RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R50 a inizio 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R50 a inizio 2023?





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:48

Luca la lavorabilità è la possibilità di aprire ombre e lavorare sui colori...
Come ho detto più volte, il file della 6d e della 6d2 (che è ancora peggio) a me risulta meno lavorabile di quello della 80d...

Sulla contraddizione ovviamente inesistente....mi sembra chiaro quello che intendevo...non ho la rp, ma il file si (6d2, 6d)....per cui non mi serve avere la rp per giudicarne il file...perché appunto è quel file li...e se hai sensibilità su quel che devi fare e su come farlo, li becchi subito i limiti di un file....

Riposto dprev

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:50

Ah, capito per il discorso dell'uso. (il file della 6d comunque non c'entra niente con la RP, era il sensore da 20mp quello).

Lorenzo, io sono sempre molto contento di vedere il tuo link di dpreview, ma poi allo stato dei fatti quando ho provato materialmente l'apertura ombre al 100% a 100 ISO è successo quel che vedi nella pagina precedente.
File completamente pulito.
E quindi come la mettiamo?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:53

No no, l'ho detto e lo ripeto.
Almeno l'11-22 e il 22/2 io li voglio rivedere in mount RF.

Sì ci sta, pure io credo quelli, il 55-200 e quel 32/1.4, oggettivamente un gioiellino in quel del sistema EOS-M ;D
Ad ogni modo di non strettamente dedicato sicuro qualche pancake in aiuto anche del sistema APS-C può arrivare ;)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:53

La mettiamo che eri in una condizione iper favorevole...tantissima luce....rifallo nel bosco (dprev è buono perché simula quelle condizioni)....
In ottima luce diretta ci si salva sempre....
Nel bosco a 100 iso 1/10 s, le cose cambiano....

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:54

Ma scusa, nel bosco con poca luce per quale caspita di motivo dovrei usare ISO 100?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:55

What?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:55

ancora più scarsa della r10? brividi....

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:01

What?


Perdonami.
Si dice che sulla RP non si possono aprire le ombre a ISO base perché guai:

Luca la lavorabilità è la possibilità di aprire ombre e lavorare sui colori...


Io ho scattato una foto con molta dinamica, a ISO base, aperto le ombre a 100 e non è successo proprio nulla.
Nelle ombre aperte c'è dettaglio, colore, e nessun coriandolo né banding.

Mi dici che il problema non è quando hai tanta luce, ma quando ne hai poca:

rifallo nel bosco (dprev è buono perché simula quelle condizioni)....
In ottima luce diretta ci si salva sempre....
Nel bosco a 100 iso 1/10 s, le cose cambiano....


E io chiedo: ma se sono nel bosco e a 100 ISO mi dà 1/10s, per quale caspita di motivo non dovrei usare un ISO più veloce?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:10

0maxx0:

La R7 e la R10 possono regolare la raffica anche in elettronico oltre che meccanico, in effetti la scheda Juza indica solo il rateo massimo, ma non le varie opzioni.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:21

Zittisci me e poi continui per tre post con le tue fregnacce. Ma


Chiamavasi ironia, manco quella capisci, de coccio proprio, la prossima volta vado con i disegnetti.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:25

su una cosa ci si deve arrendere all' evidenza: come la 6d, la Rp ha venduto e continua a vendere ... quindi, alla fine, al netto dei suoi limiti, il suo lavoro evidentemente lo fa


Amen.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:32

In paesaggio luca se puoi scatti a 100 iso, non capisco l'obiezione....
Poi c'è il solito equivoco...
Con tutto si fa quasi tutto...se si può però quando si acquista si fa di tutto per rendersi le cose facili....per le mie esigenze il file della rp è un preoccupante ritorno al passato che preferirei evitare...

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:34

Non è un'obiezione Lorenzo, è una domanda.
E sinceramente ancora non capisco.
Scatti a 100 iso se la luce te lo consente.
Se la luce è poca e nei recuperi con scarsa luce a 100 iso il sensore non brilla per prestazioni chi mi impedisce di scattare a 400?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:45

mancavano gli insulti


Chi ha cominciato con gli insulti ("fregnacce", ricordi?), per la verità saresti stato tu.

È da stamattina che mi stai menando il torrone e ancora devo capire perché.

ironia? ma sai l'italiano?


Fin troppo bene, non sono sicuro invece che tu ne abbia comprensione.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:21

Luca a 400 iso è peggio, considerando che la gd decresce pesantemente al crescere degli iso...
Ripeto, paesaggio, se possibile, si fa a 100 iso...continuo a non capire perché vuoi farmi scattare a 400....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me