RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come và il 14-35 f4 rispetto al 16-35 f4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come và il 14-35 f4 rispetto al 16-35 f4?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:53

Allora il minus che non leggo perché ho il blocco caro Edmondo non dovresti nemmeno quotarlo perché è l'emblema della maleducazione..
Capisco che a volte l'analfabetismo funzionale è un problema, ma certi utenti per me dovrebbero essere fuori dal forum da un pezzo...
Zero capacità di argomentare, solo provocazione....
Io espongo le mie idee e basta...poi se qualcuno ne ha a male perché ha il feticcio di questo o quel brand non è un mio problema..

avevo appena scritto che va tutto bene finché ci si rispetta e si hanno toni pacati, adesso avrei quotato una frase con chi hai il "blocco" e ovviamente non lo sapevo, sarei maleducato e anche analfabeta funzionale....sinceramente non capisco, non capisco dove sta il limite della maleducazione e quello dell'ascoltare opinioni altrui, senza dover obbligatoriamente dare una risposta a prescindere! Senza battere i piedi perchè sto maledetto 14-35 costa troppo e non da abbastanza, per te è obiettivo e giust, per me no! Anche se ti ho detto che mi tengo ancora il 16-35 EF, qui ormai ci si barcamena tra l'analfabetismo funzionale sempre più in voga e ben altre distorsioni cognitive e di persecuzione.
Comunque visto che l'aver preso visione dal vivo ed utilizzato lenti e macchine di cui molti parlano te compreso e non hanno mai visto se non in foto vuol dire avere il feticcio, va bene, mi tengo il feticcio e tu le tue idee. Buona serata e ad maiora.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:59

L'analfabeta funzionale è dedicato al tizio che hai quotato....che non è in grado di capire una critica e si comporta come se gli offendessi un parente...
Edmondo tu non concepisci il fatto che alcune lenti possano essere ritenute da alcuni poco interessati nel concetto...io non ne ho mai criticato qi e prestazioni in generale, ma il posizionamento a livello di prezzo in rapporto a ciò che c'è sul mercato, non ultimo il 15-35...
Che non esiterei a preferire....io...tu no?altri no? Ok.....

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:21

Edmondo tu non concepisci il fatto che alcune lenti possano essere ritenute da alcuni poco interessati nel concetto

ma chi lo ha mai detto, ognuno ha esigenze e visione personalissima, se non ritieni invitante e utile una lente chi sono per dirti che sbagli? Non mi sembra di aver detto questo! Posso però avere almeno qualche dubbio sul fatto che molti, te compreso criticate a prescindere senza aver usato questa o quella lente o camera? Continui a parlare di personale, ma io non me la sto prendendo su nulla, sto cercando semplicemente di riportare il discorso sul merito o meno del prodotto di cui discutiamo e per il quale si cerca un confronto che però continuo a pensare possa essere eccellente nonché ammissibile se e solo se tutte le parti in causa l'abbiano testato, altrimenti rimangono chiacchiere da bar e ne possiamo fare quante ne vuoi, a quel punto definirli punti di vista a me non basta.
La stessa storia l'ho vissuta sul 24-105 EF vs RF, sul 100-500 vs 100-400 e in particolare modo sul 70-200 RF vs EF, avoglia a parlare di lente non moltiplicabile e di altre mille menate, il prezzo alto, la plastica e così via, quando poi lo si mette alla frusta non si sa com'è non si torna più indietro, ovviamente dopo averlo provato per bene e comprese tutte le sfaccettature non solo le caratteristiche ma anche i benefici reali e perchè no anche i difetti. Mi reputo una persona equilibrata, mi spiace se appare qualcosa di diverso, parlo di Canon perchè è il prodotto che conosco meglio, perchè spesso provare a confrontarsi su altri marchi, soprattutto in questo forum mi sembra palese che si finisca ancor più facilmente nel litigio senza motivo, quindi parlo di ciò che conosco. Sono forse l'unico che va contro l'idea comune che Canon stia per presentare a giorni la R6 Mark II addirittura con sensore stacked, a me vien da ridere eppure....vedremo, sono molto curioso, magari sbaglio, ma spero che ci faremo tutti una gran risata, perchè i problemi nella vita sono ben altri.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:27

Per me è giusto rispettare le opinioni di tutti.

