| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:33
Strano comportamento speriamo che si risolve positivamente e definitivamente....una scheda difettosa anche di marca puo capitare ma potrebbe anche venire dal lettore interno alla fotocamera dacci un sbirciatina con una lente d'ingrandimento per vedere se non ci sono altri resuidi di plastica, polvere, ecc... io il formataggio low level non l'ho mai usato la formatto normale ma solo con la fotocamera mai col PC e per scaramanzia non faccio nessuna operazione col PC sulla scheda SD (tipo taglia o copia/incolla, cancella, ecc..) faccio tutto con la fotocamera, tranne per copiare le foto sul PC, allora estraggo la scheda SD per metterla nel lettore di carte memoria, copio le foto sul PC e dopo quando le foto sono al sicuro sul PC formatto la scheda con la fotocamera. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:34
Basta mettere un'altra sd ed hai la risposta al problema , se funge è la schedina altrimenti è la macchina. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:38
se lo faceva sempre si ma dice che é un difetto aleatorio quindi ci vuole tempo per vedere se si riproduce o no con 2 schede diverse...fastidioso come problema...mah speriamo bene, io ho ancora una eos 400d praticamente nuova ma con un (uno solo l'ho visto con la lente) contatto del compartimento della scheda CF schiacciato che non riesco a raddrizzare perché la fessura é troppo stretta per entraci con una pinzetta, volevo farla riparare o cambiare tutto il pezzo ma non si trova più...e la conservo lo stesso nella speranza di trovare il metodo per ripararla |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:45
“ se lo faceva sempre si ma dice che é un difetto aleatorio quindi ci vuole tempo per vedere se si riproduce o no con 2 schede diverse...fastidioso come problema „ Infatti Oltretutto non ho altre macchine con sd per escludere un problema alla 6d. Ora guardo meglio nello scomparto scheda e formatto senza l'opzione "basso livello" La paranoia e' se non dovesse piu' aprirmi le foto scattate neanche col lettore al pc. Altrimenti porto SEMPRE una carta memoria di riserva. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:01
Potrebbe essere che a volte apro e sviluppo direttamente da scheda memoria (col lettore) e la cartella dei dati sviluppo si installa nella carta memoria causando malfunzionamenti? Pero' strano. E' una vecchia abitudine che non ha mai dato problemi con nessun tipo di carta o macchina. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:25
 Giusto per essere presente.... |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:29
...ma un'altra SD non ce l'hai ?? ...se la risposta è NO, non demordere... apri un prosecco |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:44
“ Potrebbe essere che a volte apro e sviluppo direttamente da scheda memoria (col lettore) e la cartella dei dati sviluppo si installa nella carta memoria causando malfunzionamenti? Pero' strano. „ teoricamente non dovrebbe essere un problama visto che dopo la fomatti con la fotocamera stessa ma nel libretto d'istruzioni di tutte le focamere canon che ho avuto c'é scritto sempre di non formatare o usare la scheda direttamente col pc ma solo con la fotocamera, le puoi trasferire o col cavo usb senza estrarre la scheda oppure estrarla e metterla in un lettore ma solo per copiare le foto sul pc poi é meglio rimetterla nella fotocamera per fare tutto il resto, formattare, cancellare, ecc... mi sono capitate pure cose strane perché usavo la stessa scheda su 2 fotocamere diverse la minolta e la canon alla fine mi creava problemi di compatibilità pero sul pc riuscivo a leggerla da allora ho smesso, ne uso 1 formattata con la minolta escusivamente con la minolta e un'altra formattata con la canon per la canon |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:49
“ ...ma un'altra SD non ce l'hai ?? ...se la risposta è NO, non demordere... apri un prosecco Sorriso „ Si certo, ne ho diverse, ma questa e' la piu' capiente e la piu' nuova. Praticamente vergine E poi mi piacerebbe sapere se e' un problema di macchina o di scheda visto che e' gia la seconda a darmi problemi su 6d(vabbe' l'altra aveva un po' di plastica rotta, pero' su una vecchia compattina funzionava comunque). Per il prosecco, non riesco a prendere sonno senze almeno una bottiglia in frigo per il giorno dopo. Fai tu |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:05
E niente, ho formattato senza opzioni, scrutato il comparto scheda al microscopio senza sorprese. Per il momento tutto ok. Provero' a fare come da istruzioni, ovvero a scaricare soltanto sul pc. Vedremo. Al massimo compro un'altra scheda. Mannaggia, l'avevo comprata giusto per l'affidabilita' (ci dovevo fare un matrimonio) che ce le ho tutte anzianotte. Con le CF delle nonnine, mai un problema. Quando poi dico che innovazione non necessariamente e' sinonimo di miglioramento... |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:07
Ho trovato la fotocamera definitiva. Che faccio? La prendo? È il modello De Luxe….
 |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:08
Va a dinamo?!? |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:24
io ho l'ultimo bicchiere da bere per finire la mia bottiglia di Prosecco... eppure mi sembra così semplice fare le prove con un'altra SD... così se il problema non c'è è la scheda che ha qualche problema....se il problema persiste è la macchina.... Poi, prova anche a riempire (dal PC) la SD con file vari... vedi se la capienza è reale.... Alcune volte le SD hanno una capienza molto inferiore a causa di qualche problema ( tipo la 64giga si riempe fino a 8giga)... |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:30
 ...finita... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |