| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:26
Vuoi Leica...?....allora paga..... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:41
@Ugo B... veramente ci sono macro tipo il 150 sigma f.2.8 macro che anche nuovo non costa 1600 euro..., e non e' una schifezza, questo macro era stato annunciato al tempo del 4/3 ..... sono passati 10 anni abbondanti... a me personalmente mi sarebbe piaciuto di piu' un 150 macro, non e' che tutti devono far vedere i peli degli occhi delle farfalle eh.... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:46
“ A me sembra che ormai, non solo OM System, ma tutti i marchi stanno tirando troppo la corda e a tirare troppo la corda prima o poi si spezza...;-) Vuol dire che mi metto in lista d'attesa per quando uscira l'offerta OM-1 + 90mm Macro PRO a 2000 Euro!MrGreen Tanto non sono un professionista e posso continuare a sfruttare quello che ho in casa finchè non si rompe e loro possono anche comprare altri magazzini e tanti altri scaffali e riempirli tutti! „ Sono anni, ANNI, che i prezzi in ambito fotografico sono in continua ascesa. Ed in alcuni casi sono talmente ridicoli da risultare quasi offensivi. E questo per le ragioni che tutti già conoscono e delle quali non vale manco più la pena discutere. A margine di ciò, la fotografia è sempre stato un "hobby" costoso. Non capisco come mai tutti quanti si stiano scandalizzando per il prezzo di quest'ottica. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:51
@Flagship.. con l'avvento del digitale la fotografia e' leggermente scesa di prezzo a parte alcune nicchie, ora tu puoi comprarti 10 600f4.. complimenti , ma la massa no, il senso di sparare questi prezzi per tenerli negli scaffali la vedo uno spreco economico che non aiuta nessuno, ne produttori, ne consumatori. cmq a parte cio' bel macro che per me restera' la'. a parte che per come intendo io la macro e' cortissimo. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:59
@Flagship Secondo me invece tutte le occasioni sono buone per discutere degli aumenti soprattutto quando sono ingiustificati... Nel caso specifico sono "scandalizzato" proprio perchè sono interessato al marchio e alla lente in oggetto in particolare... e al contrario di tanti fanboys sono sempre tra i primi a criticare il marchio e il formato che uso quando vengono rilasciati prodotti non adeguati (100-400mm) e/o adottate politiche che non mi piacciono. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:01
Secondo me si crea un equivoco dovuto alla discrepanza tra quello che serviva a molti di noi (come a me) e ciò che è stato presentato. Io mi aspettavo un 60 maggiorato a circa 100mm, con la stessa qualità costruttiva (e proporzionale leggerezza) e rapporto di ingrandimento 1:1. Mi sarebbe servito per avere una maggiore distanza operativa con gli insetti schizzinosi e più sfocato per lo sfondo. Lo avrei pagato volentieri intorno agli 800 euro. Invece hanno tirato fuori un obiettivo molto specialistico, costruito come un carro armato, 2:1 ecc... e lo hanno prezzato, correttamente, di conseguenza. Avevano in mente un target di utenza specifico. Per quello che ci devo fare, e per quanto posso spendere in relazione a quello che devo fare, è troppo. Per fortuna il 60 non è una consolazione magra (anzi è magra, ma non amara). |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:04
@Ugo ma che innovazione e investimento... sono abbastanza certo che quest'ottica l'avessero già mezza in canna si è visto invece cosa hanno fatto con la OM-5 al pari del rebrand delle ottiche Panasonic con bollino Leica Peccato che OM non sia Leica, la storia dei poveri produttori di materiale fotografico ha un po' stancato ( per tutti ) Il Sigma 105mm Art è una lenta ottima sia come prestazioni che come costruzione, è recente, per L mount e Sony E e costa forse 700/800€ Fin che si continua a giustificare questo andazzo i prezzi continueranno a salire Comunque vedrai che tra un po' fanno saltare Polyphoto e così risparmiano altri soldini e mantenendo i prezzi invariati |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:07
Om solution sta rifacendo gli stessi ennesimi errori che fece olympus al tempo 4/3, il 300 f.2.8 famoso pressoche' invenduto perche carissimo e troppo specialistico, come l'altro 90-250 , servito a nulla sbatterci la capoccia eh. io non discuto che la qualita' si deve pagare... pagare.. non strapagare |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:11
Avranno pensato che per noi due bastava il 60 (com'è bastato finora). Magari in futuro la nicchia rimasta vuota verrà riempita. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:19
Cavatevi il dente e… ordinate sto pezzo da novanta! |
user236867 | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:29
“ Se venite da me ve lo cavo con lo sconto ahahahah „ Un dentista per amico non è mica poco... io ti potrei prestare per una settimana il 150-400.... (prossimo anno pare dovrò seguire principalmente FX quindi ci potremmo vedere...) “ Secondo me si crea un equivoco dovuto alla discrepanza tra quello che serviva a molti di noi e ciò che è stato presentato „ Fosse sempre così ci metterei la firma subito... Spenderei molto più volentieri 15k per un 400 2,8 piuttosto che 1000 euro per un 100-400 5-6,3.... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:29
Siete convinti del fatto che costruire la stessa ottica con RR 1:1 sarebbe costato molto di meno? Io no!!! Vorrei conoscere qualcuno che mi spiega a cosa serve quell'RR perchè per quello che conosco per gestire certi ingrandimenti normalmente si usano microscopi stereoscopici. Non è che magari scopriamo che quell'RR che rende così speciale questo 90mm moltiplicato serve soltanto ad attaccarsi al petto una medaglia e a giustificare il prezzo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |