JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Blackbird stesso identico pensiero che ho fatto io. Speriamo però ancora nulla all'orizzonte. Quasi quasi provo Silkypix pro 11 (a 57€) e mi tengo la 4 di photolab.
Ho provato ota e mi offre l'aggiornamento (ho la 4) a 69€, fino a ieri era a 99€; la suite adobe l'ho presa per il prime day a 80€ e sto impazzendo nel provare i vari sw, dato che ho anche C1 e Affinity (non aggiornati); i migliori risultati si ottengono usandone due a cascata, per le combinazioni macchine/obiettivo di cui ha i profili la demosaicizzazione di dxo è impagabile specialmente a alti iso e col m43. Di dxo mi dà fastidio la lentezza nell'esportazione, circa 20 secondi a foto, specialmente perchè in questa fase mi blocca l'elaborazione di ulteriori foto, però lo trovo comodo quindi penso che aggiornerò, così anche quest'anno finirò per spendere 150€ in software (80 per adobe più 70 per dxo) è comunque una cifra accettabile, facendo i conti in pellicole sarebbero stati una decina di rullini sviluppati.
“Adobe, con il BF, sta offrendo a 89 euro il suo piano, ed è tanta roba!
Comincio a vacillareEeeek!!!”
Non ho mai usato i vari prodotti Adobe per lo sviluppo ed elaborazione ma continuo a pensare che sia la miglior soluzione costo/prestazioni, anche a prezzo pieno! È che ancora devo affinare la conoscenza di DxO e Capture One, imparare Affinity … un quarto sw proprio no!
@Masto Concordo con te, il fatto è che vorrei evitare l'utilizzo di due sw a cascata, a livello personale penso mi convenga abbracciare la suite Adobe anche se per i motivi che hai esposto m rimane difficile abbandonare DxO …
“ Di dxo mi dà fastidio la lentezza nell'esportazione, circa 20 secondi a foto „
per il DeepPrime l'unica soluzione è una GPU più veloce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.