RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 4a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 4a





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:51

Ma dai!

Ma mi vengono censurati i siti per tracciare i prezzi??!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:55

Io ci ho messo un po' ma i due serie L che ho li ho trovati a due bei prezzi, l'importante sia nell'usato che nel nuovo non avere fretta.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:55

Si vengono oscurati... Simpatico, nevvero? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:03

Salve a tutti,
ci risiamo, ho comunicato con Canon (600D), per poi passare a Nikon (deluso) e poi a Fuji ed adesso sto pensando di ritornare a 'casa', vista la voglia di un FF non molto ingombrante e leggero e l'ottima offerta per la RP (magari abbinata ad un 35 f. 1.8 macro), fa il resto.
Ho letto molti (non tutti naturalmente) dei vostri commenti e diciamo che i dubbi che mi anno avvolto ultimamente si sono in parte dissolti, però ... c'è sempre un però.
Ciò che mi attira della RP, come detto, è la leggerezza e la compattezza, perchè - come ha detto qualcuno - la Nikon Z5 la trovi sulla piazza magari non allo stesso prezzo ma a poco di più, ed allora vi volevo chiedere a voi che la utilizzate da tempo, se veramente ne vale la pena, se veramente il rapporto qualità/prezzo/ingombro, sopperisce ai limiti della batteria poco performante, della mancanza dell'IBIS e del doppio slot.
Sperando di non essere stato invadente ed inopportuno, attendo fiducioso le vostre considerazioni (tutte).
Un saluto e auguri di Buone Feste a tutti
Franco

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:11

La Z5 NON la trovi "allo stesso prezzo o poco più", a meno che non confronti granzia italiana e importazione parallela.

La batteria non è un grosso problema, una compatibile costa 20 euro su Amazon.

La mancanza dell'ibis... Dipende da te, se lo ritieni fondamentale. Utilizzando ottiche stabilizzate, il problema non si pone nemmeno.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:18

È una scelta che puoi fare solo tu. Quanto sei disposto a spendere per batteria, ibis e dual slot?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 22:10

Grazie Enrian e F0rex per i consigli e le considerazioni.
Certo l'IBIS è surrogabile con la stabilizzazione dell'obiettivo, le batterie poi si possono acquistare di concorrenza (io con fuji ho fatto e faccio tutt'ora così), la doppia slot, forse fino ad oggi su X-T3 l'ho usata solo per mettere la scheda di riserva, però c'è e quando vai a giro ... e poi è vero la Nikon Z5 (non di importazione parallela) in alcuni negozi fisici della mia zona (Toscana) non costa quasi uguale alla RP (poco più di 1000 €) in quanto l'ho trovata a circa 1300 € (solo corpo naturalmente) e 300 euro non sono pochi, anche se non sono una cifra esosa.
Insomma, io dico la mia, senza polemiche o retropensieri, ciò che rende la RP appetibile non è tanto il prezzo, ma la leggerezza e la maneggevolezza che la rende unica fra le FF (di una certa fascia) che secondo me non la pone comparabile neanche con la Z5 che - sempre a mio avviso - rientra in un'altra fascia di fotocamere, non tanto per il prezzo, ma per il tipo di utenza a cui si rivolge.
Quindi mi rivolgerò alla RP convintamente, perchè rappresenta la 'scarpa' per il mio piede, perchè potrò fare le mie gite in montagna con il giusto peso e con la giusta attrezzatura, senza rinunciare alla qualità del FF.
Un grazie a tutti anche a coloro che si accoderanno (se vorranno)
Franco

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:12

Occhio che se non hai fretta 1 o 2 volte l'hanno l'RP, cumulando il cashback e le offerte la porti a casa con 700/800 euro.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 0:28

Io ho appena ordinato il 24 70 serie L f4 per rp che e' anche stabilizzato.

Con la fuji ho combattuto con il 16-80 f4 ed il suo stabilizzatore ballerino che spesso creava artefatti... (a che prezzo poi????)

Io sono molto felice di questa Rp.......

Quando apro il file sono soddisfatto, espongo correttamente (difficile non farlo su una Ml) ma sopratutto cerco di ottenere una foto bilanciata tra luci ed ombre.

Non mi servono recuperi dal nero totale, la stabilizzazione la si puo' cmq avere nelle ottiche....

Con la piccola staffa aggiuntiva e' molto ergonomica, le foto devo farle io ora, stop

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 1:57

costa quasi uguale alla RP (poco più di 1000 €


Come ti ha detto Nesky, fino a poche settimane fa la RP solo corpo veniva via per 700 euro circa, la macchina è spesso in promozione, se hai pazienza di aspettare. Più di 1000 è un po' altino, io la pagai 1200 in kit con il 24-105/4-7,1.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 7:41

Ho controllato al volo: Unieuro la vende in offerta a 1006 euro, dai quali dovresti poter sottrarre il cashback di 150.

Ti costerebbe 856 euro, che è una cifra già più congrua e, come vedi, decisamente lontana dai 1300 della Z5 (in realtà, qualcosa in più, il Fotoamatore la vende a 1390, dichiarandolo "top price").

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 8:28

1200 euro ho preso RP+50RF 1.8

da Amazon, ho richiesto anche il cashback ma non so se va a buon fine!!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 8:30

Se era venduta e spedita da Amazon va a buon fine, io l'ho presa così, e il cashback è arrivato.
Ci ha messo 6 mesi ma è arrivato.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 8:40

Ci ha messo 6 mesi ma è arrivato.
Potevano arrivare a 9, un parto... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 8:40

Eh ma lo specificano subito che il termine per l'erogazione è 180 giorni
Purché arrivi, chissene ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me