RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:14

“Ho letto su preview che ha lo stesso readout della A7IV: 1/10.”

Giampie' la R5 ha 1/60, giusto?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:29

Ma che ci dovete fare con ste macchine, i concorsi di bellezza? Poi le ml sono tutte quello che sono a parte le Fuji, probabilmente. Le Nikon sono orrende per me, soprattutto quelle piccole. Le reflex, ok, avevano il loro fascino. Le ml invece fanno tutte pena, la z9 poi peggio di tutte, un cifone enorme che vuole somigliare a una d6 senza esserlo. Per non parlare di quelle piccole, che sembrano giocattoli, in testa la z50, platealmente scopiazzata dalla eos m50 e altre compatte (ma almeno ne avessero copiato una bella)MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:31

che belli i commenti sull'estetica..si parla di soggettività quindi proprio inutile parlarne! suvvia..evolviamoci!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:39

Ma fin quando dovremo portarcelo appresso questo otturatore meccanico?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:47

Ma quanto sono brutte ste scatolette Sony....l'unica cosa che mi piace è il riconoscimento insetti che manca alla mia fantasmagorica nonchè sensualissima Z9 ma col prossimo firmware avro' anche quello.....

Non serve. Per le nikon funziona al contrario, sono le mantidi a riconoscere la macchina.

Sony invece è brutta. E deve darsi da fare (afc, tracking e compagnia cantante).

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:03

E' proprio soggettivo il parere estetico : trovo le Sony bellissime ! ed io provengo da Olympus ...OMD, Pen F ecc ecc.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:08

Questi amatori, che piaccia o no, quelli rimasti, al 70% guardano tutti ingrandimenti x100/x200 a monitor che tra poco toccheranno gli 8K, la conseguenza dei mpx e' questa, e piu' aumentano, e piu' l'amatore si gasa, pensando che abbiano, un fine comune, il suo fine soggettivo, quello di capire se e' migliorato il noise sui 60/80/100mpx su ingrandimenti che sevono solo a scontornare (oggi nemmeno piu' con l'AI che galopppa forte).

Dopo si lamentano del micromosso, dell'af che non e' a livello, dei file troppo grandi, del noise, del......

E' lo sport odierno, che tanti chiamano fotografia, ma che e' solo mera attenzione verso uno sviluppo tecnico, che di fotografico, ha ben poco.

Detto questo, quello che sarebbe interessante e' vedere cosa sara', la A9III, questo modello pixellato lo cederei agli amanti cieloduristi del megapixel, spero che sulla pro veloce di casa sony, facciano qualcosa, di nuovo, a livello di sensore, e aumentino un pochetto la res., magari a 30 mpx (chiedere un 36mpx nikon d810 style migliorato, sarebbe troppo, quel sensore era un sogno), aumentando GD anche a bassi iso, cosa che le A9(I/II) attuali non hanno.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:20

ma si è trasformato in un forum dell'Ikea?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:23

D'altronde che cosa vi aspettate, chi parla di bellezza della macchina fotografica, sulla propria bellissima Nikon avrà attivato la funzione vibrazione per pulizia sensore fino a consumarla.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:28

Le macchine fotografiche non debbono essere belle ma ergonomiche e operativamente funzionali.

p.S. al titolo del 3D manca una “n”

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:32

Questi amatori, che piaccia o no, quelli rimasti, al 70% guardano tutti ingrandimenti x100/x200 a monitor che tra poco toccheranno gli 8K, la conseguenza dei mpx e' questa, e piu' aumentano, e piu' l'amatore si gasa, pensando che abbiano, un fine comune, il suo fine soggettivo, quello di capire se e' migliorato il noise sui 60/80/100mpx su ingrandimenti che sevono solo a scontornare (oggi nemmeno piu' con l'AI che galopppa forte).


@Banjo911

Beh, guardare al 100% il risultato di uno scatto non lo trovo disdicevole in se per se, poi io il file lo salvo per la visualizzazione a pieno schermo (28” 4K), seguendo questo concetto a me basterebbe una macchina da 6 Mpx, ad altri meno e ad altri più in base alla dimensione del monitor!
Se poi consideriamo che oggi un monitor 4K risolve 8 Mpx e forse con una stampa A3 Fine Art riusciamo ad avere più dettaglio di un monitor ad alta risoluzione l'esubero di Mpx non è necessario però è un po' come dire: siccome in autostrada il limite è di 130 Km/h non facciamo auto che superano tale velocità! Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:34

Buongiorno a tutti.
Scusate ma .. se non ho capito male, gli fps sono appena 7!
10 a risoluzione inferiore...
Che sò, almeno in formato APS -C avrebbero potuto incrementarne la cadenza!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:36

Beh, guardare al 100% il risultato di uno scatto non lo trovo disdicevole in se per se, poi io il file lo salvo per la visualizzazione a pieno schermo (28” 4K), seguendo questo concetto a me basterebbe una macchina da 6 Mpx, ad altri meno e ad altri più in base alla dimensione del monitor!

CVD. E di grazia, al 100% tu osservi pezzi di immagine (scandagliando bene pixel per pixel) o l'immagine intiera?

Osservi un immagine, o dei pezzettini di immagine, cui prodest?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:38

Giampie' la R5 ha 1/60, giusto?


Si, 1/60.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:40

D'altronde che cosa vi aspettate, chi parla di bellezza della macchina fotografica, sulla propria bellissima Nikon avrà attivato la funzione vibrazione per pulizia sensore fino a consumarla.

Non dovrebbe, vista la saracinesta sul bocchettone atta a scongiurarlo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me