| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:57
Effettivamente la sezione paesaggio ricorda molto Kenna.. Non solo nello stile ma soprattutto nei soggetti. |
user204233 | inviato il 05 Aprile 2023 ore 12:04
“ ho guardato le immagini del sito : Prima impressione : non mi convince. La street è una scopiazzata di Fan Ho con immagini sicuramente costruite a tavolino. La sezione Architettura praticamente quasi uguale , con umani che ogni tanto compaiono, e esercizi grafici da dilettante tipo quella del Big Ben con autobus e tempo lungo, o l'immancabile Venezia con tempo lungo nel mare per l'insopportabile effetto seta. La sezione Landscape è una altra mezza scopiazzatura di M. Kenna. In definitiva sono esercizi di stile con una insopportabile PP modello WOW e nessuna idea originale, con "graffismi" gia visti e rivisti. Sicuramente piaceranno al grande pubblico. „ Ok, la tua è una disamina che è in definitiva una forte stroncatura... però il mio quesito nasce da un punto, ossia (ho volutamente evidenziato la parte del discorso relativa al grande pubblico proprio perchè il suo profilo IG mi è apparso tra i suggeriti, appunto, di Instagram...), anche a me non convince, però un po' per quello che si vede mediamente in giro, un po' perchè ho iniziato da poco, faccio fatica a bollare tutte quelle foto come prive di valenza. Questo è il link alla pagina Instagram del collettivo di cui credo faccia parte: www.instagram.com/dorfcollective/ |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 12:19
sono foto finte . E' come guardare una bella donna completamente rifatta : è priva di fascino , come queste foto. Pero' ti ripeto , se le fai vedere qua dentro il 90% ti dira' che sono #moltobelle |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 13:08
Foto già viste, niente di originale. Bisogna darle atto di avere un suo “stile” , mi pare ci sia una certa uniformità in quello che propone, c'è un po' di ricerca grafica ma finisce lì. A giudicare dalle immagini ha avuto la fortuna di girare mezzo mondo… poteva fare di più. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 14:24
"ninapapiorek.com/wp/ Che ne pensate"? Ho guardato le foto della galleria landscape ed ho pensato: " siamo dalle parti di Micheal Kenna", non mi entusiasma l'originale e non mi entusiasma la copia, anche se bisogna ammettere che sono messe lì ben benino, belle leccatine, pronte da appendere un bel quadretto in salottino |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 14:43
Comunque penso che sia in gamba, però diciamo le manca uno stile ben definito. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:06
“ Che ne pensate? Io ho una mia opinione, ma attendo che venga espresso qualche punto di vista per capire qualcosa in più... „ grazie della segnalazione. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:18
Quando vedo questi lavori sono sempre un po' combattuto : A una parte di me piacciono, l'altra metà rimane dubbiosa. Non riesco a capire se alcune cose siano state create al computer ( penso al 99% di si ) e questo mi blocca nel giudizio definitivo. Diciamo che preferisco uno staged più tradizionale alla Tim Walker , pero ' rimane un bella segnalazione che mi fa pensare. Dici poco ? Grazie Biga. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:50
“che mi fa pensare” È quello che me lo rende interessante… Io intanto leggo con interesse anche i suggerimenti nella discussione sui libri… un sacco di spunti… peccato solo per i costi altrimenti comprerei tutto |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:28
“ Io intanto leggo con interesse anche i suggerimenti nella discussione sui libri… un sacco di spunti… peccato solo per i costi altrimenti comprerei tutto „ La biblioteca personale fotografica di Martin Parr è composta di 10.000 libri. siamo dei dilettanti |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:55
Infatti credo sia uno dei maggiori collezionisti di libri fotografici al mondo… |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 8:02
“ instagram.com/_tinbrain_?igshid=YmMyMTA2M2Y= Alcuni scatti li trovo molto interessanti „ iniziamo ad andare verso una digital art ma trovo quello pubblicato molto interessante |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 8:03
Diecimila libri? Nulla di straordinario,se li valuti a peso. In tipografia ne hanno di più. Non credo all'equazione tanti libri -buon fotografo Non ha nessun senso se ci pensi bene. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 8:06
“ Non credo all'equazione tanti libri -buon fotografo „ Beh, allora diciamo buon fotografo=tanti libri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |