RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali differenze tra Olympus om-5 ed Em-1 Mark III ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Quali differenze tra Olympus om-5 ed Em-1 Mark III ?





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 13:22

Come dicevo tempo fa ho fatto il cambio da OM-5 nuova a E-M1 Mark3 usata per via della migliore ergonomia, autonomia e funzioni aggiunte... tanto per "sport" mi sono nuovamente guardato in giro.. sapete quanto mi valutano a distanza di un mese la mia Em1 Mark 3 Grado B, qualche segno di usura ma perfettamente funzionante e con 20000 scatti circa (proposta nelle stesse condizioni sui mercatini o al pubblico ad almeno 800€)?

400€ MrGreen

Non vi dico poi la svalutazione della O-M5 considerando che l'ho presa in kit 12-45 e con il 45 1.8 in promo, il tutto a circa 1450€: da negozio il body è valutato al massimo 600€, vale per Italia e Estero (senza menzionare gli shop), 600€ di fotocamera immacolata, completa di tutto e con 3000 scatti che veniva venduta al banco oltre 1200/1300€ nello stesso momento. Prodotto sul mercato da meno di un anno e ancora a listino, non parliamo di prodotti scomparsi e non ricercati. Non c'entrano eventuali cashback perchè l'usato se n'è sempre fregato di questo talvolta restando allineato al medesimo prezzo del nuovo scontato.

Errore magari mio iniziale, pur iniziando con i buoni propositi per viaggiare leggero, ma la scomodità è stata troppo determinante nell'utilizzo pratico. Così passa la voglia di spendere soldi per altra attrezzatura (non uso la parola "investirci soldi" perchè è deleteria in questo caso e non utilizzando l'attrezzatura per lavoro).

Listini sul nuovo esageratamente alti, prezzo usato per l'acquirente finale in ampio sovrapprezzo. A me sta bene ricevere 400€ per la Em1 Mark 3, ma devono crollare tutti i prezzi e di tutti gli altri prodotti perchè abbia un senso il mercato fotografico usato e non.

Parentesi a parte poi: di tutto questo non abbiamo notizie sul futuro di OM in relazione ad un prodotto interamente realizzato e progettato da zero dalla nuova gestione per creare un vero punto di svolta nel sistema, non ci sono neanche mezzi indizi a riguardo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:33

Chi progetta e realizza gli strumenti OM sono esattamente le stesse persone che lo facevano in precedenza per Olympus. È stato ceduto tutto il ramo di azienda, fabbriche, laboratori e dipendenti compresi.
In teoria per l acquirente non cambia nulla, visto che la distribuzione è la medesima. Nella pratica occorrerà, una volta prodotto il bilancio in attivo, capire se e come si muoverà la proprietà, se cederà a prezzo maggiore ad altri o deciderà di stare e investire. Ad oggi però la situazione è positiva. Sono partiti da un primo bilancio abbastanza negativo migliorando di anno in anno e se il trend rimane questo in 3 anni dovrebbero arrivare in pari se non in utile.

Sul ricarico dei negozi non credo che si scopra l acqua calda inoltre le recenti offerte sulla om1 avranno certamente abbassato le quotazioni della em1 III, che ha i suoi anni sulle spalle, benché ancora attuale.
Se dovessi cercarla io per un grado A non spenderei più di 700/750. Visto che a 1000 o neanche, trovi un grado A in garanzia della om1.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:21

Premetto che concordo sul fatto che l'acquisto di materiale fotografico non è mai, o quasi, un investimento se non fotografi per professione dove per professione intendo la tua fonte di reddito.
Conosco abbastanza bene le modalità di azione dei fondi d'investimento private equity.
Comprano (per lo più aziende che se la passano male), risanano (se ci riescono) poi rivendono (se trovano il compratore). In caso contrario, cioè non trovassero compratori, spolpano, spremono, strizzano poi gettano.
Non credo conservino la proprietà se non in casi rarissimi.
Spero trovino un acquirente intenzionato ad investire e secondo me ci sono potenzialità.
Ad ogni modo il valore dell'usato di determinati strumenti è mutevole e dipende anche dalle mode del momento. Si cita la EM1 mk3 ma il discorso opposto si potrebbe fare riguardo la Pen-F. Uscita a suo tempo di produzione e svalutatissima sull'usato ora difficilmente la trovi a meno di 1200 euro in perfette condizioni.
Nuova forse non costava quella cifra.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:30

"Si cita la EM1 mk3 ma il discorso opposto si potrebbe fare riguardo la Pen-F. Uscita a suo tempo di produzione e svalutatissima sull'usato ora difficilmente la trovi a meno di 1200 euro in perfette condizioni."

La "critica" infatti è riferita a modelli ancora molto diffusi o presenti sul mercato che presentano un valore sull'usato falsato (ridotto all'osso per chi vende ma paradossalmente gonfiato per l'utente finale), prodotti di nicchia possono sicuramente fare mercato a sé invece.. sempre nei limiti del buon senso trattandosi di prodotti di elettronica di consumo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:10

Un altra m1 mark 3 nel mercatino a........ 1000€ MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 23:22

@Rafx24x
Da Orlando scorsa settimana condizioni perfette €690. Con 1000€ ti dava il resto su om1MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 5:08

Appunto ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 11:27

I mercatini dei privati a volte sono ironici e fanno pensare che mettano in vendita per farlo sapere alla moglie e sperando di non vendere

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 12:20

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 16:57

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:54

Come si compara la EM-1 MArk 3 con la EM-1X (a parte le dimensioni naturalmente)?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:40

Sulla E-M1X Mirino più grande (pari risoluzione), rilevamento soggetti anche Animali, Motorsport ecc ma senza evidenti boost nelle performance generali autofocus, doppio slot uhs II, GPS integrato.. queste le differenze più sostanziali oltre quelle fisiche indicate.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:42

Inoltre, nel caso fosse per te importante, il rilevamento occhio/viso funziona molto meglio sulla m1.3.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:25

Comunque i best buy rimangono : la lumix g9 se usata sui 500€ , idem la m1 mark 2 sempre a 500€ o la mark 3 se sui 700... tutto il resto è pura follia come prezzi per un normale amatore.
idem la om5, se si trova a meno della m1 iii.
m1x è già piu impegnativa e piu mirata a certi ambiti viste le dimensioni.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 20:09

idem la om5, se si trova a meno della m1 iii.

Il paradosso Olympiano visto che la prima costa più della seconda come la e-m5iii costa più della e-m1ii

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me