| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:19
Dio santo ragazzi quanto siete in malafede! Che poi quello che succede in MP rimane in MP. Non per nulla si chiama messaggio privato! |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:20
Tipo Las Vegas |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:21
Esatto.... herpes a parte. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:22
“ Dio santo ragazzi quanto siete in malafede! Che poi quello che succede in MP rimane in MP. Non per nulla si chiama messaggio privato! „ Ma chi? |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:25
Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS non è tanto di mio interesse ma è l'ottica che mancava per finire la triade 300-400-600 , mi chiedo invece che fine abbia fatto il 500 gm lo schema ottico era uscito insieme al 600 gm ma poi mai uscito in commercio ..quel 500 venderebbe parecchio ne sono convinto. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:32
Stefano, credo che abbiano fatto una valutazione di come lo avrebbe percepito il mercato (numeri di pezzi venduti) e a ragione o a torto abbiano cosiderato questi numeri insufficienti per ingegnerizzare questo 500, oggi non è assolutamente il momento per rischiare un fallimento. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:33
“ Ma chi? Eeeek!!! „ chi rompe le balle perché ci si organizza in MP al fine di spuntare un po' di sconto in più da qualche negoziante conosciuto. Manco si evadessero le tasse o si sfruttasse il lavoro minorile. Non mi risulta che nessuno abbia aperto 3d per organizzare gruppi di acquisto. Se poi frequentando un forum ci si organizza in privato non vedo dove stia il problema. Per il resto è come dice Mac. Semplice e lineare senza complotti, reati o condotte disdicevoli. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:36
“ Stefano, credo che abbiano fatto una valutazione di come lo avrebbe percepito il mercato (numeri di pezzi venduti) e a ragione o a torto abbiano cosiderato questi numeri insufficienti per ingegnerizzare questo 500, oggi non è assolutamente il momento per rischiare un fallimento. „ non mi sembra che Sony sia a rischio fallimento anzi .. continua a sfornare ottiche e fotocamere , e pure i marchi di terze parte fanno ottiche per essa .. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:37
O molto semplicemente perche' sia 400m che 600mm, sono i piu' professionali della linea, nel senso, quelli piu' richiesti da chi lavora (sinceramente credo che a sony importi ora portarsi avanti sul pro in prima linea, visto che e' ancora abbastanza carente nella scelta tra chi lavora sul campo. Questo anche per via della scelta fatta su corpi troppo piccini e poco comodi da utilizzare, al pro queste cose interessano). Il 400mm e' il piu' usato in assoluto tra quelli cui interessa allungare (90% sport, l'avifauna e' roba da pensionati, amatori, viaggiatori, curiosi, perditempo) ed infatti e' stato il primo ad uscire, non a caso. A mio avviso voce forte e' stata fatta invece per fare uscire questo 300mm, concordo con chi ha sostenuto che e' una lente che tra i pro serve veramente, anche fuori dai classici schemi nei quali di usa un supertele. Altrimenti non l'avrebbero fatta. Lo stacco a F2.8 sui 300mm ha il suo perche'. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:40
Io attendo sempre con ansia che rinnovino i tc e il 100 400 gm ..cosa per me prioritaria |
user236867 | inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:46
La Canon R1 non è indispensabile...e Canon lo sa bene.. La R1 è poco più di un capriccio di quattro gatti del forum, che vorrebbero vedere al 100% a monitor il piumaggio dei passeri che fotografano sotto casa.. La R3 è "perfetta", anzi è la soluzione al vertice in ambito sportivo / naturalistico... È l'unica vera ammiraglia sportiva nella tradizione delle 1DX... D4/5/6. A1 e Z9 sono tra le altre cose operazioni di marketing.... Sempre meglio comunque di quei "trabiccoli" ( per usare un termine alla Pollastrini) delle nuove fuji apsc da 40mpx Si sente più la mancanza della R1 o della Z8 / A9iii ? |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:49
a livello sport professionistico credo che i 50 mpx non servano ad una fava. Ma per fortuna faccio un'altra professione e quindi potrei sbagliarmi. Comunque la a9II non fa mica schifo... quello che manca di più ora è la z8 o anche una z6III come si deve. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 12:50
“ A1 e Z9 sono tra le altre cose operazioni di marketing.... Sempre meglio comunque di quei "trabiccoli" ( per usare un termine alla Pollastrini) delle nuove fuji apsc da 40mpx „ Convengo, pur avendola, direi che e' impegnativa la gestione dei files (RAW+Troppo pesanti, insensato usare i 30 fps a 50mpx per un pro) va bene per gli amatori, che cercano il pelo nell'uovo o per specialisti che cercano il massimo. D5/6 in ML su nikon ancora non vi sono, Sony ha l'A9 in rinnovo, e mi chiedo quando razzo capiranno che dandole una forma diversa e piu' comoda andrebbero nelle braccia di alcuni pro indecisi nella scelta(sony devi lavorare sulla macchina! La forma esterna!) per via di alcune abitudini che non incontrano nel feeling d'uso del mezzo attuale. L'unico brand ad avere una professionale completa in tutto e' solo Canon con R3 (file leggero, veloce, bel mirino, vera forma da Pro, comoda, ben bilanciata con i tele, anche quelli vecchi!!Da non sottovalutare! etc, etc..). |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 13:01
“ Dio santo ragazzi quanto siete in malafede! Che poi quello che succede in MP rimane in MP. Non per nulla si chiama messaggio privato! „ Eh no. Alt un attimo. Non è che se parlo di Canon sono prezzolato mentre se lo faccio con sony come avviene continuamente no eh. Perchè se qualcuno accusa che ci sia gente pagata da Canon per sponsorizzare io lo posso pensare anche di altri. Canon per non dire Nikon, nei quali post ho visto più volte dare dei prezzolati a gente che la usa da parte di utenti sony. Quindi o vale per tutti o per nessuno. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 13:41
Molto più spesso è tifo, devozione...quasi fanatismo... Ed è ancora peggio perché si fa la figura dei pir.la senza neppure guadagnare un uno.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |