| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 0:53
No, è semplicemente fatta per essere più compatta. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 13:54
Sul sito ufficiale di Sigma per questo nuovo 50mm DG DN hanno messo tutte le caratteristice, escluse però la distorsione e la vignettatura che, come visto, sono chiaramente i due punti sacrificali per ridurre ingombro e peso. Chissà perchè guardando quelle dei 40mm e 50mm DG HSN sono ben illustrati i diagrammi distorsione e vignettatura (praticamente a zero, cioè perfetti). Fa anche impressione vedere come lo schema ottico del vecchio 50mm era più complesso (13 lenti contro 11) e dotato di 3 lenti ED, il nuovo ne ha una sola. Non voglio con questo denigrare il nuovo, che pare essere ottimo, gli MTF sono migliori del vecchio e simili a quelli del 40mm, ma una discreta dose di furbaggine da parte di Sigma nel propinarci i dati la si vede ben chiaramente |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 14:51
Nel mentre ho appena ripreso il "vecchio" 50mm DG HSM Art. Pensa e ripensa (40mm? Incredibile Hulk! Ma 1,2 kg...., 50mm DG DN? Ma ne vale la pena....? Vedo luci ed ombre...) alla fine ho ripreso il mio vecchio ed adorato Art |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 16:12
Certo che se il nuovo pesa solo pochi grammi in meno e costa tanto di più, alla fine il vecchio resta un ottimo affare. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 17:17
“ Bocca di rosa….MrGreen” Ustia hai ragione… che cortocircuito |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 20:04
“ “Certo che se il nuovo pesa solo pochi grammi in meno e costa tanto di più, alla fine il vecchio resta un ottimo affare.” „ Mi pare un etto e mezzo meno, penso si senta. Lo ho ripreso per usi non dinamici e comunque mirati, quindi non mi cambierebbe la vita. A lungo vacillavo verso il 40mm ma poi mi sono preso paura per il peso |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 20:55
Si sono 150 grammi e poco più di un centimetro, ma su un peso totale di 1300-1400 grammi (ci va sempre attaccato un corpo...) non fanno la differenza. Fosse pesato 450 grammi allora si che il peso era un fattore discriminante, idem le dimensioni se fosse stato 2 cm più corto |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 21:39
Se mi serve qualcosa di leggero ho altro, tipo il Sony 50mm f1,8, che non sarà un Art ma va benone, senza contare lo Zuiko OM vintage.... quì si che c'è differenza! |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 22:21
Sony 50 1.8 lo conosco, le prestazioni ai diaframmi aperti sono ben lontane da un Sigma DG DN. Inoltre l'AF è il suo punto debole. Da f4 in su invece è molto, molto buono, anche per colori e contrasto. Ah, la distorsione è assente. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 22:31
@Gian Carlo. Se tu lo avessi provato (il Sigma ART 40/1.4) la "paura" (del peso) ti sarebbe passata!!! Ciao. GL P.S.: noto, tra l'altro che, con GRANDE EQUILIBRIO, anche il 50 ART intendi usarlo "per usi non dinamici e comunque mirati". Si leggessero più frequentemente valutazioni di tale buonsenso!!! |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 7:06
“ @Gian Carlo. Se tu lo avessi provato (il Sigma ART 40/1.4) la "paura" (del peso) ti sarebbe passata!!! Ciao. GL „ può essere sai... ci ho pensato molto, l'idea di avere un obiettivo praticamente "insuperabile" come è il 40mm mi attizzava tantissimo, ma a me già il 50mm (che come qualità comunque non è certo male) mi pare quasi al limite della usabilità a mano libera. Poi ho fatto anche un ragionamento di spaziature tra gli AF che ho in quel range di focali (24 35 e 85), lì in mezzo un 50mm ci sta tutto sommato bene, direi meglio del 40mm, molto vicino al 35mm... |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 7:14
“ Sony 50 1.8 lo conosco, le prestazioni ai diaframmi aperti sono ben lontane da un Sigma DG DN. Inoltre l'AF è il suo punto debole. Da f4 in su invece è molto, molto buono, anche per colori e contrasto. Ah, la distorsione è assente. „ esatto, è un'ottica leggera e compatta, ha un comportamento non lontano dai miei vintage di pari focale (50mm/1,4 Nikkor AI e 50mm/1,8 Zuiko OM), si trova a prezzi alettanti. Ora comunque vorrei un po' sfoltire, non mi piace avere troppa attrezzatura inutilizzata, si rischia di scivolare nel collezionismo. |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 13:34
Gian Carlo, posizione più che comprensibile, la tua! Io, nel collezionismo, temo di esserci già scivolato (causa età?)! Ciao. GL |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 14:50
@Gian Carlo. Io: 1946!!! Ciao! GL |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |