| inviato il 03 Marzo 2023 ore 19:37
Io proprio in questo periodo mi sto dedicando alla scansione delle pellicole di mio papà, o meglio: parte di esse, visto lo sterminato archivio. Confermo la praticità nel recuperare con due click i colori dei negativi nei casi in cui, dopo 50 anni, abbiano assunto strane dominanti (quelli b&n ibvece sono perfetti) |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:37
@Diebu sarà una bella sorpresa scoprire tutti i ricordi in quelle pellicole. A quanti anni fa risalgono? |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:52
Le più vecchie almeno 51 (la mia età), forse anche di più, poi via via fino agli anni più recenti, una ventina di anni fa. Incredibilmente alcune situazioni le ricordo, nonostante avessi appena 3 anni; come pure ricordo le prime foto che ho fatto io (ho ritrovato anche quella pellicola), avevo appena 5 anni. Avrei voluto che papà facesse una selezione per poi affidarmi la scansione, glielo chiedevo ogni tanto, ora purtroppo non è in grado di farlo né di apprezzarne i risultati (almeno credo). |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 21:49
Penso che avrai un bel da fare ma sicuramente sarà un lavoro che ti darà molte soddisfazioni! |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 22:36
Si, sicuramente! Anche scartando tutte quelle fatte per lavoro (sfilate di moda, matrimoni, foto industriali anche su lastre 13x18, ecc.) e tra le restanti selezionando solo quelle riguardanti noi familiari e gli amici più stretti è comunque un quantitativo notevole. Poi ci sarebbero pure filmini Super8.. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:30
“ Il fatto è che la parte "goduriosa" del bianco e nero argentico è proprio la stampa...è lei che fa il "miracolo"... Almeno per me. „ La stampa E' la parte più divertente, fantasiosa ... ecco questo è una pecca che attibuisco (anche ma non solo) al digitale, lo stampare poco o niente |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 20:09
Certamente il digitale ha reso la fotografia molto...virtuale. Con tutto quello che ne consegue (ho rischiato di perdere 8 anni di foto digitali per un guasto all'hd, cara grazia che avevo fatto un ulteriore backup, del quale mi ero pure scordato). Comunque tutto questo parlare di co mi ha riacceso qualche prurito...e forse oggi potrei anche allestire un angolino fisso piccolo piccolo ma con acqua ed elettricità. L'ingraditore e tutti i suoi pezzi ci sono e ieri ho fatto sgranchire l'otturatore del cubo ucraino (che ancora, contro ogni previsione, funziona). Io, in ogni caso, ho sempre stampato anche le mie foto digitali. Solo quelle che mi piacevano, ovviamente. Insomma...2 o 3. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 21:52
La stampa E' la parte più divertente, fantasiosa ... Indubbiamente vedere l'immagine che nasce, che poco alla volta appare e prende vita sulla carta è qualcosa di magico, sembra di assistere alla creazione... però quando due diapositive si fondono una nell'altra, quando una luce si spegne e un'altra si accende fino a fondersi insieme per divenire, in questa sorta di amalgama primordiale una terza entità, qualcosa cioè che prescinde dalla prima e dalla seconda immagine per divenire un IO a se stante, e quel momento puoi fermarlo per tutto il tempo che vuoi per assimilarlo dentro di te beh... questa è una sensazione sublime... pressoché indescrivibile... semplicemente e totalmente unica! |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 9:37
c'è anche il risvolto della medaglia ... che se non piace davvero, se non ci si appassione davvero, il divertimento dello stampare con le sue manipolazioni sulla carta, può diventare estenuante. Ma, per me resta ancora un piacere impareggiabile ... Senza nulla togliere alle diapositive, devono piacere ed anche quelle hanno tanto da dire, tra l'altro ricordo con piacere la Scala200, notevole pellicola BN perticolarmente dedicata all'inversione (anche se tutte possono essere invertite) Stampare, stampare sempre ...
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |