RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative Windows al Macbook Air M1 M2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative Windows al Macbook Air M1 M2





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:23

Ma cosa avresti motivato? Sei intervento dicendo che il sistema operativo apple è meno immediato, postaci alcuni esempi.
Questi non sono consigli, sono pregiudizi. ;-)

Riccardo ti faccio presente che fino a gennaio eri completamente estraneo al mondo apple ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:32

Ci sono diversi esempi Najo, e sono stati già fatti.

Taglia/Incolla per i files nel finder non è efficace come su Win
Il funzionamento dei client Drive e OneDrive è pessimo, spesso la sincronizzazione non avviene, si fa prima a caricare files e cartelle da browser
Se stai lavorando a schermo intero e vuoi ridurre a icona devi prima rimpicciolire e poi ridurre a icona
E ce ne sono altre..
Sui dispositivi mobili non c'è possibilità di trasmissione BT ad alta risoluzione con codec LDAC
Diversi applicativi mancano completamente sul mondo MacOs, come Kodi...
Se siano aspetti importanti o meno è una questione squisitamente soggettiva.

Io credo che il miglior equilibrio si abbia integrando l'utilizzo di entrambi i sistemi operativi, in modo da colmare con l'uno le mancanze dell'altro.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:38

Una bella coincidenza: proprio ieri ho tentato di utilizzare il mouse MX master su macmini e tira dei lag assurdi sia in BT che con dongle proprietario, a tratti diventa proprio inusabile... Ricerca veloce sul web, è un problema comune... Fino a ieri ha lavorato per anni sul desktop windows/linux e mai un problema...
Chi valuta il passaggio a mac si documenti bene sulle periferiche da associare...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:44

Cardale , il tuo profilo? ma cosa stai farneticando?Eeeek!!!

Comunque l'MX master su Mac mini lo utilizzo sin dalla sua uscita, ora ho il 3 e funziona che è una meraviglia, così come la tastiera logitech multidevice: tastiera e mouse originali li venduti da subito.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:50

Riccardo Arena Trazzi
ma se scarichi o copi un file di estensione diversa da quelle canoniche scompare all'interno della memoria e non è più consultabile. Ma siamo seri?

Non ho capito. Puoi spiegare cosa succede? Io da 35 anni lavoro col Mac e comunico con chiunque e scarico ogni tipo di file con tutte le possibili estensioni conosciute e sconosciute e non mi è mai successo niente di simile.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:55

Lookaloopy il taglia-incolla meglio evitarlo anche con Windows, il rischio di perdere il file c'è… meglio fare copia-incolla e poi eliminare.

Drive lo utilizzo sempre da browser con entrambi i sistemi.

Il discorso schermo intero non l'ho capito

Allo streaming in formato Ldac mi sembra si possa sopravvivere, mi sembra più una fissazione che reale necessità.

Il resto rientra nella mancanza di alcuni applicativi ma sostituibili con altri.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:59

Trystero, Riccardo rispondeva al mio intervento su ipad pro, quindi parlava di ipadOs, non di macOs.


avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:16

Lookaloopy il taglia-incolla meglio evitarlo anche con Windows, il rischio di perdere il file c'è… meglio fare copia-incolla e poi eliminare.

Drive lo utilizzo sempre da browser con entrambi i sistemi.

Il discorso schermo intero non l'ho capito

Allo streaming in formato Ldac mi sembra si possa sopravvivere, mi sembra più una fissazione che reale necessità.

Il resto rientra nella mancanza di alcuni applicativi ma sostituibili con altri.


Come ho scritto sopra, a chiare lettere, si tratta di questioni soggettive.
Non sei nella posizione di stabilire cosa sia una fissazione e cosa reale necessità, se non lo è per te non è detto che non lo sia per gli altri.
Accettare il concetto di soggettività per alcuni costituisce un impedimento del tutto incomprensibile.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:33

Lookaloopy appuntoMrGreen

Se sono questioni soggettive come fai a farle passare punti deboli di un sistema? Ti sei tirato la zappa sui piedi;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:35

Sono punti deboli PER ME! Caspita, ma cosa non capisci del significato del termine "questione soggettiva"?
Fai tanto il galletto con "a portata di ignorante" ma mi sa che hai serie difficoltà nella comprensione del testo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:40

AncoraEeeek!!!
Forse non hai ben chiaro tu la differenza tra oggettivo e soggettivo.
Se lo sono per te devono rimanere tuoi!!!! Non puoi entrare in un post e scrivere che apple ha questi “difetti” e pretendere che siano punti deboli per tutti come stai facendo.

Alla mia richiesta di esempi a Cardale sei intervenuto tu:
Ci sono diversi esempi Najo, e sono stati già fatti.

Taglia/Incolla per i files nel finder non è efficace come su Win
Il funzionamento dei client Drive e OneDrive è pessimo, spesso la sincronizzazione non avviene, si fa prima a caricare files e cartelle da browser
Se stai lavorando a schermo intero e vuoi ridurre a icona devi prima rimpicciolire e poi ridurre a icona
E ce ne sono altre..
Sui dispositivi mobili non c'è possibilità di trasmissione BT ad alta risoluzione con codec LDAC
Diversi applicativi mancano completamente sul mondo MacOs, come Kodi...


Ne stai facendo un aspetto oggettivo, capisci?

P.s.: ti ho quotato, si sa mai tu non capisca a chi è rivolto;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:45

No. Non lo sto facendo.
E il fatto che tu travisi quel che scrivono gli altri per creare polemiche inutili come stai facendo da tre pagine a questa parte mi ha sinceramente stufato.
Quel che è scritto è lì da vedere, se tu capisci storto amen, dormirò bene lo stesso.
Chiedo scusa a Riccardo per la spiacevole digressione.

EDIT, vedo che quoti solo quel che ti pare per manipolare il post a tuo piacimento
Questo è il mio post, che tu hai quotato solo parzialmente:





Prego leggere quanto scritto in lingua italiana: "Se siano aspetti importanti o meno è una questione squisitamente soggettiva"

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 11:05

E niente, ci riprovo l'ultima volta:

Se io chiedo ad un utente di postare esempi di limitazione di un sistema operativo e tu intervieni riportando quelli sopra, ti rendi conto che poi non puoi giustificarti dicendo che quelli lo sono per te?

Te lo ripeto: aspetti limitativi e di mancata immediatezza, come li avete definiti.
Non per te…. OGGETTIVI!!!!!
Eppure non è difficile da capire visto il tuo grado di apprendimento. ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 11:08

Io non devo giustificare un bel niente.
Se faccio un elenco di punti deboli, e scrivo chiaramente, e in italiano, che si tratta di questioni soggettive, solo un analfabeta funzionale può capire che ne sto facendo una questione oggettiva, perché nulla è oggettivo in questo ambito, ogni considerazione è soggettiva in base al proprio utilizzo, necessità o abitudini.
Vedi tu.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 11:31

Niente va, lasciamo perdere.
Solo un analfabeta funzionale può rispondere con considerazioni personali alla richiesta di punti oggettivi.
Continuate pure con i vostri Mac.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me