RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d Mark II e recupero ombre difficoltoso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6d Mark II e recupero ombre difficoltoso





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:48

Occorrerebbe capire se "non corregge", o "corregge diversamente da camera raw".....

In ogni caso penso che la buona prassi sconsigli di fondere immagini corrette con modelli di distorsione diversi, se possibile chiaramente....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:48

Di conseguenza se devo unire foto modificate con DxO con foto modificate con lightroom, quando le vai a sovrapporre non tornano.

Occorrerebbe capire se "non corregge", o "corregge diversamente da camera raw".....

Infatti lo strano è proprio questo: la differenza può stare a significare soltanto che le correzioni della distorsione - fra i due SW - sono diverse, seppur di poco... Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:49

Non mi stupisce però, i profili sono entrambi proprietari, ognuno ha il suo database, ci sta che correggano diversamente

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:49

Ma perché dovrebbero essere identiche ? Sono basate su modelli più o meno parametrici derivanti da misure. Non mi aspetto che possano coincidere pixel per pixel...

@Lookalopy esatto, rispondevo al post sopra. È normale che differiscano. Di poco chiaramente (con un "poco" da quantificare). Se differiscono "di molto", con un molto da quantificare, qualcosa magari non va....
Ma senza vedere un esempio faccio fatica...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:50

Non mi stupisce però, i profili sono entrambi proprietari, ognuno ha il suo database, ci sta che correggano diversamente
Vero anche questo. Per capire chi lo fa meglio va usata una lente Canon, applicata la correzione distorsione con DPP e fatto il jpeg di output, poi rifatto un jpeg di output con DxO e un altro con LR... e confrontarli tutti e 3.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:51

Non escluderei nemmeno che i profili di DxO siano meglio di quelli Canon MrGreen
DxO prima di fare (anche) software era specializzata in quello, misure e correzioni ottiche. Suppongo che lo sappiano fare discretamente bene. Comunque è una prova interessante da fare per pura curiosità accademica.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:51

Boh, anche io ragazzi mi aspettavo che fossero un po' più precise queste misure, evidentemente Adobe ha misurato 0,1 barrel + 0,2 pincushion e DxO uno 0,15 barrel + 0,25 pincushion ... ce ne faremo una ragione... Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:52

Ma sicuramente è così ragazzi

Nulla farò tutto con DxO e amen, non ci sono alternative

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:53

Non escluderei nemmeno che i profili di DxO siano meglio di quelli Canon MrGreen
Ecco, questo sarebbe interessante.
Cioè capire tecnicamente ogni azienda come ha ricavato le sue cifre (Media misurazioni su N modelli? Dati terzi? Misura su 1 solo obiettivo?).
Però per scoprirlo... dovremmo far ubriacare a straccio 3 tecnici, rispettivamente dei laboratori di ciascuna delle 3 aziende, per farli parlare.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me