . Non credo ne siano rimasti moltiSorriso


da parte mi penso che rimarro con specchietto/prisma , che mi gusta parecchio , fin che funzionano, penso che la mia vita di fotografo si concluderà così, ho una D500, D750 e D850 + 10 obiettivi credo che bastano e vanzano.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:06

@Lookdido
bell'idea, peccato che i colori sono fuori per fuori...MrGreen:-P

Forse l'hai salvata con un altro profilo, magari AdobeRGB.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:21

Amodio mi stai dicendo che basta cancellare i file del software che ci sono dentro e non ti chiede più la password?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:25

Andrea tra i commenti alla mia proposta ho segnalato la cosa, inoltre in questo topic a pagina 9 nell'intervento delle 19,55 ho indicato la scaletta operativa.


Scusami non avevo seguito.
Non capisco perchè screenshots e non importare le foto originali...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 12:03

@Andrea tu scherzi? Io fino ad un paio di anni fa per fare musica utilizzavo Windows 7 (compatibile con tutto) ora sto con win 10. Cmq schede audio che hanno latenza 0 non credo ci siano, forse qualcuno che è "vicino allo 0" tipo l'apollo ecc peró boh mai avuto l'esigenza

@ardian esatto. Io ho quella da 256 giga. Mi ricordo che il file cassaforte Mi faceva riempire subito la memoria perchè mi creava molti file temporanei. L'ho resettato, niente stesso problema. Alla fine ho selezionato le cartelle e le ho cancellate. Adesso ogni volta che la collego è come una qualsiasi ssd, ti esce quello che c'hai direttamente nella finestra. Peró, ripeto, non faccio testo dato che sono un animaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 13:55

da parte mi penso che rimarro con specchietto/prisma , che mi gusta parecchio , fin che funzionano, penso che la mia vita di fotografo si concluderà così, ho una D500, D750 e D850 + 10 obiettivi credo che bastano e vanzano.


Ellapeppa , ti basterebbe metà della roba . Sorriso
Come mai la D500? Sport motoristici?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:17

Amodio, io di file al interno del sud trovo solo i software per installarlo ma niente altro, non min va di formattarlo perché ne h tante giga dentro che non so dovemetterei

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:23

@Lookdido
non so se ho capito bene...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4468816&show=last#26575252

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:25

ragazzi per voi che siete amanti di musica, ce questo software che era a pagamento e da un po di tempo che il produtore ha lasciato tutto gratis, non so se voi eravate a conoscenza o no ma io la sto usando sul mipo pc windows e la trovo davvero ottimo, aumenti la qualita e il volume , scarichi gratis anche tutti i pressets

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me