RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le AI pure per la fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le AI pure per la fotografia





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:49

Me lo sono riguardato tutto con i sottotitoli fino alla fine...
Secondo me ha torto per i seguenti motivi:
1) Se vuole che i suoi lavori non vengano copiati non li metta su internet
2) Percio' hanno fatto bene a percularlo per le sue proteste
3) Ai giovani che desiderano vivere con una carriera da illustratore e' meglio spiegare subito che occorre trovare un altro mestiere perche' verranno rimpiazzati dalla AI; potranno divertirsi a disegnare quanto vogliono nel tempo libero dopo il lavoro
4) Le compagnie AI fanno soldi col tuo lavoro ? Potevi svegliarti prima e farli tu
5) La AI produce nuove immagini copiando il tuo stile senza permesso ? Come gli hanno risposto nelle chat evidenziate nel video, lui non e' un dio e prima o poi dovra' soccombere alla nuova tecnologia
6) Puo' tranquillamente disegnare e consegnare personalmente le tavole finite al compratore, continuando a campare garantendo di persona l'autenticita' del lavoro, cosa che l'AI non puo' fare; questo succede da sempre nel mercato dell'arte, dove l'opera e' SEMPRE seguita in tutta la sua vita da un certificato d'autenticita'.


Allora non solo non capisci il punto della questione, ma ignori anche le leggi vigenti (o fingi di ignorarle).

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:55

So quali sono le leggi, ma le ritengo sbagliate; percio' per coerenza faccio si' che non siano valide almeno per i miei lavori.
Sono contro ogni forma di copyright, ma posso comprendere che questo non sia condivisibile dall'avido sistema economico...

E qual'e' il punto della questione ? A me pare quello che ho espresso sopra .

user198779
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:55

www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/scrive-una-fiaba-per-bambini-con

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:23

So quali sono le leggi, ma le ritengo sbagliate; percio' per coerenza faccio si' che non siano valide almeno per i miei lavori.
Sono contro ogni forma di copyright, ma posso comprendere che questo non sia condivisibile dall'avido sistema economico...


il fatto che per te siano sbagliate è totalmente irrilevante. Per il pinco pallino di turno con la punto evo può essere sbagliato il limite di velocità a 50 km/h su una certa strada, ma questo non significa che lui (o altri) sono autorizzati a superare quel limite su quella strada.
Oltretutto capita (anche in Italia) che certe leggi siano all'apparenza sbagliate, ma solo per la lettura superficiale di chi non riesce a capire le conseguenze del non applicarle.

E qual'e' il punto della questione ? A me pare quello che ho espresso sopra


il punto è: le AI sono arrivate e impatteranno sempre più sulle nostre vite, la cosa è ovvia. Ma è corretto lasciare che chi le gestisce faccia tutto quello che vuole, prendendo dati anche da dove non è consentito?
Qualcuno dice di sì, qualcuno dice di no.
Tu dici di sì, ma affronti la cosa in modo molto superficiale, secondo me.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:27

@jacopo
>>>So quali sono le leggi, ma le ritengo sbagliate; percio' per coerenza faccio si' che non siano valide almeno per i miei lavori.
Sono contro ogni forma di copyright, >>>

Comprendo il tuo punto di vista ma non lo condivido. Nel senso: se sono un artista che non lavora per uno specifico committente, il copyright secondo me è doveroso.
Se invece lavoro per un committente, ovvio che mi ha pagato il lavoro e da quel momento il lavoro è suo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:43

Se invece lavoro per un committente, ovvio che mi ha pagato il lavoro e da quel momento il lavoro è suo.


Non è vero, dipende da come fai il contratto. Le mie foto sono sempre mie, anche se le vendo al tal magazine o al tal cliente. E' difficile che uno ceda completamente i diritti a un terzo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:53

Capisco sia difficile condividere il mio punto di vista... ed immagino che sia totalmente irrilevante per la questione, ma allora e' totalmente irrilevante anche il punto di vista del tizio sul video....

Eppoi, perche' tanta gelosia su cio' che facciamo ?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:00

Toccherá uploadare le immagini come i siti di stock per la pubblicitá, filigrane a non finire

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:09

Getty ha citato in giudizio Stabilty AI...
E sara' sempre piu' frequente.
www.hdblog.it/mercato/articoli/n565348/getty-images-causa-stability-ai

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:23

Capisco sia difficile condividere il mio punto di vista... ed immagino che sia totalmente irrilevante per la questione, ma allora e' totalmente irrilevante anche il punto di vista del tizio sul video....


mica tanto, visto che lui si basa sulle leggi esistenti :D
se il tuo punto di vista è irrilevante è perché il copyright esiste, e cercheranno di far valere la cosa contro chi ha alimentato in modo (sembra) illegale le AI.

Eppoi, perche' tanta gelosia su cio' che facciamo ?


comincio a credere che tu stia trollando...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:26

Toccherá uploadare le immagini come i siti di stock per la pubblicitá, filigrane a non finire


e perché? hai delle buone foto in galleria, ma nessuno stile particolare, potrebbe averle fatte chiunque. Qui si parla di AI che generano immagini su stile di persone, quando inserisci il loro nome nel prompt dei comandi.
Ps: cmq della filigrana se ne fregano tranquillamente, riescono a fare finta che non ci sia.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:34

Molte immagini vengono date in pasto anche per situazioni particolari, cieli particolari ecc...
Poi non mi riferisco a me medesimo come persona,figurati se un "addestratore di AI" viene a prendere le mie immagini, ma ad una generalitá.
Se tutti inziassimo a pubblicare solo con filigrane che succederebbe?

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:38

>Eppoi, perche' tanta gelosia su cio' che facciamo ?

Perchè, per esempio per il mondo dei software che conosco un po' meglio, gli investimenti che si fanno per ottenere i risultati in alcuni casi sono molto rilevanti.
Inoltre senza il copyright praticamente nessuno, professionalmente, scriverebbe musica, scriverebbe romanzi, farebbe inchieste e documentari ... ma pensa solo alla quantità di brevetti che ci sono in una macchina fotografica e agli investimenti che ci sono dietro ...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:45

Capisco, ma non condivido. Senza i brevetti il mondo sarebbe molto piu' arretrato e non si staremmo qua a consumare il globo come un'orda di cavallette affamate.
Pero' riconosco che le mie posizioni sono troppo distanti dalle vostre e non sono di aiuto per il 3D, quindi mi ritiro nelle retrovie e vi seguo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 16:16

Capisco, ma non condivido. Senza i brevetti il mondo sarebbe molto piu' arretrato e non si staremmo qua a consumare il globo come un'orda di cavallette affamate.


e, tra le altre cose, ci sarebbe una mortalità infantile altissima. Ma il mondo ideale è quello senza brevetti e senza proprietà intellettuale, giusto. La gente lavora per la gloria... pensavo che certe ideologie avessero preso abbastanza mazzate nel secolo scorso da far capire a tutti quanto fossero fallaci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me