RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM e' arrivato. Costa troppo. Alternative. Parte 2a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM e' arrivato. Costa troppo. Alternative. Parte 2a





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 11:46

Grazie a tutti per gli interventi.
Sono ben conscio che " più che altro è dura sfocare con un 24mm rispetto a un >50mm " e " Col 24 RF per sfocare bene devi avvicinarti parecchio o allontanare tanto lo sfondo ".
Idealmente, a meno di casi davvero specifici, ritraggo a non meno di 1.6m dal soggetto, a prescindere dalla focale.

Se ipotizziamo 2m dal soggetto e 4m dallo sfondo:
EF28mm F2.8 (DOF = 88 cm circa)
dofsimulator.net/en/?x=EEYA5QD6AfQIIQdwc9yzgAA
RF24mm F1.8 (DOF = 76 cm circa)
dofsimulator.net/en/?x=EDwAlQD6AfQIIQeQc9yzgAA
Sigma 28mm ART F1.4 (DOF = 43 cm circa)
dofsimulator.net/en/?x=EEYAdQD6AfQIIQeQc9yzgAA

Senza ricorrere a simulazioni: ho fatto n foto col 28mm in casa nelle condizioni indicate e lo sfondo appare definito come il soggetto. Vorrei staccarlo maggiormente.
Certo, poi vi sono altre condizioni, peso, volume, IS in testa.

Altra piccola nota: l'EF28mm F2.8 sia su RP che su R6 restituisce immagini un po' metalliche, quasi da cellulare...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 12:22

Tieni anche conto che il 24 RF è "macro" e quindi puoi avvicinarti ulteriormente al soggetto... ;-)

Il diaframma fa sicuramente differenza, tra il 50L EF e il 28-70 f2 a 50mm c'è una differenza abissale in fatto di stacco del soggetto dallo sfondo, ma dipende dal tipo di compromesso che si è disposti ad accettare.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 12:26

ma dipende dal tipo di compromesso che si è disposti ad accettare
Infatti, e' tutto li'.

Rimango in attesa dei tuoi responsi / foto.
Molto curioso.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:51

Oggi ero al compleanno di 18 anni di mio nipote e cavolo se mi avrebbe fatto comodo il 24 1.8.
La luce era poca per scattare ad F4, il 50 era stretto ed il 16 largo e croppato era prefetto. Alla fine mi sono arrangiato ma il 24 sarebbe stato davvero ideale. È un peccato che costi così tanto questa lente "povery".

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:04

Doveva arrivarmi domani, ma il corriere mi ha fatto una sorpresa e ce l'ho tra le mani.
Oggi è San Geminiano, patrono di Modena, ma per me è anche Natale MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:25

Sono curioso di conoscere le tue valutazioni Checco, il 24 è una delle mie ottiche preferite per paesaggi ed eventi ambientati interni e non

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 12:26

Foto fatta al volo a un moscone intirizzito
Per me è impressionante il livello di dettaglio
Ho volutamente lasciato disattivata la correzione dell'obbiettivo per mostrare il tripudio di vignettatura e aberrazioni, basta un click per ridonarle il massimo splendore.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4448022

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 12:56

Grazie Checco.
Se puoi, cortesemente, uno spaventapasseri a 2 metri dall'ottica F1.8.

PS: per spaventapasseri intendo qualsiasi soggetto che sia approx all'altezza dei tuoi occhi.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 12:19

Leggo dagli ultimi post che parlavate del Sigma 28 Art: avete trovato uno che lo possiede. Avendolo prevalentemente usato su 7DII l' ho sempre trovato ben bilanciato. Adesso con la R5 la solfa sembra cambiata: nonostante sia simile come peso e lunghezza all' EF 16-35 f/4L a differenza di quest'ultimo che è molto ben bilanciato, il Sigma mi da l'impressione di far cadere la macchina in avanti. Forse la maggior parte delle lenti sono nella parte anteriore dell'obiettivo e mi danno questa sensazione di sbilanciamento.
Per quanto riguarda nitidezza e sfocato:
-la nitidezza al centro è ottima già a tutta apertura, i bordi invece tendono a migliorare progressivamente chiudendo il diaframma di qualche stop (in pratica non una novità MrGreen);
-riguardo lo sfocato a me personalmente non piace. Mi da l'impressione di una figurina appiccicata su uno sfondo sfocato (devo dire però che dipende molto da com' è lo sfondo perchè a volte ho ottenuto risultati gradevoli).
Per il mio utilizzo, ovvero per le foto in notturna, su cavalletto non posso che parlarne bene. Usarlo a mano libera alla lunga potrebbe stancare.
Forse sarebbe meglio puntare sul 24 Art che potrebbe essere più leggero e meno sbilanciato (ma come prestazioni è inferiore al 28 Art).

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:59

E niente, mi devo arrendere all'evidenza.
Avendo deciso di fare il downgrade R6>R8, essendo l'uso del 28mm, in parte, dedicato ai video ed alla foto notturna, mi servirebbe l'IS. E quindi, a Novembre, prendero' un RF24mm se non capita qualcosa di usato prima.
Uffa....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:09

Se non sai che farci con l'R6 ti do il mio indirizzo di casa, te la smaltisco gratuitamente :-P ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:10

Ecco, gratuitamente mi sa che e' deceduto taaaaanto tempo fa...MrGreenMrGreenMrGreen
Ad oggi la monnezza si paga cara.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:12

Per questo ti faccio un gran favore a smaltirla!!! Sai le rogne che ti risparmio. MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:14

Boh, io sapevo che per la plastica elettronica ti davano tipo 1800/690 euro al grammo MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:03

Frengod C'è un ef 24 is f.28 su new old camera

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me