Quello che non comprendo è perchè una casa che è l'unica tra le tre big ad aver provato ad offrire qualcosa di diverso in ambito ml da quanto già presente sul mercato, viene tacciata di non fare ricerca, aver abbandonato r&d etc etc

Questo io non lo capisco.

Se poi una lente non la si trova adatta per i propri progetti non la si prende o come dico sempre, se devo usare un sistema che è nettamente inferiore agli altri, con tanti difetti e con attrezzature che per me non sono interessanti, meglio rivolgersi ad altro. Le opzioni non mancano.

Sarò il solo ma a me il 16-35 f4 canon non è mai piaciuto. Mi ha sempre dato l'idea dell' ottica anonima, senza carattere (stessa sensazione quando ho usato 70-200 f4 Nikon e Sony).

Quindi andrei ad occhi chiusi sul 14-35 che appena potrò prenderò (in realtà non sono convinto e non l'ho ancora fatto solo perchè ho il 15 laowa f2 zero-d che è fenomenale e sono sicuro che se prendessi lo zoom per comodità il 15 lo lascerei sempre a casa).

Ok non ci farò multiexp ma non sono tutto il giorno a farne, anche perchè dopo un po' mi stancano e diventano quasi ripetitive.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:32

Si finisce nel litigio perché spesso si considera l'attrezzatura come un parente....
Non capisco perché ancora parli di "critica a prescindere", quando io ho appena parlato di critica ad un concetto...
Non è "a prescindere", è legata al tipo di lente e al suo prezzo...
Il 14-35 è leggero ma non leggerissimo, compatto ma non compattissimo....ha la correzione non disattivabile che per me è una noia, e più importante di tutto, costa solo 500 euro meno del 15-35 f2.8, che è decisamente più versatile....non mi piace e anche se lo provassi non cambierebbe nulla...stesso dicasi con lenti come gli f11....è il concetto che non trovo interessante....
Ad esempio il nuovo macro, anche se costoso, ha la trioplanata che mi attira....quindi magari una prova mi convincerrebbe ad acquistarlo....
Ma questa lente proprio no, non sposterebbe nulla una prova....

Gianpietro però scusa, il 16-35 è uno zoom f4 grandangolare molto nitido...tutto lì....dove dovrebbe mostrare il carattere?
Io lo ho preso quasi nuovo a 600 euro quando ho pensionato il 17-40 e credo che in rapporto qualità prezzo sia stata una delle migliori mosse che potessi fare.....

avataradmin
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:01

ho escluso i due litiganti dal topic, ora vi prego di proseguire pacatamente.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:27

Prezzo, prestazioni ottiche e costruzione sono i parametri oggettivi che "bilanciano" il verdetto su un'ottica.

Ho lavorato anni in una grandissima azienda metalmeccanica e so cosa significhi attrezzare determinate linee da pochi pezzi anno, trattamenti, lavorazioni manuali...

Fidatevi che a vedere i costi di filiera, Leica ed Hassy sono addirittura ECONOMICHE. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:32

Le regalano MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:39

Certo Zeppo, ma spesso non è possibile, ne' dirimente.

Se dico che l'ottica “x” la brandeggi meglio oppure ha un'AF migliore, cosa posto?
Due schede da 64 gb con 5k scatti e ci mettiamo a contare?
Celo manca, celo celo, manca, celo? ;-)

Io lavoro solo su commissione ed ogni servizio si firmano 10 pagine di contratti con gli avvocati ed il materiale è sotto embargo finché non esce la campagna pubblicitaria, sul set l'assistente di produzione requisisce i telefonini fino alla fine del lavoro/giornata, che faccio; posto una foto che come minimo mi fa perdere il cliente a vita, quando non la casa?

Bisognerebbe avere onesta' intellettuale e “fidarsi” del giudizio/parola altrui, tra persone adulte e civili.

avataradmin
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:37

ho tolto i post fuori tema, chi farà ulteriori off topic verrà escluso dalla discussione.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:21

Scusa Juza perchè argomentare con utenti che la user experience personale deve far parte del giudizio su un'ottica è off-topic? Eeeek!!!

Ah... ok, ne prendo atto, allora limitiamoci a pubblicare solo link a review di mire ottiche. ;-)

avataradmin
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:26

mi riferivo ai post sugli utenti esclusi. ora torniamo in topic, questo è l'ultimo avviso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me