| inviato il 20 Novembre 2022 ore 10:49
“ al contrario, come accennavo prima, il 14-45 della olympus, mi ha sorpreso „ Non mi torna... Se è m4/3 il 14-45 è il primo Panasonic (che ho sulla G1) Gli Olympus sono 14-42 C'è un 14-54 Olympus ma è per QuattroTerzi... |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 10:58
“ Non mi torna... Se è m4/3 il 14-45 è il primo Panasonic (che ho sulla G1) Triste Gli Olympus sono 14-42 C'è un 14-54 Olympus ma è per QuattroTerzi... „ Si scusa. Ho sbagliato... É il 14-42 seconda versione. Quello col righello blu e cromo |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:02
Ah, ok... ottimo anche quello... lo uso su E-P1 e E-PL1... E' la prima versione "aggionata" (per me quelli della seconda serie sono gli R... più piccini e sempre collassabili) “ Questo qui, per capirci... „ Quello lì è per QuattroTerzi... Per m4/3 è questo www.lenstip.com/235.1-Lens_review-Olympus_M.Zuiko_Digital_14-42_mm_f_3 (a questo punto sono confuso... parli di un obiettivo per m4/3 o per le reflex?) |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:05
In realtà per le 4/3 DSLR Olympus di fascia bassa il primo obiettivo in kit era il 14-45 con attacco in metallo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_14-45 Era più pesante e costruito con più sostanza del successivo 14-42 a cui ti riferisci. Buona giornata. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:07
Oh, cavolo... Gipas69 hai assolutamente ragione! Quello lì l'avevo proprio rimosso... (non se ne sono visti tanti in giro, giusto?) Ottimo intervento... grazie! (In realtà io andavo dietro agli obiettivi per m4/3... pensavo si parlasse di quelli...) |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:11
Esatto. Parlo per quello attacco 4/3, non micro 4/3. La e-410 che ho preso é reflex non mirrorless. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:15
“ In realtà per le 4/3 DSLR Olympus di fascia bassa il primo obiettivo in kit era il 14-45 con attacco in metallo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_14-45 Era più pesante e costruito con più sostanza del successivo 14-42 a cui ti riferisci. Buona giornata. „ Inizialmente si, ad esempio le e-500 o e-300 erano abbinate a quello li che dici tu. Poi son passati a quello che ho io che é la versione ED. Che tutto in plastica. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:22
“ La e-410 che ho preso é reflex non mirrorless „ Uh, ce l'hai anche tu? “ Esatto. Parlo per quello attacco 4/3, non micro 4/3 „ Ok, scusate allora... ho fatto confusione tra i due formati... |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:31
Con la E-410 (e il 40-150/3.4-4.5) ci ho fatto una delle foto che mi piacciono di più...
 |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:31
Ragazzi pensate a questo thrad tra 20 anni, si partlerà della resa "analogica" della R5, R3, X-H2, Z9, A7rV La mia rifessione, un po' provocatoria è: ma la resa che tanto amiamo delle vecchie Reflex, la si può definire in modo oggettivo, o c'è anche tanta suggestione? Mi interessano i vostri pareri, poi vi dirò come la penso io sulla differenza di resa dei sensori tra il passato ed il presente. PS Per "tagliare la testa al toro", negli ultimi tempi sto riscoprendo ed utilizzando la pellicola, più resa "analogica" di quella, non ce n'è |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:32
“ Uh, ce l'hai anche tu? „ Sisi Inizialmento volevo prendere una E-300 col CCD kodak, ma non ho raggiunto un accordo col venditore, allora ho ripergato su questa, che era a un ottimo prezzo, e ne sono molto soddisfatto. Però appena potrò al e-300 la voglio perndere lo stesso, perché é molto peculiare sia come forma, che per il sistema di specchi, per avere il mirono laterale. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:35
“ Con la E-410 (e il 40-150/3.4-4.5) ci ho fatto una delle foto che mi piacciono di più... „ Molto bella in effetti Ho anche quello in versione ED. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 11:37
“ La mia rifessione, un po' provocatoria è: ma la resa che tanto amiamo delle vecchie Reflex, la si può definire in modo oggettivo, o c'è anche tanta suggestione? Mi interessano i vostri pareri, poi vi dirò come la penso io sulla differenza di resa dei sensori tra il passato ed il presente. PS Per "tagliare la testa al toro", negli ultimi tempi sto riscoprendo ed utilizzando la pellicola, più resa "analogica" di quella, non ce n'è „ Non é solo una questione di resa. Ma anche di divertimento e di sfida. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |