JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eh, lo so, sono stato ingenuo o, se preferite, fesso. Mi sono fidato dei controlli (a questo punto teorici) sbandierati dal negozio e non ho fatto un check accurato. „
“ Ma no ... Non sei stato fesso! - diciamo che hai tralasciato di fare le dovute verifiche appena arrivata ... si impara dai propri errori / il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto/ ecc... ! - alla prossima occasione metterai a frutto l' esperienza ( ma questo non garantisce la tranquillità assoluta ;-)) „
D'accordissimo. Vi dev'essere un minimo di rapporto di fiducia nel momento dell'acquisto.
Enri +1. E' per quello che ritengo necessario valutare opportunamente la cosa. Nei paesaggi uso molto il contrasto, al contrario, lo diminuisco nei ritratti. Stessa cosa dicasi per le aperture (fai conto il sole a stella a F/16 o piu'). Il granello compare e scompare. Quelle volte che compare lo dissccctruggo in post.
Certo che è incredibile che ad oltre vent'anni dall'esordio del digitale non si sia riusciti a trovare un modo per evitare il problema... Lessi che persino compatte come la Ricoh Gr ne sono afflitte (da dove cavolo entra?).
Chissà se ci sono marchi e modelli che ne risentono meno, magari grazie a sistemi di pulizia automatica più efficaci...
Ciao a tutti! Ci sono anch'io, felicissimo possessore di RP acquistata usata intonsa e portata subito alle Lofoten. Bella macchina, venivo da 6 anni di 6D e ho apprezzato alla grande tutte le nuove features di questa piccoletta.
“ Certo che è incredibile che ad oltre vent'anni dall'esordio del digitale non si sia riusciti a trovare un modo per evitare il problema... Lessi che persino compatte come la Ricoh Gr ne sono afflitte (da dove cavolo entra?). „
“ [polvere sul sensore] Certo che è incredibile che ad oltre vent'anni dall'esordio del digitale non si sia riusciti a trovare un modo per evitare il problema... Lessi che persino compatte come la Ricoh Gr ne sono afflitte (da dove cavolo entra?). „
Con la R ed il sensore coperto dalle tendine quando si cambia l'ottica o a macchina spenta, in quasi quattro anni, non ho mai avuto bisogno di pulire il sensore.
Secondo me è un bell'aiuto, anche se ovviamente non è la soluzione definitiva.
“ Con la R ed il sensore coperto dalle tendine quando si cambia l'ottica o a macchina spenta, in quasi quattro anni, non ho mai avuto bisogno di pulire il sensore. „
Cosa che, se Canon volesse, potrebbe essere implementata senza problemi sulla RP.
O il focus peaking con lo zoom attivo... tipo... O poter scegliere il tipo di scatto manualmente... tipo...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!